Un saluto agli amici di Investing.com
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.
L’andamento è prevalentemente negativo; miglior indice europeo il Ftse 100 inglese, peggior indice il Ftse Mib italiano.
E’ stata rotta al ribasso la linea dei 22100 punti, da cui si erano formati ben 5 minimi con altrettante ripartenze.
Ora ci troviamo sui livelli del massimo di metà Maggio, fatto attorno ai 21800 punti; da verificare quindi se da questi prezzi vi può essere un tentativo di risalita, mentre il completamento della figura vedrebbe una discesa progressiva fino agli obiettivi indicati nel grafico.
In difficoltà l’Euro Stoxx 50, sceso sulla soglia dei 3500 punti.
In fase calante anche il DAX tedesco.
In controtendenza invece il FTSE 100 inglese, sui massimi di sempre.
L’ultimo massimo sul NASDAQ americano è quello del 18 Dicembre a 6995 punti.
Vediamo il grafico planetario di Lunedì 1° Gennaio 2018.
L’ingresso di SATURNO in Capricorno, avvenuto il 20 Dicembre, è coinciso con un “raffreddamento” sul BITCOIN e sulle principali CRIPTOVALUTE, ma anche i mercati azionari hanno perso slancio.
Abbiamo ora SOLE e VENERE in CAPRICORNO (oltre a PLUTONE), mentre prosegue la SEMIQUADRATURA GIOVE-SATURNO (aspetto minore ma insidioso).
Il quadro sembrerebbe più negativo che positivo, malgrado il TRIGONO (largo) tra GIOVE e NETTUNO.
Da segnalare l’imminente CONGIUNZIONE MARTE-GIOVE.
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.
Notiamo il buon andamento di Future Petrolio Greggio WTI e METALLI e il corposo recupero del Future Gas naturale (qui sotto il grafico).
Una visione d'insieme ci viene dal SUPERINDICE delle MATERIE PRIME; dopo i massimi del 2011 e i minimi di fine 2015, il trend si mantiene in rialzo (nonostante appaiano le prime resistenze).
Più moderata, al momento, la risalita dei soli METALLI PREZIOSI dal minimo di fine 2015; si intravede un discreto potenziale all’insù in caso di tenuta degli attuali valori.
Infine il cambio EUR/USD, in ripresa dopo una fase laterale.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste unicamente nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.