NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

NASDAQ e S&P Sereni Mentre i Prezzi al Consumo Tornano a Salire.

Pubblicato 14.09.2023, 08:56
NDX
-
US500
-
DJI
-
AAPL
-
AMZN
-
IXIC
-
    • Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco Bernasconi Trading". Se siete interessati al mondo del trading e volete imparare qualcosa di nuovo, non potete perdervi questo video!
    • A Wall Street si dice: "Una pubblica opinione non è il sostituto del pensiero.”

     

      Warren Buffet
    • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.Non lasciarti sfuggire l'opportunità di sfruttare i grandi rialzi azionari che caratterizzano la fine dell'anno! Sapevi che gli ultimi 3 mesi dell'anno sono storicamente il periodo in cui il mercato azionario mostra una forza particolare? E quest'anno, tutto indica che la tendenza è destinata a proseguire. Gli americani sono noti per il loro spirito compulsivo quando si tratta di shopping, specialmente nel periodo che va dal Giorno del Ringraziamento fino al Nuovo Anno, un periodo che incornicia splendidamente anche le festività natalizie. E indovina un po'? Questo periodo coincide anche con grandi rialzi nel mondo azionario! Per MarcoBernasconi Trading ho attentamente selezionato per te 8 azioni imperdibili da acquistare in previsione di questa stagione dorata. Scopri nel nostro Super Report speciale le ragioni dettagliate che spiegano perché questi titoli sono destinati a conoscere una crescita esponenziale. Non perdere l'opportunità di conoscere i titoli innovativi che, secondo le previsioni di Bernasconi, promettono una performance oltre ogni aspettativa. Approfitta ora di questa analisi profonda e trasforma il tuo portafoglio in una miniera d'oro! #InvestimentiStrategici #CrescitaAzionaria #FestivitàEProfitto Corri a leggere il nostro Super Report Speciale: “8 Azioni Imperdibili da Acquistare Prima della Frenesia degli Acquisti Natalizi in America!” scrivimi adesso per richiedere il report su info@marcobernasconitrading.com al prezzo speciale di €160 Inizia ora la tua marcia verso un finale d'anno ricco di successi!Cari followers, Oggi vorrei condividere con voi alcune riflessioni sul comportamento recente del mercato, in particolare sulla sua reazione ai nuovi dati sull'inflazione. Per la maggior parte della sessione di ieri mercoledì abbiamo assistito a un mercato piuttosto resiliente, nonostante un leggero aumento nei prezzi al consumo, superiori alle previsioni. È incoraggiante notare che, malgrado questo, due dei tre indici principali sono riusciti a mantenere un andamento positivo, sostenuti da una solida performance nel settore tecnologico. Ad agosto, abbiamo visto un incremento dello 0,3% nell'inflazione core su base mensile, superando di poco le aspettative dello 0,2%. In termini annuali, l'aumento del 4,3% è risultato conforme alle previsioni. Tuttavia, è doveroso sottolineare che il balzo annuale del 3,7% ha superato di poco le aspettative del 3,6%, principalmente a causa della crescita dei prezzi nel settore energetico. A onor del vero, gli investitori erano in attesa di segnali più confortanti, data la recente tendenza positiva dell'inflazione. Tuttavia, i numeri pubblicati sono ancora in una fascia accettabile e non sembra che saranno sufficienti a scuotere le decisioni della Fed nella prossima riunione, come conferma anche il FedWatch Tool del CME, che attualmente segna un 97% di probabilità di mantenere il corso attuale.Ho sintetizzato recentemente in una analisi perfettamente la situazione attuale affermando: Il motivo per cui il mercato è rimasto immune a questi dati è che non c'è stato nulla che abbia sconvolto nessuno. Per ora è tutto fermo. Effettivamente, abbiamo vissuto una giornata relativamente tranquilla, una situazione che ormai non ci sorprende più, vista la tendenza degli ultimi tempi. La giornata di ieri mercoledì ha visto il NASDAQ recuperare con una crescita dello 0,29%, assestandosi a 13.813,58, dopo un turbolento inizio di settimana con un significativo aumento lunedì seguito da una decisa contrazione martedì. Anche l'S&P ha mostrato una solida tenuta, con un leggero rialzo dello 0,12%, chiudendo a 4467,44. Questa positività è stata largamente influenzata dalla performance stellare di sei dei "magnifici sette" titoli tecnologici. Amazon (NASDAQ:AMZN), in particolare, ha guadagnato un notevole 2,6%, mentre gli altri cinque hanno registrato incrementi dell'1% o più. Tuttavia, non tutto è filato liscio. Apple (NASDAQ:AAPL), un gigante nel settore, ha visto una contrazione dell'1,2%, proseguendo la tendenza ribassista della settimana precedente. Questa dinamica non è nuova, soprattutto dopo il lancio di un nuovo iPhone. Come sottolineato in una recente disamina, è comune osservare una flessione del titolo nel periodo immediatamente successivo all'annuncio, seguita da una ripresa un mese dopo la data di rilascio.Spostando lo sguardo sul Dow, abbiamo notato una leggera retrazione dello 0,20%, equivalente a circa 70 punti, chiudendo a 34.575,53. Questa cautela degli investitori è comprensibile, data la crescente preoccupazione per l'escalation dei prezzi dell'energia. Nel panorama attuale, è di vitale importanza restare sintonizzati sulle prossime notizie sull'inflazione con il rilascio imminente del PPI. Ricordiamo che anche i dati sulle vendite al dettaglio saranno disponibili giovedì, fornendo ulteriori spunti per analizzare la dinamica del mercato. Desidero condividere con voi alcune osservazioni chiave che mi ronzano in testa che sono fondamentali nel nostro settore e voglio condividere con voi. Vi ricordo l'importanza di mantenere una mentalità aperta e imparziale, soprattutto in un periodo in cui gli indici principali, come il Nasdaq e l'S&P 500, hanno sfidato le aspettative, chiudendo in verde nonostante i dati caldi dell'IPC. E' fondamentale, come sempre, evitare di ancorarsi a presupposti rigidi e attendere di vedere come si svolgeranno gli eventi nei prossimi giorni.Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"Dal lato dell'energia alternativa. Secondo le analisi recenti, è palpabile l'incremento della fiducia che la Fed possa mettere una pausa sul ciclo di rialzo dei tassi durante la riunione di settembre, con il CME Fed Watch Tool che mostra un'aspettativa crescente, passata dal 92% al 97%. Tuttavia, c'è una certa incertezza riguardo alle mosse della Fed per novembre e dicembre, con le opinioni divise su una possibile pausa o un incremento dello 0,25%. Con saggezza e una visione equilibrata, continueremo a monitorare da vicino gli sviluppi futuri. A presto, Marco Bernasconi
    •  
    • Grazie per avermi seguito e a presto!
    • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
    • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.