NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Oro: il trend rialzista riprenderà probabilmente - attenzione al breakout sopra i 2.365 dollari

Pubblicato 17.06.2024, 16:32
EUR/USD
-
XAU/USD
-
DX
-
GC
-
DE10YT=RR
-
FR10YT=RR
-
DE10IT10=RR
-

L’oro venerdì ha concluso positivamente una settimana volatile, interrompendo una serie di tre settimane di perdite. Nonostante il rafforzamento dell’indice del dollaro dovuto all’indebolimento dell’euro, che è sceso sotto 1,07 a causa dei disordini politici in Francia, l’oro è salito.

Le turbolenze hanno colpito anche gli indici europei, causando perdite tra l’1,5% e il 3,2%, e hanno aumentato l’attrattiva dell’oro come bene rifugio, soprattutto in seguito all’aumento dello spread tra i decennali di Francia e Germania.

Inoltre, l’annuncio poco chiaro della Banca del Giappone sulla futura riduzione degli acquisti di obbligazioni ha pesato sui rendimenti obbligazionari, favorendo ulteriormente l’oro, l’argento e il franco svizzero.

All’inizio di questa settimana, tuttavia, abbiamo assistito a un lieve rimbalzo degli indici europei, mentre l’oro è partito in contropiede. Ma alla luce della lieve ripresa della scorsa settimana e del calo dei rendimenti obbligazionari, il metallo prezioso potrebbe essere in procinto di riprendere quota.

L’oro rimane favorevole nonostante la forza del dollaro

Negli ultimi anni l’oro è stato una copertura privilegiata contro l’inflazione, mantenendo il suo valore nonostante gli alti tassi di interesse e gli interessanti rendimenti dei titoli di Stato. Sebbene l’inflazione globale si sia attenuata, il processo di disinflazione è lento.

La riduzione dei tagli previsti ai tassi d’interesse da parte della Federal Reserve statunitense ha provocato una lieve reazione negativa da parte dei trader dell’oro. Tuttavia, i dati economici negativi potrebbero rinnovare l’ottimismo per i tagli dei tassi, facendo potenzialmente aumentare i prezzi dell’oro.

I dati sull’inflazione e sui salari potrebbero ritardare la normalizzazione delle politiche, influenzando l’appeal dell’oro. Le principali banche centrali, come la Banca Centrale Europea e la Banca Nazionale Svizzera, hanno iniziato a tagliare i tassi e si prevede che altre, come la Banca d’Inghilterra e la Federal Reserve statunitense, seguiranno.

L’entità dei futuri tagli dei tassi dipende dai dati economici e un maggior numero di tagli potrebbe far salire i prezzi dell’oro. La domanda di oro rimane forte a causa dell’alta inflazione e della svalutazione delle valute, limitando i rischi di ribasso per i prezzi dell’oro nella seconda metà dell’anno.

Analisi tecnica dell’oro e idee di trading

Tecnicamente, il rimbalzo dell’oro di venerdì è un segnale positivo, ma il metallo si trova in una fase di consolidamento che richiede pazienza. Attualmente, l’oro si trova all’interno di un modello flag rialzista, che ha aiutato l’RSI a smaltire le condizioni di ipercomprato.

Gold Daily Chart

Un potenziale rally potrebbe essere imminente dopo la riunione della Fed e la pubblicazione dei dati sull’IPC.

I tori hanno spinto l’oro al di sopra della resistenza di breve termine a 2330 dollari, con l’obiettivo di rompere la linea di tendenza ribassista intorno all’area di 2365 dollari. Se dovessimo assistere a un movimento al di sopra di questo livello, ciò fornirebbe il segnale più chiaro della ripresa del trend rialzista. Il livello di supporto di 2300 dollari ha resistito nonostante le numerose violazioni, e non si è verificato alcun seguito ribassista dopo il sell-off di venerdì scorso.

Tuttavia, una chiusura giornaliera al di sotto dei 2300 dollari nella prossima settimana potrebbe far diventare ribassiste le previsioni a breve termine di XAU/USD, portando potenzialmente alla vendita verso il prossimo livello di supporto a 2222 dollari.

Sintesi

L’oro ha dimostrato ancora una volta la sua resistenza di fronte a un dollaro forte, terminando una serie di tre settimane di perdite con un rally, scrollandosi di dosso il sell-off della coppia EUR/USD, correlata positivamente, in mezzo alle turbolenze politiche in Francia e in seguito alle decisioni politiche della Banca del Giappone e della Federal Reserve statunitense della scorsa settimana.

Continua a essere una copertura privilegiata contro l’inflazione, mantenendo il suo valore nonostante i tassi di interesse elevati e l’inflazione in calo. I futuri tagli dei tassi da parte delle principali banche centrali potrebbero dare ulteriore impulso ai prezzi dell’oro. L’analisi tecnica mostra che l’oro si trova in una fase di consolidamento, con la tenuta di importanti supporti.

***

Per essere sempre in sintonia con l’andamento del mercato e con le sue implicazioni per il vostro trading, non dimenticate di consultare InvestingPro. Come per ogni investimento, è fondamentale fare ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione.

InvestingPro consente agli investitori di prendere decisioni informate, fornendo un’analisi completa dei titoli sottovalutati con un potenziale di rialzo significativo sul mercato.

Abbonatevi qui per meno di 9 dollari al mese e non perdetevi più un mercato rialzista!

Subscribe Today!

Nota: Questo articolo è stato scritto solo a scopo informativo; non costituisce una sollecitazione, un’offerta, un consiglio o una raccomandazione a investire e non intende incentivare in alcun modo l’acquisto di asset. Vorrei ricordarvi che qualsiasi tipo di attività viene valutata da più punti di vista ed è altamente rischiosa; pertanto, ogni decisione di investimento e il rischio associato restano a carico dell’investitore.

Leggi i miei articoli su City Index

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.