Ultime Notizie
Investing Pro 0

L’Asset Class che si dovrebbe SEMPRE avere in portafoglio

Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)Panoramica mercato26.01.2023 08:49
it.investing.com/analysis/lasset-class-che-si-dovrebbe-sempre-avere-in-portafoglio-200459769
L’Asset Class che si dovrebbe SEMPRE avere in portafoglio
Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)   |  26.01.2023 08:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
PIRC
+1,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENI
+2,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAMI
+4,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MIWO0...
-0,81%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MIWD0...
-0,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

In questi ultimi giorni, abbiamo assistito a due record differenti:

  • Obbligazioni ENI (BIT:ENI) 2028: L’offerta è stata chiusa anticipatamente il 20 gennaio. La domanda complessiva è stata di oltre 10 miliardi di euro, con richieste pervenute da oltre 310mila investitori, registrando il record italiano per una emissione obbligazionaria corporate single tranche destinata al retail
  • Obbligazioni BPM/Pirelli: Richieste per quasi 5 miliardi nei confronti del green bond di Banco Bpm (BIT:BAMI) (750 milioni di emissione) e per Pirelli (BIT:PIRC) (600 milioni, il primo sustainability linked bond)

Tutto questo denota ancora una volta un forte interesse per questa tipologia di strumenti. Questo accade spesso perché molti investitori non comprendono cosa sia veramente il rischio quando si investe. Mi spiego meglio, quando l’investitore italiano medio compra questo tipo di strumenti, salvo fallimento emittente (che non dovrebbe avvenire) si pensa che il rimborso a scadenza del capitale, e l’incasso di una cedola annuale, siano per definizione le caratteristiche di un prodotto senza rischio.

Ma ripeto, questi non sono rischi, sono soltanto caratteristiche dei prodotti. I veri rischi quando investiamo sono altri…

  • Non coprire l’inflazione e perdere nel tempo il potere d’acquisto
  • Non raggiungere i propri obiettivi finanziari

Il problema con molti investitori italiani è che in merito al secondo punto, nemmeno si pianifica, si investe a caso, si compra a caso, senza strategia, senza sapere perché.

Fonte: Investment Strategy Group
Fonte: Investment Strategy Group

In merito al rischio inflazione, tradotto “diventare più poveri con il passare del tempo”, ecco un grafico che racconta molte cose. Vediamo come su orizzonti pari o superiori a 10 anni, l’unica asset class in grado di coprire INTERAMENTE la perdita di potere di acquisto, è il mercato azionario. Fine.

Non ce ne sono altri, nè i bond, nemmeno l’oro, come semplicisticamente si pensa. Ecco quindi che in qualunque portafoglio, dal 30 enne al 70 enne, dovrebbe sempre esserci una quota piccola o grande di questa asset class.

Magari un azionario ACWI, magari un MSCI World, magari un S&P 500, ma queste tipologie di strumenti dovrebbero sempre essere presenti. E non per un discorso di rendimento (che pure è il migliore nel tempo), ma per un discorso di rischio, cosa che pochi guardano.

Smettiamola di guardare “la cedola” e “il rendimento garantito”, e facciamo un bel salto di qualità.

