NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

OPSTART - Equity e bond anche per la moltitudine

Pubblicato 22.11.2019, 10:47

Nuovi progetti e investitori nel capitale per Opstart, piattaforma di equity crowdfunding guidata dal ceo e co-founder Giovanpaolo Arioldi.

Il nuovo socio è Aleph Finance, proprietaria di Pairstech Capital Management, realtà con sede a Londra specializzata nella gestione del risparmio. I capitali freschi saranno messi al servizio dei progetti avviati.

“Al momento in azienda c’è particolare fermento per lo sviluppo del nuovo sito Crowdbase”, racconta Arioldi a Websim, “nuova frontiera degli investimenti alternativi basati sul modello del crowdfunding, con delle verticali specifiche per ciascuna delle diverse proposte d’investimento e quindi di raccolta di capitali, che abbiamo identificato e che vogliamo offrire ai nostri clienti”.

Un’importante novità introdotta da Consob al regolamento sui portali di equity crowdfunding permette ora alle Pmi italiane di raccogliere fondi attraverso le piattaforme autorizzate anche emettendo obbligazioni (minibond) o titoli di debito (prestiti obbligazionari) e non solo quote del loro capitale. Un cambiamento che verrà recepito dal nuovo sito che amplierà così gli strumenti a disposizione: dal crowdlisting, percorso lanciato dalla stessa Opstart per le Pmi mature che vogliono quotarsi in borsa, ai crowdbonds per le piccole e medie imprese che intendono emettere strumenti di debito o minibond. Chiudono il ventaglio di prodotti criptocrowd per l’offerta di security token con tecnologia blockchain, greenequity per gli investimenti sostenibili e crowdre per il comparto immobiliare.

“Andremo a incrementare l’universo investibile dando ai nostri investitori la possibilità di creare dei veri e propri portafogli diversificati in investimenti alternativi focalizzati sulle Pmi”, prosegue Arioldi, “insomma, vogliamo rendere il venture capital, il private equity, il private debt e il real estate, alla portata di tutti”.

Pairstech fornirà il suo supporto, agendo in qualità di “listing sponsor” alle Pmi che sceglieranno il Crowdlisting, volto a replicare le Ipo sul mercato Euronext. “Con questo percorso”, spiega il ceo di Opstart, “la Pmi può avvicinare investitori istituzionali e professionali in modo più economico, semplice e snello, rispetto il consueto processo di Ipo. La Pmi, infatti, può ricevere l’interesse del mercato, consentendo agli investitori di valutare il progetto ancor prima di iniziare un vero e proprio processo di ammissione alle negoziazione delle proprie azioni su una Borsa valori. Questo consente all’azienda di valutare l’opportunità di entrare nel mercato dei capitali evitando di sostenere costi di compliance e di listing che altrimenti sarebbero inevitabili”.

Tra i vari progetti annunciati, c’è un ulteriore sito che si chiamerà Crowdtrading: “È l’evoluzione naturale di Opstart”, prosegue ancora il co-founder, “nato come portale per offrire nuove quote di Pmi innovative, mentre con Crowdtrading gli investitori che hanno sottoscritto le quote sul mercato primario, potranno pubblicare annunci di acquisto e di vendita su una bacheca a loro dedicata e scambiarle con altri investitori. In questo modo si avvia un primo passo verso un mercato più liquido e consapevole in attese della creazione di un vero e proprio mercato secondario”.

Opstart

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.