🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Perde slancio il rally dell’azionario, USD in rialzo

Pubblicato 21.03.2016, 10:36
AUD/USD
-
HK50
-
LCO
-
KS11
-

Le valute legate alle materie prime hanno continuato a perdere terreno in Asia, mentre i prezzi del greggio testano un’area di resistenza chiave. Il greggio West Texas Intermediate non è riuscito a resistere sopra i 40 dollari ed è sceso addirittura sotto i 39 dollari, perdendo l’1,70% durante la seduta.

Analogamente, il Brent ha ceduto l’1,19% a Tokyo, scendendo a 40,70 USD al barile, senza riuscire a consolidarsi sopra il livello a 42 dollari. Il dollaro neozelandese ha accusato le perdite maggiori nella notte, perché si affievolisce la propensione al rischio.

Tuttavia, il kiwi è riuscito a consolidare i guadagni ottenuti dopo il FOMC, rimanendo sopra il livello a 0,6750 USD. Al ribasso, il prossimo supporto si osserva a 0,6576 (minimo 16 marzo), mentre al rialzo il massimo del 18 marzo fungerà da resistenza.

Anche il dollaro australiano ha trovato meno compratori in Asia, perché gli operatori iniziano a chiedersi se, a questi livelli, il recente rally sia ancora sostenibile. In effetti, venerdì l’AUD ha raggiunto il massimo contro il biglietto verde dal primo luglio 2015, a quota 0,7680 USD, a pochi giorni dall’annuncio inaspettatamente accomodante della Fed.

Per ora l’AUD/USD si consolida intorno a 0,7580; più giù, si osserva un supporto a 0,7415 (minimo 16 marzo), mentre al rialzo la resistenza giace a 0,7680 USD (massimo 18 marzo). Nel complesso, ci aspettiamo che il rally delle valute legate alle materie prime si fermi per un po’, mentre gli operatori esaminano a menta fredda il mercato.

Anche i metalli sono stati oggetto di vendite, l’oro ha ceduto lo 0,93%, l’argento lo 0,27%, il platino lo 0,94% e il palladio lo 0,41%. In Cina, il minerale di ferro ha ottenuto richieste migliori, i contratti sul future più liquidi alla borsa di Dalian sono saliti del 3,15%, a 459 yuan a tonnellata. I future sul rame sono scesi leggermente, dello 0,24%.

Sul mercato azionario, il rally dei prezzi del minerale di ferro ha continuato a spingere i titoli cinesi. Gli indici compositi di Shanghai e Shenzhen hanno guadagnato rispettivamente il 2,15% e il 2,68%.

A Hong Kong, l’Hang Seng è rimasto invariato, a 20.665 punti. Altrove in Asia, i titoli si sono mossi in territorio negativo, le azioni australiane hanno ceduto lo 0,32%, il Kospi sudcoreano lo 0,12% e la borsa di Singapore l’1,04%. In Europa, i future sono negativi sulla scia dell’Asia.

In generale, non crediamo che per il mercato si sia concluso il rally recente, ma si era resa necessaria una fase di consolidamento, soprattutto visti i guadagni costanti degli ultimi giorni. L’USD ha guadagnato diffusamente, pur rimanendo sotto i livelli precedenti al FOMC.

Oggi gli operatori monitoreranno l’indice sulla fiducia dei consumatori in Danimarca; i depositi a vista in Svizzera; l’indice sull’attività nazionale della Fed di Chicago, le vendite di case esistenti e il discorso di Lacker (Fed) negli USA; il tasso di disoccupazione e le vendite al dettaglio in Russia.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.