NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Rilassati, entriamo nel mese migliore degli ultimi decenni...

Pubblicato 28.06.2024, 11:28
US500
-
MSFT
-
CSCO
-
NVDA
-
NNVDA
-
MMSFT
-
US500
-
1CSCO
-

No, non si tratta di una bolla simile a quella della dotcom. Spesso le parole come bolla e crollo creano soltanto paura, che a sua volta distoglie l'attenzione sui dati più importanti.

Se confrontiamo Nvidia con Cisco, il picco P/E forward di quest'ultimo è stato di 131 a marzo 2000 mentre Nvidia attualmente ha un P/E forward di 45confronto Nvidia vs Cisco P/E forward

Ovviamente non sto dicendo che Nvidia sia economica, ma non è neanche lontanamente vicina ai livelli che ha toccato Cisco nel 2000. Allo stesso tempo, è estremamente lontana nemmeno ai livello del P/E di Microsoft (NASDAQ:MSFT) nel 1999.


confronto tra P/E

Quindi se guardiamo Nvidia e la sua corsa storica non significa che debba crollare "per forza" e in aggiunta, tengo a sottolineare, non deve necessariamente seguire lo stesso andamento di un titolo (in questo caso Cisco) che si trovava in condizioni simili più di 20 anni fa. Il precedente confronto tra i due era solo per mettere in evidenza i livelli di P/E, si tratta fondamentalmente di due società totalmente diverse.

Andiamo avanti

Come spesso faccio notare, l'attenzione è tutta sui titoli più grandi e nello specifico i tecnologici a mega capitalizzazione che continuano a guidare questo mercato rialzista. Questo li inserisce in automatico nella lista dei sopravvalutati, giusto? Storicamente i rally sono quasi sempre stati guidati da questo settore e di conseguenza significa che non per forza vedremo crolli sostanziali.P/E top 1o azioni di oggi vs 2000

Il grafico chiarisce la situazione attuale. I 10 titoli più grandi dell'S&P500 dei nostri giorni vengono scambiati a un P/E di 30x mentre quelli degli 2000 venivano scambiati a 47x. Ma non solo, se togliamo le top 10 e confrontiamo le restanti 490 azioni dell'indice USA di oggi con quelle del 2000, possiamo notare come le prime sono scambiate a 18x rispetto alle seconde a 16x.

Inoltre, si parla molto di leadership ristretta ma, tuttavia, se ci concentriamo sull'8% dell'S&P500 che ha un rendimento superiore al 30% YTD: non si tratta solo dei 7 titoli di cui spesso parliamo e sentiamo parlare ma di ben 40 titoli.


percentuale titoli in base al loro rendimento YTD

E l'attuale 8% dei titoli appartenenti all'S&P500 che stanno registrando un rendimento superiore al 30% è in realtà in linea con la media storica, anzi leggermente meno rispetto al 10% dal 1990, il che implica che quest'anno è un anno "tipico" e non fuori dal comune.

Di conseguenza, ci sono stati anni decisamente migliori, ma considerando che lo scorso anno l’S&P 500 ha avuto un rendimento del +25% e quest'anno di circa il +15% è davvero interessante perché statisticamente gli anni elettorali non sono così "forti" da inizio anno e tendono ad andare meglio alla fine.tendenza degli anni elettorali

Dal grafico possiamo notare come la tendenza attuale sia superiore alla media, ma dobbiamo anche considerare che gli anni elettorali con un nuovo presidente tendono ad essere positivi per buona parte dell'anno. Generalmente, da metà maggio a fine settembre l'azionario va piuttosto bene. Potrebbe essere l'indizio che ci sarà il rally estivo?

Intanto l'S&P500 è vicino a registrare un +4% a giugno. E pensare che il giorno "peggiore" del mese è stato un calo del -0,31% ad inizio settimana. Non si registra un calo giornaliero del 2% da un po' di tempo. Infatti, l'ultima volta che ha registrato un calo di oltre il 2% in un giorno è stato a febbraio 2023. Parliamo di 338 giorni di negoziazione consecutivi, una media molto superiore ai 29 giorni tipici che vedono un calo del -2%.

