NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Market Brief

Pubblicato 07.02.2014, 10:41
Aggiornato 07.03.2022, 11:10
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
EUR/GBP
-
AUD/NZD
-
MXX
-

Alle riunioni di ieri, la BoE e la BCE hanno mantenuto invariata la loro politica monetaria. L’annuncio della BoE ha generato scarsa attenzione, mentre il discorso del presidente della BCE Draghi ha sorpreso i mercati. In scia al persistente calo dell’inflazione nell’Eurozona, alcuni analisti avevano iniziato a ricalibrare le loro scommesse verso un taglio marginale dei tassi di rifinanziamento e sui depositi, altri attendevano di sapere cos’avrebbe detto Draghi sul calo dell’IPC. Tali previsioni non si sono materializzate; Draghi è sembrato meno accomodante del previsto, ha ribadito che non vede una deflazione in corso, pur aggiungendo uno scettico “la BCE è determinata a intervenire, qualora si rendesse necessario”. L’intervento di Draghi ha fatto salire l’EUR/USD a 1,3620 a New York, anche se poi la coppia ha aperto la seduta asiatica sotto la resistenza a 1,3595 (50,0% di Fibonacci sul rally di novembre e dicembre). Gli indicatori di trend e momentum si sono appiattiti ed entrerebbero in zona rialzista in caso di chiusura giornaliera superiore a 1,3627 (stando all’analisi del MACD a 12-26 giorni). La zona di supporto chiave si trova a 1,3480/1,3500, sotto questo livello s’intravedono gli stop. L’EUR/GBP si è impennato a 0,83503 dopo l’intervento di Draghi e ha raggiunto la banda superiore del trend ribassista; manterremo la nostra impostazione tattica rialzista finché terrà la media mobile a 21 giorni (oggi a 0,82716).

Il cable continua a trovare supporto sopra la media mobile a 100 giorni (oggi a 1,6259). Gli indicatori di trend e momentum a breve termine rimangono negativi, facendo presagire un proseguimento della debolezza per la coppia GBP/USD prima della pubblicazione, la settimana prossima (12 febbraio), del rapporto trimestrale sull’inflazione.

In Australia, nell’ultimo Comunicato sulla Politica Monetaria, la RBA ha ribadito l’importanza di tassi stabili, ha rivisto l’inflazione primaria al 3,0% e le previsioni di crescita al 2,75% per metà 2014. La fascia dell’inflazione per la fine del 2014 è stata rivista al rialzo di un quarto di punto percentuale, e ora è compresa fra il 2,25% e il 3,25%. L’AUD/USD incontra resistenza sotto 0,9000, ma riteniamo che sia solo questione di tempo prima che l’AUD si attesti a 0,9000 contro l’USD. L’AUD/NZD consolida i guadagni sopra la media mobile a 50 giorni (1,0813), consistenti opzioni standard a 1,0850 in scadenza oggi dovrebbero frenare il calo prima del fine-settimana.

A gennaio, le riserve ufficiali giapponesi in valuta straniera sono aumentate, passando da 1.266,8 miliardi di USD a 1.277,1 miliardi di USD. L’USD/JPY trova richieste migliori prima della pubblicazione del dato NFP in uscita nel pomeriggio. Stamattina il livello a 102,20, 38,2% di Fibonacci sul rally in atto da ottobre 2013 a gennaio 2014, incontra resistenza. Si osservano supporti a 101,19 (base della nuvola), 101,00 (esercizio delle opzioni) e 100,76 (minimo settimanale); sotto questo livello si susseguono gli stop. Sul lato ascendente, le scommesse per le opzioni si mescolano, con barriere a 102,50/103,00.

Oggi tutti gli occhi sono puntati sugli USA. A dicembre, il dato sulle buste paga non agricole (NFP) aveva generato una grossa delusione, con 74.000 nuovi posti di lavoro nel settore non agricolo a fronte dei 200.000 previsti. Un’eventuale delusione per il secondo mese consecutivo dovrebbe pesare ulteriormente sull’USD e solleverebbe dubbi sul programma di ritiro degli stimoli del QE della Fed. Si prevedono una variazione pari a 180.000 posti di lavoro per il dato NFP e tasso di disoccupazione invariato al 6,7%.

Oggi l’attenzione è puntata sui dati USA sull’occupazione: variazione nelle buste paga dei settori non agricolo, privato e manifatturiero e tasso di disoccupazione di gennaio. Gli operatori seguiranno anche i dati riferiti a: bilancia commerciale, esportazioni e importazioni di dicembre in Germania; saldo di bilancio pubblico anno corrente e bilancia commerciale di dicembre in Francia; riserve in valuta straniera di gennaio e vendite al dettaglio di dicembre in Svizzera; produzione industriale di dicembre in Spagna, Svezia e Norvegia; bilancia commerciale e produzione industriale di dicembre nel Regno Unito; tasso di disoccupazione e variazione netta nell’occupazione di gennaio in Canada.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.