

Per Favore, prova con una nuova ricerca
La gestione delle obbligazioni in portafoglio è fonte di ampie discussioni da parte degli investitori.
Nel post di oggi il team di Four Your Future SCF ha anlizzato due metodologie diverse: Barbell e Ladder.
Il metodo Barbell (metodo del bilanciere) prevedere di investire esclusivamente su due scadenze obbligazionarie: a breve e a lungo termine.
Non prevede infatti l'investimento nella componente a medio termine.
Il metodo Ladder (a scalare) consiste nell'avere in portafoglio obbligazioni a brevissimo, breve, medio, lungo e lunghissimo termine.
L'approccio, soprattutto per chi ha pochi capitali potrebbe essere replicato con un ETF aggregate che presenta all'interno tutte le scadenze.
Vantaggi e svantaggi del metodo Barbell
Il vantaggio del metodo Barbell è nella sua semplicità, posso limitarmi a selezionare bond a 12-24 mesi e bond a vent'anni, sena aggiunte ulteriori.
Il periodi con una curva dei tassi che presenta strutture di inversione potremmo pagare la scarsa diversificazione a livello di scadenza.
Vantaggi e svantaggi del metodo Ladder
Il metodo Ladder presenta principalmente un grande vantaggio: l'operatività e la facilità di manovra.
Ci consente infatti di strutturare scadenze di vario genere molto utili in fase di ribilanciamento e di modifiche molto rapide nel contesto macroeconomico.
Immaginate di strutturare un portafoglio con le seguenti scadenze:
Se ti piacciono le nostre analisi e vuoi rimanere sempre aggiornato clicca su segui!
I recenti fallimenti di Silicon Valley Bank e di Credit Suisse, uniti alla crisi di Eurovita ormai diretta verso l’amministrazione straordinaria, ci impongono una seria riflessione...
Per la parte di debito pubblico finanziato con i titoli di Stato il Tesoro italiano strategicamente vuole allungarne la vita media (oggi 7 anni) e la quota in mano agli italiani.Il...
In Europa l'inflazione scende rispetto allo scorso anno, ma la notizia si tinge comunque di tinte fosche dato che l'inflazione di base rimane resistente, mentre a diminuire rimane...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.