Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

L'intelligenza artificiale conta più delle banche centrali?

Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)Panoramica mercato08.05.2023 08:41
it.investing.com/analysis/lintelligenza-artificiale-conta-piu-delle-banche-centrali-200461952
L'intelligenza artificiale conta più delle banche centrali?
Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)   |  08.05.2023 08:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
GOOGL
-0,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
-0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENX
+0,93%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno" (Albert Einstein)

La settimana borsistica che inizia oggi sarà ancora condizionata dalle decisioni di politica monetaria assunte in quella precedente da Fed e Bce e che hanno portato i principali listini mondiali a chiudere in maniera mista. I falchi restano in maggioranza all’interno dei board delle rispettive banche centrali, forti dei dati macroeconomici che rafforzano la recrudescenza dell’inflazione, in particolare il mercato del lavoro Usa sui massimi storici. Jerome Powel ha fatto capire come nei prossimi mesi non ci saranno ulteriori rialzi, in Europa invece sono attesi almeno due se non tre aumenti, con la prospettiva da raggiungere il 4,25/4,50% entro fine anno. In questa prospettiva molta attenzione mercoledì alle 8:00 ai dati sull’inflazione in Germania ad aprile: atteso un aumento dello 0,4%, rispetto al +0,8% della rilevazione precedente. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, l’indice principale dei prezzi al consumo in Usa ad aprile visto in aumento dello 0,4% su base sequenziale e del +5% su base annua. Giovedì alle 13:00 la banca d’Inghilterra prendere una decisione sui tassi di interesse, previsto un aumento di 25 punti base ovvero il 4,50%, mentre alle 13:00 sarà reso noto il verbale dell’ultima seduta del FOMC. Infine alle 14:30 i prezzi alla produzione in Usa ad aprile: atteso un aumento dello 0,3% su base sequenziale rispetto al -0,5% del mese precedente.

Recessione all’orizzonte?

L’ipotesi di una recessione nella seconda metà del 2023 si fa più concreta. E’ questa la speranza a cui si aggrappano gli operatori per alimentare a continuazione della fase “toro” del mercato, ed in particolare i settori più esposti al ritorno della fase espansiva della politica monetaria. Come spiegato in precedenza questo scenario si scontra con la recrudescenza dell’inflazione ma dobbiamo prendere atto che da inizio anno i principali vettori energetici sono tutti in rosso, -52% il gas naturale, -11% il petrolio. Il raffreddamento dell’inflazione lato componente energia è la precondizione per rallentare il rialzo di quella definita “core” ovvero che esclude i prezzi dell’energia. Statistica che guiderà le scelte della politica monetaria nei prossimi mesi. In questo scenario gli operatori potrebbero quindi innescare una rotazione settoriale dai titoli growth, che hanno guidato il rialzo sino a questo momento, ai value ed in particolare quelli meno esposti al rialzo dei tassi di interesse ovvero meno indebitati. Caratteristica tipica delle società di eccellenza del Made in Italy che in Piazza Affari sono presenti sul segmento Star di Euronext (EPA:ENX) Milan, e sul listino delle Pmi ad alto potenziale di crescita ovvero l’Euronext Growth Milan. Società di eccellenza, con solidi fondamentali ovvero generazione di cassa e poco debito, anche grazie ai proventi delle IPO che consentono di disporre di risorse finanziarie per la crescita in un momento in cui, come ha dichiarato la stessa Bce, il sistema bancario ha stretto i cordoni del credito.

La sfida dell’AI

Il dibattuto futuro dell’intelligenza artificiale sta rubando quasi la scena a quello sulla politica monetaria. La ricerca della parola Artificial Intelligence su Google (NASDAQ:GOOGL), ha fatto segnare il nuovo massimo degli ultimi 3 mesi. Un trend iniziato nei primi giorni di maggio con le dichiarazioni di Geoffrey Hinton, pluripremiato scienziato informatico, noto come il "padrino dell'AI", che condivide le sue preoccupazioni sullo sviluppo incontrollato di nuovi strumenti di intelligenza artificiale. "Ho cambiato opinione - ha detto Hinton, 75 anni, in un'intervista al MIT Technology Review - penso che questi strumenti saranno molto più intelligenti di noi in futuro". Persino Sam Altman, presidente di OpenAI, ha affermato che il mondo potrebbe non essere "lontano da strumenti di intelligenza artificiale potenzialmente spaventosi". Pochi giorni dopo la Casa Bianca ha annunciato di voler creare standard nazionali e internazionali per le tecnologie emergenti; in particolare, il governo statunitense ha identificato otto settori tecnologici che avranno un impatto economico significativo nel prossimo futuro. Fra queste, oltre a intelligenza artificiale, nuove tecnologie di rete e comunicazione, biotecnologie e semiconduttori, vi sono anche registri distribuiti (DLT) e infrastrutture per le identità digitali. Un contesto che vede coinvolta anche la piazza finanziaria milanese ed in particolare il listino Euronext Growth Milan dove sono quotate alcune società esposte al trend del deep tech, tra queste Spindox oggetto di copertura da parte dell’ufficio studi di Integrae Sim.

L'intelligenza artificiale conta più delle banche centrali?
 

Articoli Correlati

L'intelligenza artificiale conta più delle banche centrali?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email