Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Le opportunità della transizione mondiale

it.investing.com/analysis/le-opportunita-della-transizione-mondiale-200462395
Le opportunità della transizione mondiale
Da Emanuele Stock Gain   |  31.05.2023 10:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NDX
+0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAU/USD
+0,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


Siamo all'apice di un cambiamento radicale nel sistema monetario internazionale, che avrà profonde conseguenze nella vita di tutti noi.
Tuttavia, pochi sono consapevoli di ciò che sta accadendo davvero.
Coloro che si posizionano correttamente prima di questo “cambio di paradigma” potrebbero fare fortuna.
Ma partiamo dall’inizio..
La Cina è il più grande produttore e acquirente di oro al mondo. La maggior parte di quell'oro finisce nelle casse del governo cinese.
Nessuno conosce l'esatta quantità di oro di cui dispone la Cina, ma facilmente si tratta di diverse volte quanto dichiarato.
Ma solo oggi è chiaro perché la Cina ha avuto desiderio insaziabile di oro.
La chiave per comprendere tutto è la recente visita del presidente cinese Xi Jinping agli Stati del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) per lanciare "un nuovo paradigma di cooperazione energetica".
Il GCC comprende Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrain, Oman e Emirati Arabi Uniti.
Questi paesi rappresentano oltre il 25% delle esportazioni mondiali di petrolio.
La Cina è il principale partner commerciale del CCG.
Gli incontri riflettono una relazione commerciale naturale e in crescita tra la Cina, il più grande importatore di petrolio al mondo, e il CCG, tra i maggiori esportatori di petrolio al mondo.
Dopo anni di preparazione, nel marzo 2018 lo Shanghai International Energy Exchange ha lanciato un contratto future sul petrolio denominato in Renminbi.
Il primo ad essere negoziato in Cina.
Da allora, qualsiasi produttore di petrolio può vendere il proprio petrolio per qualcosa di diverso dai dollari USA: il Renminbi.
Negoziando in Renminbi, il contratto dovrebbe aumentare l'uso della valuta cinese nel commercio globale e ridurre la dipendenza dal dollaro USA.
Tuttavia, c’è un grosso problema.
La maggior parte dei produttori di petrolio non vuole accumulare i Renminbi...
E qui troviamo la chiave di tutto:
La Cina ha collegato il contratto future con la possibilità di convertire il Renminbi in oro fisico.
PetroChina e Sinopec, due compagnie petrolifere cinesi, forniscono liquidità ai futures del petrolio in Renminbi essendo grandi acquirenti.
Quindi, se un produttore di petrolio vuole vendere il proprio petrolio in yuan (e oro indirettamente), ci sarà sempre un'offerta.
Questo è un colpo terrificante al sistema del petrodollaro, il fondamento del sistema finanziario USA dal crollo di Bretton Woods.
Per quasi 50 anni, i sauditi hanno sempre obbligato i compratori di petrolio a pagare con dollari USA, tenendo fede alla loro parte dell’accordo.
Ma ora è cambiato tutto.
Dopo la storica visita di Xi e l'annuncio bomba, il governo saudita non nasconde l'intenzione di vendere petrolio in Renminbi.
I sauditi sono “arrabbiati” con gli USA per non averli sostenuti nella loro guerra contro lo Yemen.
Hanno ricevuto poi il benservito dal ritiro degli Yankees dall'Afghanistan e dai negoziati sul nucleare con l'Iran.
In questo contesto, la Cina è intervenuta e, dopo molti anni, ha finalmente convinto i sauditi ad accettare il Renminbi come pagamento.
Una partita a scacchi giocata in modo brillante.
La Cina ha visto e plasmato il futuro geopolitico in modo impeccabile.
La Cina è già il più grande importatore di petrolio al mondo.
Inoltre, la quantità di petrolio che importa continua a crescere poiché alimenta un Paese di 1,4 miliardi di persone.
Le dimensioni del mercato cinese hanno reso impossibile per gli esportatori di petrolio di ignorare le richieste di pagare in Reminbi a tempo indeterminato.
È un cambiamento enorme, e sarebbe stupido ignorarlo.
Per oltre 50 anni, questo accordo ha permesso agli americani di vivere ben oltre le proprie possibilità.
Gli Stati Uniti danno per scontata questa posizione unica.
Ma presto scomparirà.

Il meglio che puoi e dovresti fare è rimanere informato in modo da poterti proteggere nel miglior modo possibile e persino trarre profitto dalla situazione.


SP 500
FTSE MIB
DAX
Apple (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL)
Microsoft (NASDAQ:NASDAQ:MSFT)
Tesla (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA)
Unicredit (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI)
EUR/USD
Oro
Platino
Stellantis (BIT:STLAM) (BIT:STLAM) (BIT:STLAM)
Palladio

Le opportunità della transizione mondiale
 

Articoli Correlati

Le opportunità della transizione mondiale

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email