Beh, la giornata di giovedì è stata un’altra giornata entusiasmante nel mondo del mercato azionario. Abbiamo assistito ad una replica di martedì sera e all’opposto di quanto successo mercoledì, con l’indice S&P 500 crollato dell’1,5% da picco a minimo nell’ultima ora di scambi. Le cose sono andate peggio per l’indice NASDAQ Composite, che ha visto un tonfo del 2%. La quantità di volatilità sul mercato azionario sembra stare sfuggendo un po’ di mano e non posso fare a meno di chiedermi cosa ci aspetta, come se si stesse preparando ad arrivare qualcosa di brutto.
Sta avvenendo uno scambio molto curioso sul mercato e non basta dire che il mercato sta salendo sulle speranze di una ripresa a V. È molto più complicato, con algoritmi, trader delle opzioni ed operatori che stanno spingendo un solo enorme trading di slancio e, quando si infrangerà, probabilmente saranno dolori. Non sto assolutamente dicendo che risulterà in un nuovo test dei minimi, ma ciò non significa che non potrà essere eliminato dal 10 al 15% molto rapidamente quando si interromperà. Ne ho parlato in un video dal titolo “Thinking About Where Stocks Go Next“, interrogandomi su dove andranno le borse.
L’indice S&P 500 mostra di fatto un mini trend rialzista che, se infranto, potrebbe comportare un calo a circa 2.950 o 2.900. Il rialzo è limitato ad approssimativamente 3.115.
Grafico indice SP 500
Rame
Il rame tende al ribasso e dobbiamo prestare molta, molta attenzione.
CFD su rame
NASDAQ Trust
Per qualche motivo, il rame sembra avere qualcosa in comune con il NASDAQ QQQ. Quindi la strada che prenderà il rame potrebbe dirci qualcosa del futuro dello slancio.
Grafico QQQ
Apple
Apple (NASDAQ:AAPL) mi sembra ancora debole e ho visto un’opzione piuttosto grossa suggerire che le azioni potrebbero scendere. Per ora, penso che la prossima fermata sia a 295 dollari.
Grafico Apple Inc
Salesforce
Salesforce.com (NYSE:CRM) sta scendendo dopo aver pubblicato quelle che considero delle previsioni deludenti. Fino a quando il titolo manterrà il supporto a 172 dollari, le cose dovrebbero andare bene. Se dovesse infrangere i 172 dollari, punterà a 165 dollari.
Grafico Salesforce
Micron
Bene, Micron (NASDAQ:MU) non ha visto un breakout nella giornata di giovedì, ed ha invece fallito la resistenza per la terza volta (non bene). Perciò potremmo vedere un pattern triplo apice in formazione o un pattern testa e spalle. In ogni caso, sono entrambi ribassisti ed indicano che le azioni scenderanno. Per esserne sicuri, il titolo dovrà scendere sotto 42 dollari.
Grafico giornaliero Micron Inc
Lo ripeto, nel caso ve lo foste dimenticati. Penso ancora che Facebook (NASDAQ:FB) sia diretto verso i 191 dollari.
Grafico giornaliero Facebook
Amazon
E, nel caso non ve lo ricordiate, penso che Amazon.com (NASDAQ:AMZN) stia andando verso i 2.285 dollari, con la probabilità di un calo a 2.100 dollari.
Grafico giornaliero Amazon Inc