Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Oro e crisi bancaria: il primo trimestre che nessuno si aspettava

it.investing.com/analysis/oro-e-crisi-bancaria-il-primo-trimestre-che-nessuno-si-aspettava-200461185
Oro e crisi bancaria: il primo trimestre che nessuno si aspettava
Da Barani Krishnan/Investing.com   |  30.03.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
XAU/USD
-1,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CSGN
+2,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DBKGn
+2,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-1,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UBSG
+2,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Siamo onesti: pochi bachi dell’oro avrebbero immaginato 2.000 dollari l’oncia in questo trimestre, così come nessun toro del petrolio avrebbe sognato un barile sotto i 70 dollari. L’unico motivo per cui entrambi ci sono arrivati è probabilmente la crisi bancaria.

Come un fulmine a ciel sereno, la crisi di fiducia delle banche statunitensi, cosa che non accadeva dai tempi della Grande Recessione e nemmeno durante il breakout del COVID nel 2020, ha praticamente cambiato le sorti delle due materie prime più scambiate al mondo.

La posta in gioco per l’oro è la possibilità di un nuovo record, rafforzata dai tentativi del metallo giallo di tornare ai livelli di 2.000 dollari nonostante le rassicurazioni da parte dei regolatori statunitensi sul fatto che le banche del Paese fossero solide, resistenti e fortemente capitalizzate, con una liquidità adeguata.

Negli scambi asiatici di mercoledì, l’oro con consegna ad aprile si è attestato sopra i 1.981 dollari l’oncia prima dell’apertura ufficiale della giornata sul Comex di New York.

Tra la chiusura di martedì e quell’ora, l’oro di aprile è arrivato a 1.994 dollari dopo aver chiuso ufficialmente la sessione del giorno precedente a 1.973,50 dollari, con un aumento di 19,70 dollari, o dell’1%. Il contratto future sull’oro di riferimento ha mostrato un comportamento simile la scorsa settimana, prima di sfondare l’obiettivo dei 2.000 dollari, che gli investitori long hanno raggiunto in tre sessioni tra giovedì e lunedì.

Spot Gold Weekly Chart
Spot Gold Weekly Chart

Grafici di SKCharting.com, con dati di Investing.com

Il prezzo dell’oro spot, più seguito dei future da alcuni trader, ha superato i 1.975 dollari nella sessione notturna statunitense. Al momento in cui scriviamo, si aggira sopra i 1.963 dollari.

Ciò che rende entusiasti i sostenitori dell’oro è il superamento dei 2.000 dollari da parte del metallo giallo in sei delle sette sessioni di trading sul Comex tra il 17 e il 27 marzo. Prima di questo periodo, l’ultima volta che l’oro ha superato i 2.000 dollari risale a quasi un anno fa. L’attuale rally ha rafforzato la convinzione dei gold bugs che sia possibile un nuovo picco dei future che riscriva il record intraday di agosto 2020 di 2.089,20 dollari. Per l’oro spot, il record da battere è di 2.072,90 dollari, sempre dell’agosto 2020.

Ma come detto all’inizio, il motivo per cui l’oro è salito così tanto in questo trimestre è la crisi bancaria. Alla fine della sessione di scambi di marzo, venerdì, l’oro Comex è salito di oltre l’8% e l’oro spot di oltre il 7% sul trimestre.

Sebbene l’inflazione sia stata una delle cause dei guadagni dell’oro in questi tre mesi, la crisi bancaria ha certamente accelerato la sua avanzata.

Per fare un rapido riepilogo, la crisi ha riguardato essenzialmente il salvataggio di tre banche statunitensi, due da parte del governo e una dallo stesso settore bancario americano. Ad aggiungere un tocco internazionale all’intera vicenda sono stati i problemi del settore bancario europeo, esplosi più o meno nello stesso periodo, che hanno portato all’acquisizione forzata della svizzera Credit Suisse (SIX:CSGN) da parte della connazionale UBS (SIX:UBSG) e ai problemi della tedesca Deutsche Bank (ETR:DBKGn).

