È molto difficile fare previsioni, specialmente se riguardano il futuro (N. Bohr).
Ordini all’industria delle Germania MoM di novembre in uscita oggi alle 8:00 (stima +1,1% contro -3,7% di ottobre). Vendite al dettaglio MoM di novembre dell’Europa alle 11:00 (stima -0,3% contro +0,1% di ottobre).
Nonostante i mercati abbiamo toccato i massimi di periodo, molte sono le incognite economiche che si profilano all’orizzonte nel 2024. Incognite che generano negli investitori diverse domande. Tra queste, quelle da un milione di dollari sono se l'economia statunitense scivolerà in recessione e se la battaglia della Fed contro l'inflazione possa dirsi vinta. Chiaro che le risposte contribuiranno a determinare la direzione dei mercati e le performance degli asset nel corso dell'anno.
Raramente il panorama degli investimenti è stato così imprevedibile come lo è oggi. Entrando nel 2024, il mondo è sfidato da due guerre (in Europa e Medio Oriente), da relazioni in deterioramento tra Stati Uniti e Cina, da un rallentamento dell'economia statunitense e dalla prospettiva di circa 40 elezioni in tutto il mondo. Molta incertezza, in breve, si prospetta per il 2024. Analizziamo quindi alcune delle domande degli investitori.
Gli Stati Uniti possono evitare una recessione nel 2024? Noi crediamo di sì, con il consenso che prevede una crescita reale moderata e un rallentamento dell'inflazione quest'anno, sostenuti da un mercato del lavoro relativamente sano, crescenti redditi reali e livelli crescenti di spesa in capitale. Con la crescita che rallenta nel 2024 e l'inflazione che si attenua, ci aspettiamo che la Fed inizi a tagliare i tassi a cavallo tra il secondo e il terzo trimestre. Tutto ciò potrebbe sembrare troppo bello per essere vero, quindi ecco cosa tenere d’occhio per cercare di capire se gli USA scivoleranno verso la recessione: la resistenza del consumatore, le crepe nel mercato del lavoro, l'immobiliare commerciale e la profondità e la durata della contrazione nell'economia dei beni.
La Fed ha vinto la lotta contro l'inflazione? Cediamo di no, non ancora, ma la Fed ha compiuto progressi sostanziali nel ridurre l'inflazione e le aspettative inflazionistiche dall'apice del tasso di inflazione al consumo del 9,1% nel giugno 2022. L'indice dei prezzi al consumo preferito dalla Fed, il PCE, è stato del 3,2% a novembre, un livello che non veniva toccato dal 2021. Come sappiamo però l'ultimo miglio - ovvero raggiungere l'obiettivo di inflazione del 2% - non sarà facile e dipenderà da diverse variabili, tra cui aumenti dei prezzi degli affitti, la geopolitica e le possibili oscillazioni nei prezzi del petrolio, i costi salariali e i guadagni di produttività. Questi sono i principali indicatori che guarderemo nei prossimi mesi.
Dato il rally di fine anno su azioni e obbligazioni, tutte le buone notizie sono già incorporate nel mercato azionario? Crediamo di no. Anche se la chiusura d’anno è stata storicamente forte, non tutte le buone notizie crediamo siano incorporate nei prezzi. Sorprese sotto forma di risoluzione geopolitica, solidi dati economici che evitano un rallentamento più moderato, utili non solo in crescita ma in ulteriore accelerazione, inflazione e tassi di interesse che si attenuano più del previsto - qualsiasi errore di valutazione tra queste variabili potrebbe portare a sorprese al rialzo. Una partecipazione più ampia nello spettro di capitalizzazione, settori orientati al valore o una partecipazione più diversificata potrebbero anche aiutare la prossima fase di crescita nel 2024. Un'altra variabile chiave che monitoriamo attentamente è la massa considerevole (circa 6 trilioni di dollari) nei fondi del mercato monetario, che riteniamo essere carburante per le azioni man mano che i tassi di interesse e i rendimenti tendono al ribasso nel corso dell’anno.
Ampiezza di mercato scarsa o migliore per l'S&P 500? Optiamo per la seconda opzione. Dopo un rally guidato in modo stretto e supportato dalla tecnologia nel 2023, ci aspettiamo che l'S&P 500 mostri una migliore ampiezza di mercato nel 2024. La diversificazione delle performance di fine anno è stato un segno incoraggiante, con una partecipazione che si è diffusa da una prospettiva di dimensioni, settore e stile. Ci aspettiamo una continuazione di questa diversificazione nel corso del 2024.
