Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Netflix in bilico affronta la difficile partita del dopo-lockdown

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato19.07.2021 14:22
it.investing.com/analysis/netflix-in-bilico-affronta-la-difficile-partita-del-dopolockdown-200446775
Netflix in bilico affronta la difficile partita del dopo-lockdown
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  19.07.2021 14:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
AMZN
-0,18%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MS
+0,93%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NFLX
-0,67%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
META
-1,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Attesi domani i conti del secondo trimestre dopo la delusione del primo periodo dell’anno. Il gruppo sta spingendo al massimo sulla produzione di nuovi contenuti con investimenti per 17 miliardi, contro i 12,5 miliardi del 2020. Buona redditività, ma la concorrenza è sempre più agguerrita.

In arrivo le nuove stagioni di Stranger Things, Ozark, The Crown e Bridgerton.

I riflettori tornano su Netflix (NASDAQ:NFLX) dopo la delusione dei risultati del primo trimestre e l’annuncio dell’ingresso del gruppo nel mercato del videogaming. Domani sera, dopo la chiusura di Wall Street, la società leader dei contenuti tv via streaming annuncerà i dati del secondo trimestre. Oggi il prezzo delle azioni Netflix (530 dollari) è lo stesso dell’inizio dell’anno, dopo che nel 2020 il titolo aveva guadagnato il 60%.

Tre mesi fa la doccia fredda per analisti e investitori era stata causata dalla forte frenata della crescita di abbonati, che nel primo trimestre dell’anno erano saliti solo di 4 milioni, contro i 6 milioni previsti dal management. A detta del presidente e Ceo Reed Hastings, Netflix aveva sofferto a causa dello stop alla creazione di nuovi contenuti imposto dal lockdown e a causa della concorrenza di nuovi protagonisti nel mercato dello streaming, in particolare Disney.

Il manager si era detto convinto che la società avrebbe ripreso il suo imponente tasso di crescita nella seconda metà dell'anno, soprattutto grazie alla marea di nuove uscite in programma, che prevedono, fra l’altro, nuove stagioni di Stranger Things, Ozark, The Crown e Bridgerton. Mentre la pandemia si ritira gradualmente, Netflix prevede di produrre più contenuti dopo un anno di siccità. L'azienda punta a spendere 17 miliardi di dollari per la programmazione quest'anno, rispetto ai 12,5 miliardi dell'anno scorso e ai 14,8 miliardi di dollari del 2019.

Con il cash flow positivo, cala il debito e buy back di 5 miliardi di dollari.

Un altro punto positivo che il management dovrebbe confermare agli investitori è che Netflix non ha più bisogno di fare nuovo debito per finanziare la produzione di contenuti. Grazie a un cash flow positivo, non solo il gruppo prevede di ridurre il debito, ma punta anche a realizzare un buy-back fino a 5 miliardi di dollari.
Le comunicazioni di martedì offriranno l’occasione di corroborare queste affermazioni con qualche nuovo dato.

Netflix dovrebbe continuare a realizzare un margine operativo di almeno il 20%. Il consensus stima che nel periodo aprile-giugno Netflix abbia realizzato ricavi per 7,3 miliardi di dollari e prevede un Eps (utile per azione) di 3,1 dollari. Sul numero dei nuovi abbonati la parola d’ordine è “prudenza”: sia il management che gli analisti stimano una crescita di un milione, che sarebbe un tuffo all’indietro ai primi anni della società.

“Netflix rimane il servizio di streaming più utilizzato, e crediamo che l’ampiezza dei suoi contenuti originali permetterà alla società di mantenere un alto tasso di fedeltà fra i suoi abbonati”, scrive Justin Patterson, analista di KeyBanc Capital Markets.

La sfida del momento è trattenere gli abbonati sollecitati da Disney+ e Hbo.

Quella di evitare gli abbandoni è la sfida del momento nel mondo dello streaming tv, che si deve confrontare con il graduale ritorno delle persone a una vita normale nel mondo del post-lockdown. Inoltre Netflix sta affrontando una concorrenza senza precedenti nello streaming tv, con nuovi rivali come Disney+, HBO Max e Peacock che sono andati ad affiancarsi ad Amazon (NASDAQ:AMZN).

E poi c’è l’ingresso nel mondo del gaming, dove la società agirà sotto la guida di Mike Verdu, manager strappato a Facebook (NASDAQ:FB) dove era vicepresidente con responsabilità delle attività della realtà virtuale. In passato Verdu aveva lavorato per le principali società di videogiochi: Atari, Electronic Arts e Zynga.

Secondo Benjamin Swinburn, analista di Morgan Stanley (NYSE:MS), con questa mossa il mercato di riferimento di Netflix si allarga di 200 miliardi di dollari. Morgan Stanley ha confermato la raccomandazione positiva Overweight con un target di prezzo di 650 dollari.

Su 41 analisti interpellati da MarketScreener, 31 consigliano di comprare le azioni Netflix, cinque hanno un giudizio neutrale e cinque raccomandano di vendere. La media dei target price è 592 dollari, che si confronta con una quotazione di venerdì di 530 dollari.

Netflix in bilico affronta la difficile partita del dopo-lockdown
 

Articoli Correlati

Netflix in bilico affronta la difficile partita del dopo-lockdown

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email