Gli investitori dell’oro non si bevono la storia delle banche sicure e solide

Per molti l’oro è soprattutto una riserva di valore e un bene rifugio, qualcosa che non comprerebbero se credessero davvero che le cose intorno a loro sono sicure e solide. Il fatto che stia cercando di raggiungere nuovi picchi nonostante lo sforzo congiunto di tre agenzie, la Federal Reserve, il Tesoro e la Federal Deposit Insurance Corp, per mettere un involucro sicuro intorno alle banche statunitensi, suggerisce che la folla dell’oro long non si sta bevendo quello che le viene detto.

Inoltre, i fanatici dell’oro scommettono che la Fed interromperà prima i rialzi dei tassi che la banca centrale ha effettuato nell’ultimo anno e ricorrerà ai tagli entro il terzo trimestre, per non danneggiare ulteriormente la fiducia del pubblico nel settore finanziario e nell’economia.

Si specula intorno a un congelamento dei tassi entro il 3 maggio o il 14 giugno, date delle prossime due decisioni sui tassi. Questo nonostante la banca centrale abbia dichiarato di non voler rinunciare alla stretta monetaria fino a quando non avrà raggiunto l’obiettivo di abbassare il tasso di inflazione, idealmente al 2% annuo invece dell’attuale 6%.

Io punto sul fatto che la Fed manterrà la rotta senza tagli fino all’inizio del 2024. Ma Wall Street e i fanatici dell’oro sembrano avere idee diverse.

Lukman Otunuga, analista senior di FXTM, ha dichiarato nei commenti riportati dal trader di oro Kitco sul suo sito web:

“Mentre i prezzi potrebbero scendere nel breve e medio termine, il lungo termine rimane ancora a favore dei tori a causa delle aspettative sul taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a settembre”.

La Fed ha aggiunto 475 punti base ai tassi di interesse con nove rialzi negli ultimi 13 mesi. I tassi sono ora al 5%. Pochi si aspettano che la banca centrale vada oltre il picco del 5,5%, il che significa altri due rialzi al massimo, sulla base del ritmo più recente della Fed di 25 punti base per rialzo.

Craig Erlam, analista della piattaforma di trading online OANDA, concorda in parte con Otunuga.

Gli investitori nell’oro non pensano che la crisi bancaria sia ormai alle spalle, ma ritengono invece che “le cicatrici che ne derivano nei mercati del credito abbiano ridotto in modo permanente la stretta richiesta dalle banche centrali”, ha affermato Erlam.

“Questo potrebbe essere rialzista, se così fosse, per l’oro e i trader potrebbero addirittura puntare ai massimi storici se i tagli dei tassi di quest’anno diventassero realtà”, ha aggiunto Erlam.

Quindi, dove potrebbe andare l’oro?

Spot Gold Monthly Chart
Spot Gold Monthly Chart

I dati tecnici suggeriscono che il prezzo spot potrebbe scendere prima di riprendere la sua ascesa, fino a raggiungere picchi superiori a 2.090 dollari, ha affermato Sunil Kumar Dixit, chief technical strategist di SKCharting.com. Aggiunge che:

“È molto probabile che il consolidamento intorno alle aree di supporto sia seguito da una ripresa dell’avanzata verso nuovi massimi, molto probabilmente 2.090 dollari prima e 2.170 dollari poi”.

Per quanto riguarda il ribasso, ha previsto una discesa al di sotto di 1.960 dollari per trovare acquirenti intorno alle aree di supporto di 1.930 dollari o addirittura 1.920 dollari.

L’importante, ha detto, è che l’oro spot si aggrappi sia alla media mobile esponenziale a 5 giorni che a quella a 5 settimane su una base di chiusura per sostenere il suo slancio.

“Una chiusura intorno a 1.960 dollari per l’oro spot sarà di supporto per un ulteriore allineamento con l’attuale massimo storico di 2.073 dollari”, ha detto Dixit. “Poiché il metallo sembra pronto per una formazione engulfing potenzialmente rialzista sul grafico mensile, l’azione di prezzo in corso può lavorare per la continuazione dello slancio rialzista”.

Nota: Barani Krishnan utilizza una serie di punti di vista diversi dal suo per apportare diversità alla sua analisi di qualsiasi mercato. Per neutralità, a volte presenta opinioni contrarie e variabili di mercato. Non detiene posizioni nelle materie prime e nei titoli di cui scrive.

Oro e crisi bancaria: il primo trimestre che nessuno si aspettava
 

Articoli Correlati

Oro e crisi bancaria: il primo trimestre che nessuno si aspettava

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email