Gli Stati Uniti supereranno nuovamente i mercati emergenti e sviluppati internazionali? Molto probabilmente si. Nonostante sia i mercati emergenti che quelli internazionali siano scambiati a sconto rispetto agli equilibri statunitensi e offrano rendimenti relativamente interessanti, il nostro orientamento rimane inclinato verso gli Stati Uniti. L'Europa continua ad affrontare diversi venti contrari strutturali (costi energetici più elevati, la guerra in Ucraina, invecchiamento della forza lavoro), mentre i mercati emergenti sono ancora frenati dalla sotto-performance della Cina, che si confronta con diverse limitazioni strutturali. Da monitorare il rallentamento del commercio globale. Il flusso e riflusso delle dinamiche macro possono avere un effetto rilevante sui rendimenti di mercato e sulla formazione dei prezzi degli asset. In generale, ci aspettiamo un ulteriore potenziale al rialzo per gli equilibri statunitensi anche quest'anno. Ma nulla nell'investimento è lineare.
Le relazioni tra gli Stati Uniti e la Cina si evolveranno in modo positivo o negativo nel 2024? Ci aspettiamo un po' entrambe le cose quest'anno. Sì, le relazioni tra gli Stati Uniti e la Cina hanno assunto toni più costruttivi dalla riunione dell'Asia-Pacific Economic Cooperation a San Francisco, ma le tensioni bilaterali persistono su Taiwan, dazi commerciali e restrizioni sugli investimenti, per citare alcuni punti critici. Gli investimenti diretti esteri in Cina hanno subito un brusco rallentamento l'anno scorso, poiché sempre più multinazionali stanno riconsiderando le loro catene di approvvigionamento globali. Detto questo, la fonte critica sia di approvvigionamento (manodopera) che di domanda (consumatori), ovvero la Cina, rimane un nodo cruciale per il successo delle imprese americane.
La Cina sarà il prossimo Giappone? Non lo crediamo. La Cina presenta una serie di sfide strutturali urgenti che ricordano il Giappone della fine degli anni '80 e degli anni '90. Come il Giappone negli anni '90, la Cina affronta un ambiente simile alla stagflazione causato da un mercato immobiliare eccessivamente indebitato, demografia sfavorevole, crescenti tensioni commerciali e livelli di debito pubblico e privato in aumento. La risposta politica a questi problemi è stata piuttosto modesta finora, ma ci aspettiamo politiche fiscali e monetarie più aggressive da Pechino nel corso del 2024.
Come influenzeranno i mercati finanziari le imminenti elezioni negli Stati Uniti? Crediamo che le elezioni di novembre potrebbero introdurre un elemento di incertezza e volatilità nei mercati finanziari avvicinandosi il giorno fatidico. Tuttavia, qualsiasi significativo calo nei principali indici rappresenterebbe, a nostro avviso, un'opportunità di acquisto, poiché nel lungo periodo i prezzi degli asset sono determinati più dai fondamentali economici che dalla politica e dalle elezioni.
I rischi geopolitici saranno in grado di modificare il panorama degli investimenti nel 2024? La geopolitica è diventata una variabile significativa per gli investitori. Guerre in Europa e Medio Oriente, vie di navigazione chiuse o bloccate, tensioni tra Stati Uniti e Cina su Taiwan, incessanti minacce alla sicurezza informatica: date queste variabili, il panorama geopolitico rimane fluido e suggerisce che la costruzione del portafoglio si orienti verso asset diversificati e di alta qualità, verso asset fisici (energia, rame) e potenza concreta (difesa di grandi dimensioni, leader nella sicurezza informatica).
Gli effetti dell'IA diventeranno "reali" nel 2024? Crediamo di si e siamo più convinti che i benefici tangibili dall'IA diventeranno maggiormente diffusi quest'anno, soprattutto nei settori dell'istruzione, della sanità e della produzione. L'innovazione dell'IA è stata in crescita dal tardo 2022, quando gli investitori hanno iniziato a valutare scenari redditizi per le aziende che ritenevano meglio posizionate per sfruttare l'IA. Si è sviluppata una narrazione di "mostrami" attraverso diversi settori, mentre le aziende hanno aumentato i loro investimenti di capitale nelle tecnologie dell'IA. La portata e il tempismo degli effetti dell'IA sui guadagni aziendali saranno nuovamente variabili e diversificati nel 2024, con applicazioni che si estenderanno anche a settori non strettamente tecnologici.