Ultime Notizie
Investing Pro 0

L’approccio rotazionale: come impostare un portafoglio che regga i crolli

Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)Panoramica mercato07.02.2023 09:10
it.investing.com/analysis/lapproccio-rotazionale-come-impostare-un-portafoglio-che-regga-i-crolli-200460022
L’approccio rotazionale: come impostare un portafoglio che regga i crolli
Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)   |  07.02.2023 09:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 

Una delle maggiori difficoltà di molti investitori è quella di gestire i propri portafogli in momenti di calo di mercato, come accaduto nel 2022.

Oggi vediamo una gestione di portafoglio definita Rotazionale.

Questa strategia si basa sui seguenti passaggi:

  1. Creazione di un database di prodotti
  2. Impostazione dei filtri
  3. Verifica periodica della strategia
  4. Scelta dei migliori titoli dentro il database

Creazione Database prodotti

In questo primo punto, possiamo fare diverse cose. Il database non è che un elenco di 8-10 prodotti (che una volta scelto resta sempre quello) che periodicamente andremo a verificare.

Alcuni operatori approcciano ad un database misto (ad esempio azioni, bond, materie prime). Personalmente, preferisco non mescolare le cose, ma approccio a questo tipo di strategia con elementi della stessa natura.

Alcuni esempi di Database: singole azioni, ETF azionari Paese, ETF azionari Megatrend ecc…

Impostazione dei filtri

Qui dovrò impostare dei filtri sia di Trend (vedi Medie Mobili) che di momentum/Forza (vedi ad esempio il Rate of Change). Questi filtri mi servono perché quando vado a rivedere periodicamente la strategia, scelgo sempre i prodotti migliori del mio database

Verifica periodica della strategia

Solitamente tendo ad effettuare la revisione e l’applicazione dei filtri su Base mensile. Ogni mese quindi prendo il mio database, applico i filtri ed effettuo le modifiche nel portafoglio

Scelta dei migliori titoli dentro il database

Una volta che ho applicato tutti i filtri, scelgo i 4 migliori titoli (sui 10 del database). A questo punto, fatto “100” il capitale del portafoglio, vado a dividere al 25% ciascuno i pesi.

E se per caso non ho 4 strumenti che passano i filtri?

Se ne ho ad esempio solo 2, la mia asset allocation per quel mese sarà 25% sul primo strumento, 25% sul secondo, ed il restante 50% cash.

Se invece dovessi avere più di 4 strumenti che passano i filtri, sceglierò sempre e solo i 4 migliori (ROC più alto) e filtro di trend superato.

Fonte: FIDA WS
Fonte: FIDA WS

Qui sopra vi ho messo i risultati di un mio portafoglio rotazionale applicato su ETF Azionari di vari Paesi, con rendimenti e Drawdown.

Vantaggi del portafoglio: in momenti come il 2022, con il mercato che cala in modo continuo, si limitano i Drawdown, in quanto nella revisione periodica, se i prodotti non passano i filtri resto Cash

Svantaggi del portafoglio: la rotazione mensile impatta a livello commissionale (serve quindi un broker adeguato) e sulla fiscalità inefficiente se ad esempio opero solo con ETF, non potendo compensare plus e minus (questo problema non c'è se opero su azioni).

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

L’approccio rotazionale: come impostare un portafoglio che regga i crolli
 

Articoli Correlati

L’approccio rotazionale: come impostare un portafoglio che regga i crolli

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Smooth Jazz by Dj Rokketto
Smooth Jazz by Dj Rokketto 07.02.2023 19:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
fantafinanza ... Fantacalcio...ma perché nooo...🙏ma dai su sì.. impostiamo...
Artemio Rossoni
Artemio Rossoni 07.02.2023 14:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è un gran casino, facciamola poi semplice, o no !!
leopoldo formisano
leopoldo formisano 07.02.2023 12:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
per noi poveri risparmiatori tali tipi di approcci per quanto sofisticati e con l evidente obiettivo di attenuare le minus in periodi marcati di correzione risultano di difficile applicazione - concentrarsi su pochi prodotti sia mercato monetario, btp, che anche azionario puo essere piu semplice seguire ed attuare poi correzioni ; banalmente chiudere meta posizioni in presenza di ritracciamenti sui minimi ed azzerarle oltre
Larry Fitzgerald
Larry Fitzgerald 07.02.2023 9:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mi permetto di aggiungere un paio di cose. La prima è che il paniere, al di là che sia misto o meno, dovrebbe essere formato da prodotti poco correlati tra loro. La seconda è che questa gestione genera molte minusvalenze anche in caso di gain complessivo e quindi può essere perfino fiscalmente vantaggiosa se si opera in parallelo su strumenti in grado di compensarle.
Larry Fitzgerald
Larry Fitzgerald 07.02.2023 9:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In ogni caso questo tipo di gestione va maneggiato con cura. Una scelta sbagliata del paniere e una parte troppo elevata del portafoglio totale gestita con questa strategia potrebbero avere effetti negativi anche importanti.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email