Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Proiezioni di prezzo e tempo ed idee di investimento fino al 6 dicembre

Pubblicato 24.11.2016, 08:46
US500
-
DE40
-
IT40
-
JP225
-
DE30
-
IT40
-
EU50
-

Da diverse settimane e mesi, assistiamo a non correlazione fra i mercati americani ed asiatici e i mercati europei.

Cosa è successo negli ultimi giorni?

I mercati europei a cavallo dell'11 novembre, hanno "sentito" la scadenza del loro setup e hanno iniziato un movimento laterale ribassista, dopo il verticale swing del giorno 9 a cavallo delle elezioni di Donald Trump.

Frattanto, i mercati americani e il Nikkey 225 hanno continuato il loro movimento rialzista.

Oggi vogliamo evidenziare il probabile scenario per i principali mercati azionari mondiali e calcolare le relative proiezioni di trend fino alla prima settimana di dicembre. Inoltre, andremo ad evidenziare se vi sono o meno probabilità di investimento.

In base alle nostre proiezioni annuali, il rialzo per i mercati americani dovrebbe continuare fino alla fine dell'anno.
Proiezioni Anno 2016 (linea rossa) per i mercati americani
dj

Quali sono i parametri che condizioneranno i mercati nei prossimi giorni fino alla prima settima di dicembre?

Trend mensile in corso (questi dati si potranno modificare e li riporteremo di sera in sera nel Blog Riservato se verranno aggiornati)
Future FTSE MIB
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 16.785/16.615. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 16.415. Long sopra 16.785. Short sotto 16.415.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 10.400/10.338. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 10.338. Long sopra 10.790. Short sotto 10.338.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 3.041/3.002. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 3.054. Long sopra 3.054. Short sotto 3.002.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.153/2.144. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.138. Long sopra 2.153. Short sotto 2.138.

Dai dati appena evidenziati, ci si rende conto che alle chiusure del 23 novembre, i mercati europei continuano a muoversi in laterale e quelli americani, in direzionale rialzista.

Come e dove investire nelle prossime 2 settimane?
Monitoriamo un nostro indicatore: quando tutti e 3 i numeri hanno lo stesso segnale, si è in fase direzionale, altrimenti si è in fase laterale.

Quando 1) 2) e 3) hanno lo stesso segnale l'esposizione deve essere al 100% ed è in corso una fase direzionale. Quando 1 e 2 hanno stesso segnale il peso deve essere ZERO. Quando 2 e 3 hanno lo stesso segnale, il peso del segnale deve essere 50%. Quando 2 è differente dagli altri FLAT.

Indicatore di investimento in ottica di 30/60 giorni
Future Ftse Mib
1)Long
2) Short
3) Short
L'indicatore predilige le operazioni Short, e quindi questo indice va preferito per le operazioni Short, quando il segnale 1)2)3) sarà Short
Future Dax
1) Short
2) Short
3) Long
L'Indicatore indica Flat
Future Eurostox
1)Long
2)Short
3)Short
L'indicatore predilige le operazioni Short, e quindi questo indice va preferito per le operazioni Short, quando il segnale 1)2)3) sarà Short
S&P 500
1)Long
2)Long
3)Long
L'indicatore è direzionale Long.

I dati dell'indicatore sono molto chiari: evitare per il momento investimenti sui mercati europei in ottica di buy and hold.

Come al solito si procederà per steps.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.