Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Nel 2017 ci sarà un forte crollo dei mercati americani

Pubblicato 01.11.2016, 17:14
US500
-
DE40
-
STOXX50
-
IT40
-
DE30
-
ESU24
-
IT40
-
EU50
-

a cura del Dott. Gerardo Marciano Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa

Ci avviciniamo a gambe levate al mese di dicembre ed è lecito già da ora, iniziare a tirare le somme sull'anno che è appena trascorso ed effettuare le prime bozze di proiezioni sull'anno che verrà.
Le nostre proiezioni per il 2016 sui mercati americani, fino ad oggi, si sono rivelate corrette con percentuali vicine al 90%.

Frattale previsionale anno 2016 e quello che è realmente successo2016

L'anno 2017 per i mercati americani dovrebbe chiudersi in negativo con percentuali fra il 7 ed il 10%.

Fino al mese di maggio, dovremmo assistere a una fase di congestione per poi lasciare spazio a direzionalità rialzista fino alla fine di agosto.

Da quel momento in poi dovrebbe iniziare un vero e proprio panic selling con discese verticali da brivido per almeno 6/7 mesi consecutivi.

Ricordiamo che i mercati internazionali sono correlati con Wall Street con percentuale del 76%.

I dettagli di questa previsione verranno pubblicati nel Blog Riservato di Proiezionidiborsa.

Frattale previsionale per l'anno 2017 dei mercati americani su scala giornaliera


anno2017

Quali sono i valori che andremo a monitorare?
Al momento l'unico indice che continua a mantenere trend negativo di lungo è proprio il Future Ftse Mib di Piazza Affari e finchè rimarrà in tale stato, le nostre proiezioni sono per ulteriori ribassi.
Future FTSE MIB
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 17.610/17.830. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily e poi settimanali superiori ai 18.275. Long sopra 18.275. Short sotto 17.610.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 9.878/9.766. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 9.719. Long sopra 9.878. Short sotto 9.719.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.907/2.865. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.827. Long sopra 2.907. Short sotto 2.827.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.020/2.002. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 1.998. Long sopra 2.020. Short sotto 1.998.
Questi sono valori che saranno soggetti a modifica e verifica mensile.

A questo punto possiamo definire i canali temporanei di minimo/massimo del periodo fino a luglio/agosto 2017.
Nel mese di luglio questi canali andranno ricalcolati totalmente.
Future FTSE MIB
Minimo fra 12.800/13.300
Massimo fra 18.205/17.890
Future Dax
Minimo fra 9.878/9.766
Massimo fra 11.955/11.910
Future Eurostoxx
Minimo fra 2.907/2.865
Massimo fra 3.415/3.394
S&P 500
Minimo fra 2.020/2.001
Massimo fra 2.450/2.398

Nulla da aggiungere: da ora in poi si dovranno solo monitorare i valori e i cambiamenti eventuali di trend, ribadendo che le verifiche mensili che andremo a fare faranno variare i prezzi proiettati.

Si procederà per steps.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.