
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di guardarlo.
Il trading su margini è una pratica utilizzata dai trader per acquistare titoli con denaro preso in prestito. Tuttavia, il trading su margini è anche rischioso e può comportare la chiamata al margine o margin call. In questo articolo, esamineremo in dettaglio il margin call, cosa lo scatena e come affrontarlo.
Margin Call: cos'è
Un margin call si verifica quando il valore dell'investimento in un conto margine scende al di sotto del margine richiesto dal broker. Il margine richiesto dal broker è il valore minimo dell'investimento che l'investitore deve mantenere nel conto per evitare la liquidazione forzata degli investimenti. In caso di margin call, l'investitore deve depositare ulteriori fondi o titoli per far risalire il valore dell'investimento al livello richiesto dal margine di mantenimento.
Cosa scatena un Margin Call
Il margin call viene scatenato quando il valore dell'investimento dell'investitore, espresso come percentuale del valore totale delle attività, scende sotto un certo livello richiesto dal margine di mantenimento. Questo livello è dettato dal broker e varia in base al tipo di conto e al tipo di titoli detenuti. Il margin call può essere scatenato da una varietà di fattori, come la volatilità del mercato o un calo del valore degli investimenti.
Come affrontare un Margin Call
In caso di margin call, l'investitore deve depositare immediatamente ulteriori fondi o titoli per ristabilire il valore del conto al livello richiesto dal margine di mantenimento. In alternativa, l'investitore può scegliere di vendere alcune delle attività detenute per far risalire il valore del conto. È importante evitare di ritardare il soddisfacimento del margin call, poiché questo potrebbe comportare la liquidazione forzata degli investimenti del conto senza alcun preavviso.
Come gestire i rischi associati al trading su margini
Per gestire i rischi associati al trading su margini, gli investitori possono utilizzare strumenti come gli ordini di stop loss per limitare le perdite, mantenere la leva a livelli gestibili e investire in un portafoglio diversificato per ridurre la probabilità di margin call.
In sintesi
Il trading su margini può essere un'attività molto redditizia, ma anche rischiosa. L'investitore deve essere consapevole dei rischi associati al trading su margini e conoscere il funzionamento dei margin call. In caso di margin call, è importante agire tempestivamente per evitare la liquidazione forzata degli investimenti del conto. In generale, il trading su margini è adatto solo a investitori esperti e ben preparati.
Titoli in crescita e in calo
Nella giornata del 03 Marzo, il portafoglio Best Brands ha visto alcuni dei suoi titoli registrare importanti guadagni. In testa alla lista ci sono:
Al contrario, Nvidia Corp ha chiuso la giornata con una perdita del 1,48%.
I migliori titoli del portafoglio numero1 USA
Il portafoglio recenti numero1 USA ha invece registrato la performance migliore di:
L'unica nota negativa arriva da CPI Aerostructures, che ha chiuso la giornata con una perdita del 1,25%.
Statistiche sulle performance
Le statistiche di performance, che tengono in considerazione le operazioni dal 03 Marzo dell'anno corrente allo stesso giorno dell'anno precedente, sono molto positive per il portafoglio Best Brands, che ha registrato un aumento del 87,01%. Anche il portafoglio numero1 USA ha avuto una buona performance, con un aumento del 14,73%. Le recenti n.1 USA, invece, hanno avuto un aumento del 37,00%.
L'analisi dei dati dei portafogli di investimento è un'attività fondamentale per i trader che vogliono ottenere il massimo dai propri investimenti. In particolare, analizzare le performance dei singoli titoli aiuta a individuare le opportunità migliori e a prendere decisioni di investimento più informate.
Tuttavia, è importante ricordare che il passato non garantisce il futuro e che gli investimenti in borsa sono sempre soggetti a rischi.
Per questo motivo, è fondamentale avere una strategia di investimento ben definita e saperla adattare alle condizioni di mercato.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
BTP VALORE quello di cui NESSUNO PARLANelle ultime 24 ore è partito il collocamento del Btp Valore, nuova tipologia di titoli di Stato dedicata ai risparmiatori retail. Fino...
Questa correlazione NEGATIVA è ciò che sto osservando da molto tempo sui mercati azionari e che risulta essere la mia principale fonte nel dire che i mercati azionari sarebbero...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.