Anche se questo potrebbe suggerire un po' di volatilità attesa, c'è da dire che in realtà la serie attuale è solo un terzo della più lunga mai registrata, 949 giorni.

Infine, cosa aspettarci da luglio?

Luglio ha visto l'S&P500 in rialzo per ben 9 anni consecutivi, in totale 11 sugli ultimi 12 anni. E considerando gli ultimi 20 anni le azioni hanno registrato un rendimento medio di oltre il 2,5% a luglio.

i migliori mesi dell'anno

Come ho evidenziato in precedenza, gli anni elettorali sono piuttosto positivi. Infatti, l'S&P 500 ha guadagnato nei mesi estivi (giugno, luglio e agosto) più del 7% in media, quindi possiamo considerare questo periodo un'occasione di vedere il rialzo continuare?

Alla prossima!

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

-------------------------------------------------------------------------------------

ASPETTA! INVESTING.COM Dà IL VIA AI SALDI

Se non ora quando? Adesso puoi approfittare dello sconto del 50% sugli abbonamenti Pro e Pro+ a 1 e a un MAXI SCONTO DI OLTRE IL 60% sul PRO+ a 2 anni ⚠️

Di seguito tutte le indicazioni per ottenere lo sconto e massimizzare i profitti con i vostri investimenti:

PRO A 1 ANNO

QUESTO LINK calcola e applica direttamente lo sconto complessivo superiore al 50%. I nostri lettori così potranno avere accesso all’abbonamento annuale per 20 centesimi al giorno, circa 6,2€ al mese! Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice PRO124 per attivare l’offerta.

Con questo abbonamento avrai a disposizione:

  • ProPicks: portafogli di titoli gestiti dall'intelligenza artificiale e in grado di battere il mercato.
  • ProTips: informazioni facili e immediate che riassumono migliaia di pagine di complessi dati finanziari in poche parole.
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In questo modo i professionisti dell'analisi fondamentale possono approfondire tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere nel prossimo futuro!

E allora che aspetti?!

Agisci in fretta e unisciti alla rivoluzione degli investimenti: ottieni la tua OFFERTA QUI, SFRUTTA I SALDI!

PRO+ A 1 O 2 ANNI

In alternativa, puoi CLICCARE QUI e iscriverti a PRO+ il nostro abbonamento completo che per soli 50 centesimi al giorno, oltre a tutte le funzioni dell’abbonamento Pro, ti offre:

  • Stock screener avanzato, con cui puoi cercare i titoli migliori in base alle tue aspettative
  • Accesso ad oltre 1.200 dati fondamentali
  • 10 anni di dati finanziari su oltre 180.000 aziende (praticamente tutte le azioni del mondo!)
  • Esportazione dati per lavorare offline
  • Valutazione dei titoli con oltre 14 modelli finanziari comprovati
  • Grafici fondamentali
  • Widget utili e dividendi per guadagnare grazie ai dividendi

⚠️ Tutto questo per circa 50 centesimi al giorno, ti costa meno della metà di prendere un caffè al bar e ti apre le porte a tutti i segreti del mondo degli investimenti! (CLICCA QUI PER ABBONARTI A PRO+ PER 1 ANNO) ⚠️

Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta.

Per togliersi ogni pensiero e risparmiare ancora un po’ c’è anche la possibilità di abbonarsi a Pro+ per 2 anni (costa circa 40 centesimi al giorno, grazie al MAXI-SCONTO DI OLTRE IL 60%): Clicca qui per approfittare della tariffa speciale Pro+ biennale.

SCEGLI IL PIANO CHE FA PER TE:

PRO 1 ANNO - PRO+ 1 ANNO - PRO+ 2 ANNI

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.