
Per Favore, prova con una nuova ricerca
La "transizione energetica" continua a ricevere fragorosi applausi dal mondo.
Per i meno informati:
La transizione energetica è l’idea di sostituire completamente l’energia “sporca” e non rinnovabile (petrolio, carbone, ecc) con le fonti alternative e rinnovabili (eolico, solare, idrico, nucleare, ecc).
L’idea è oggettivamente nobile ed è fondamentale perseguire l’obiettivo, ma i target e le tempistiche che il mondo si è dato sono del tutto irrealistici.
Gli ostacoli alla "transizione energetica" sono ad oggi troppo grandi:
Inoltre, le circostanze di oggi ci aiutano a comprendere una cosa:
I Governi stanno facendo i salti mortali per trovare un sostituto di appena il 10% degli idrocarburi globali (la quota fornita dalla Russia).
Figuriamoci a sostituire l’intero fabbisogno mondiale con energia pulita.
Purtroppo le realtà di fisica, ingegneria ed economia dei sistemi energetici se ne fregano delle buone intenzioni.
Europa, Stati Uniti, Canada, Australia e le altre regioni che hanno cercato di immettere una quota maggiore di energia eolica e solare nelle reti elettriche hanno registrato forti aumenti dei costi dell'elettricità.
L'IEA (Agenzia Internazionale per l'Energia) stima che solo una transizione energetica parziale richiederebbe aumenti delle forniture di litio, grafite, nichel e terre rare rispettivamente del 4.200%, 2.500%, 1.900% e 700% entro il 2040.
Insomma, la sfida è grande e il mondo non è ancora lontanamente pronto a dipendere esclusivamente da energia pulita.
La transizione energetica richiederà molto più tempo e difficoltà di quanto previsto.
A ciò si aggiunge il fatto che energie non rinnovabili come il petrolio stanno via via venendo meno.
L’unione di questi due dati non lascia spazio a dubbi:
Il prossimo decennio sarà un periodo d’oro per alcuni titoli petroliferi, che si ritroveranno in mano una fonte di energia ancora indispensabile che sarà sempre meno disponibile sui mercati.
_____
ENI Eni (BIT:ENI) SpA
CVX Chevron Corporation (NYSE:CVX)
BP (LON:BP) BP
XOM Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM)
FSLR First Solar Inc (NASDAQ:FSLR)
CSIQ Canadian Solar Inc
Per mesi, i Mercati hanno sperato che la Federal Reserve mettesse in atto un brusco voltafaccia una volta raggiunto l'apice della sua storica campagna di rialzo dei tassi.Tuttavia,...
Per tutto il 2023, i rendimenti dei buoni del Tesoro italiani a 10 anni sono stati superiori al 4%. Attualmente i rendimenti sono di poco superiori al 4,4%, ma sembrano tendere al...
Cari amici trader e appassionati di finanza, sono Giuseppe Antonelli e sono qui per discutere delle nostre prospettive per i mercati finanziari nei prossimi mesi. Nel mio ultimo...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.