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

L’Asset Class che si dovrebbe SEMPRE avere in portafoglio
 

Articoli Correlati

L’Asset Class che si dovrebbe SEMPRE avere in portafoglio

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (26)
Simone Marenzi
Simone Marenzi 27.01.2023 8:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Articolo di un pressapochismo estremo! Paragonare una cedola obbligazionaria (senza valutare il rating dell’emittente,la tipologia dello strumento e la sua duration) all’inflazione attuale (e non alla curva su tutto il periodo) rende le considerazioni svolte del tutto fuorvianti e inutili. Fosse un forum politico potrei capire, ma in un forum finanziario mi aspetterei un minimo di professionalità….by the way, cancellare i miei post non fa che confermare le conclusioni del mio commento
Catone il Censore
Catone il Censore 27.01.2023 8:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Concordo al 100%.
Eric Radis
Ericch 27.01.2023 6:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Con i rendimenti dei bond cosi alti e il quantitative T siamo sicuri di non essere davanti a un decennio perso per le azioni?
Davide Scagliarini
Davide Scagliarini 27.01.2023 6:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Concordo.
Stefano Barra
Stefano Barra 27.01.2023 1:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Vero, però siccome avere solo azionario non è saggio perché il portafoglio non è diversificato correttamente, un po' di obbligazioni bisogna inserirle, sempre in base al proprio profilo di investitore. E un bond che rende il 4,3% con un rating di A- adesso semplicemente non si trova da nessuna altra parte!
Gabriele Ballerini
Gabriele Ballerini 26.01.2023 22:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mi sa dire un dividendo che copre l attuale inflazione??
In Dollar We Trust
In Dollar We Trust 26.01.2023 22:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
molte banche italiane :-)
Luca Joly
Luca Joly 26.01.2023 22:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e Poi crollano i titoli
Paolo Angelini
Paolo Angelini 26.01.2023 19:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non si può avere solo azionario
zerounozerouno unounozerozero
010010101 26.01.2023 19:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
chi lo dice?
Catone il Censore
Catone il Censore 26.01.2023 19:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
zerounozerouno unounozerozero  Lo dicono tutte le teorie del portafoglio e relative ricerche operative nelle loro varie declinazioni degli ultimi 60 anni.
Francesco Sion
Francesco Sion 26.01.2023 17:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Però l' inflazione non potrà sempre essere superiore al 10% .
Gabriella Mantegari
Gabriella Mantegari 26.01.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Buonasera,seguo spesso le analisi, avrei bisogno di una consulenza in merito al BTPI IT0005388175 28/10/27 acquistati a 100. Il prezzo attuale è 94,95. Secondo te conviene aspettare la prossima cedola del 28/04/23 o venderli ora, in previsione di un probabile aumento di tassi e conseguente ulteriore diminuzione del valore del BTP ?Grazie mille.
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 26.01.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
dubito che l'autore risponda ai post, se non privatamente. Tenga conto che il rateo della cedola lo ha nel montante, quindi vendere ora o vendere post cedola non cambia molto. La discriminante e il prezzo. Se post aumento tassi le si riduce ulteriormente il capitale, tanto vale andare a scadenza. A meno che non le serva generare delle minus x altre transazioni.
Alfredo DellAere
Alfredo DellAere 26.01.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Artemio Rossoni
Artemio Rossoni 26.01.2023 14:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
giusto casarella, molti comprano perché c'è una cedola, o perché il capitale è garantito, intanto con questa inflazione vedi ENI al 3.2% netto, il capitale in cinque anni si svaluta parecchio, ma molti non vogliono vedere. Amen
Catone il Censore
Catone il Censore 26.01.2023 14:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'inflazione ci sarà ancora per quest'anno, il titolo ENI quel 4,3% lo paga per CINQUE ANNI. Inoltre ad oggi i bond ENI rendono attorno al 3,5%, quindi chi si è assegnato quei titoli - a parità di situazione di mercato - quando verranno quotati avrà una plusvalenza IMMEDIATA. E' stato detto 100 volte, ma tanto non volete capirlo.
Dario Diseredo
Dario Diseredo 26.01.2023 14:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In pratica fare un all in su del solo azionario senza nessun tipo di diversificazione: una strategia brillante, immagino le notti insonni passate a pianificarla...
Remo Paesano
Remo Paesano 26.01.2023 14:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non ha parlato di all-in ma di una quota che dovrebbe essere presente nei portafogli da i 30enni ai 70enni
Dario Diseredo
Dario Diseredo 26.01.2023 14:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Remo Paesano  Altro account fasullo
Jdf Jeff
Jdf Jeff 26.01.2023 14:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Finché continueremo a guardare i telegiornali che ci caricano di paure le persone perderanno soldi ed opportunità. Manca la cultura della pianificazione finanziaria. Tutti vogliono tutto e subito. Questa è purtroppo la nuova generazione. Concordo con il suo pensiero
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 26.01.2023 14:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
lo era anche la vecchia generazione, l'analfabetizzazione finanziaria è una male che esiste da quando esiste la finanza. Cmq mi associo a quanto lei ha scritto.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email