Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Powell sfida i mercati

Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)Panoramica mercato05.01.2023 08:41
it.investing.com/analysis/powell-sfida-i-mercati-200459335
Powell sfida i mercati
Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)   |  05.01.2023 08:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
VOWG
+1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Moltissimi piloti mi avrebbero battuto se mi avessero seguito. Hanno perso perché mi hanno superato” (Juan Manuel Fangio)

La recessione è remota e di conseguenza l’impatto sugli utili delle aziende meno pesante delle attese. Prometeia ha addirittura rivisto al rialzo le proprie stime di Pil per l’Italia nel 2023, portandole a +0,4%, rispetto al +3,9% del 2022. E’ comunque lecito aspettarsi un impatto negativo dei margini e di conseguenza degli utili soprattutto nella prima parte dl 2023. Ma gli analisti ne hanno già tenuto conto nelle stime e i prezzi in Borsa si sono quasi del tutto adeguati. In Europa lo spauracchio della recessione si allontana tanto quanto i mercati si muovo al rialzo, in Usa sarà possibile una maggiore volatilità ma l’anno nel complesso è iniziato sotto buoni auspici. Come sempre molta attenzione al flusso di dati macro, che per l’Europa saranno relativi all’inflazione mentre dall’altra parte dell’oceano al mercato del lavoro. Capiremo quindi velocemente se la politica restrittiva introdotta nel 2022 da Fed e Bce stia dando i propri frutti. Per il momento il movimento di rientro dell’inflazione sembra però abbastanza corale, sia in Europa che in Usa, dando supporto ai mercati nel corso dei prossimi mesi. Citiamo un dato che ci è parso rilevante: l’inflazione in Francia a dicembre: -0,1% sul mese e +5,9% su anno, lontanissima dalla doppia cifra.

Caccia al rendimento

La caccia al rendimento predilige il corporate, con un occhio alla sicurezza. Dopo che nel 2022 si è assistito, per la prima volta da diversi anni, alla correlazione tra performance azionaria e obbligazionaria, nel 2023 si dovrebbe tornare alla normalità. In questa prospettiva il peso dei bond in portafoglio è visto in crescita, soprattutto in presenza di tassi reali positivi. Il problema sarà fare selezione. Gli esperti di bond sconsigliano, al momento, i titoli con rating inferiore alla tripla B. Dal punto di vista geografico, opportunità ci sarebbero sia in Europa che in Usa, tenendo però conto all’andamento della valuta statunitense, perché l’oscillazione del cambio potrebbe annullare in pochissimi giorni il differenziale di rendimento. Le economie emergenti sono invece potenzialmente in grado di offrire la massima convenienza nell’investimento ad impatto ambientale. I mercati delle obbligazioni societarie di questi Paesi offrono un terreno fertile per i bond ESG. Nei primi nove mesi del 2022, hanno emesso oltre $135 miliardi di obbligazioni legate alla sostenibilità, il triplo rispetto allo stesso periodo del 2020.

La tecnologia punta sul benessere delle persone

E’ in corso a Las Vegas in Arizona, il CES la più importante fiera al mondo nel campo della tecnologia. I primi feedback provenienti dagli esperti che stanno partecipando all’evento, segnalano una offerta significativa di prodotti dedicati al benessere e la salute della persone con l’infarcitura dell’intelligenza artificiale. Altro elemento è l’intrattenimento in ambito automotive. Da sottolineare che sempre più case automobilistiche stanno utilizzando il CES per svelare un nuovo modello di auto, è il caso di Volkswagen (ETR:VOWG), mentre Audi ha svelato alcune novità per migliorare l’esperienza di guida nei suoi veicoli. Potrebbero quindi passare in secondo piano le fiere automobilistiche tradizionali, aumentando ulteriormente l’importanza di quelle in ambito tecnologico, favorendo inoltre una ripresa di attenzione verso un industria, quella del tech, che nel 2022 ha subito una battuta di arresto, almeno in Borsa: Nasdaq -30%.

Powell sfida i mercati
 

Articoli Correlati

Powell sfida i mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Giusto Boni
Giusto Boni 05.01.2023 14:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma dai? e che novità sarebbe? Siamo indebitati oltremodo, emettiamo oltre 40 miliardi/mese di titoli di debito pubblico, sperperiamo a ritmo vertiginoso aumentando costantemente il debito pubblico e ancora ci stupiamo se qualcuno ci addita come possibili insolventi...ci sarebbe da stupirsi, semmai, del contrario!
qwey rub
qwey rub 05.01.2023 13:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
alla fine riusciranno ad impoverire i risparmiatori arricchendosi
davide mancino
davide mancino 05.01.2023 13:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non saranno i mercati a sfidare powell? Che titoli acchiappaclick.
Beniamino Zanella
Beniamino Zanella 05.01.2023 13:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La recessione sarà lunga e profonda
Renato Poletto
Renato Poletto 05.01.2023 13:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
perché?
The last JB
The last JB 05.01.2023 13:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Siamo contenti che tu hai tutti i dati per sostenere ció. Contro tutti i pronostici!
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 05.01.2023 13:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
xche quando i mercati stornano i depressi abbondano. :)
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email