🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Possibili scenari e soluzioni sul tetto del debito USA

Pubblicato 20.04.2023, 11:07

Questa analisi avverrà in due puntate. Nell’articolo di oggi, riassumerò le possibili soluzioni discusse per uno scenario in cui Democratici e Repubblicani non siano in grado (o non vogliano) trovare un terreno comune e approvare una legge prima della data in cui il Tesoro non sarà in grado di pagare le passività del governo. Domani analizzerò i meccanismi politici per capire come potrebbero svolgersi gli eventi.

In entrambi i casi, il nocciolo della questione è la conferenza repubblicana alla Camera, guidata dal presidente Kevin McCarthy, un argomento di cui parleremo in dettaglio domani. Per ora, il punto principale è che la posizione di McCarthy, delineata lunedì, è che una cosiddetta legge pulita, che alzerebbe il tetto del debito senza vincoli, è fuori discussione. Insiste invece sui tagli alla spesa federale come prezzo per l’innalzamento del tetto, necessario per finanziare il bilancio del governo già approvato in precedenza.

Il contrasto ha origine dal fatto che i Democratici, guidati dal Presidente Biden, vogliono che il Congresso aumenti il limite del debito e che i negoziati sul bilancio siano separati. Per il momento, le due parti non fanno nessun passo indietro e il governo si trova in una situazione di stallo.

Sono diverse le strade percorribili alla ricerca di una soluzione, una delle quali è il cedimento di una delle due parti. Questa strada sembra improbabile, dato che la posizione politica di ciascuna parte si è indurita. Se la situazione di stallo persiste, si profila all’orizzonte il rischio di un default del governo. Nell’articolo di domani, mi occuperò di questo aspetto in termini di calcolo politico. Nel frattempo, consideriamo le soluzioni tecniche che si pensa possano essere una via d’uscita da questo pasticcio se i politici rimarranno inflessibili sulla loro posizione.

Il Tesoro ha raggiunto il limite del debito il 19 gennaio e sta attualmente utilizzando “misure straordinarie” per pagare i conti. Ma si tratta di una soluzione temporanea, che si esaurirà tra diversi mesi - a un certo punto dell’estate, secondo varie stime. Moody’s Analytics ha calcolato la cosiddetta data X come il 18 agosto, quando il finanziamento fornito dalle misure straordinarie sarà esaurito.

XDate Is August 18 Give or Take

Le previsioni sull’effettivo default del governo dipendono dalle aspettative sulle possibili soluzioni. Un’opzione è rappresentata da un ordine del Presidente Biden, che incarichi il Tesoro di continuare a pagare il conto del governo invocando la Sezione 4 del 14° Emendamento, che consiglia di “non mettere in discussione la validità del debito pubblico degli Stati Uniti...”. Si tratta di una visione discutibile di come il Presidente possa usare la Costituzione come soluzione, anche se alcuni analisti pensano che sia un’alternativa plausibile al default.

Altre possibilità sono quelle di coniare una moneta da 1.000 miliardi di dollari, depositarla presso la Federal Reserve e utilizzare il conto per pagare le bollette. Un’altra idea, come spiega Moody’s,

“È che il Tesoro emetta obbligazioni a premio piuttosto che obbligazioni alla pari alla scadenza del debito del Tesoro, riducendo l’importo nominale del debito in essere e soggetto al limite del debito”.

Un’altra strada è quella di dare priorità ai pagamenti del Tesoro. In questo caso, il Tesoro decide chi viene pagato in tempo e chi no. L’idea è quella di dare priorità ai titoli del Tesoro, evitando così un default, anche se le agenzie di rating potrebbero comunque declassare il rating dei titoli di Stato americani in questo scenario.

Il problema della priorità è che alcune spese non verrebbero pagate. È lecito supporre che chi ci rimette, ad esempio i beneficiari della previdenza sociale e/o di Medicare, probabilmente farebbe sentire la sua voce, scatenando a sua volta una nuova crisi politica.

Tutte le soluzioni tecniche sopra descritte presentano una serie di difetti, ed è difficile immaginare che una di esse venga utilizzata. Questo ci riporta alla soluzione più probabile, ovvero quella politica. Nell’analisi di domani analizzerò le prospettive di questo tormentato percorso che, nonostante le insidie e le sfide, è quasi certamente l’unica opzione possibile.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.