Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Sale la PAURA sui Mercati Finanziari

Da VisionForex.info (Giuseppe Roccasalvo)Panoramica mercato07.09.2023 08:10
it.investing.com/analysis/sale-la-paura-sui-mercati-finanziari-200463796
Sale la PAURA sui Mercati Finanziari
Da VisionForex.info (Giuseppe Roccasalvo)   |  07.09.2023 08:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+0,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
+1,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+0,94%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
+0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Sale la PAURA sui Mercati Finanziari

I titoli del Tesoro a 10 anni USA sono scesi dell’1% quest’anno, se venisse confermata questa performance, si tratta del suo terzo calo annuale consecutivo, e prendendo in considerazione dati che risalgono al 1928, questo non è mai successo prima.

Molti Investitori si chiedono oggi, perchè mai dovrei continuare da qui ad investire in azioni, quando si ha un asset decisamente meno rischioso che offre rendimenti molto interessanti in alternativa alle aizoni che è proprio l obbligazionario?

Puoi visualzzare tutti i grafici di cui parlo nel video che trovi qui in asso dopo il testo.

E’ normale in questo periodo pensare che i mercati siano maturi per una nuova correzione, d’altro lato il tema inflazione anche se in fase risolutiva, resta ancora saldamente ancorato tra le priorità delle principali banche centrali FED inclusa, basta inoltre guardare queste ulteriori statistiche stagionali, che mostrano come in media settembre sia il secondo peggior mese dopo agosto in termini di rendimenti dell sp500 prendendo in esame oltre 80 anni di storico, ricordiamo che media non significa necessariamente tutti gli anni. Quindi ? sarà così anche questa volta ?

Partiamo da questo grafico, che riassume gli andamenti mensili medi che ha avuto sp500 suddivisi per singolo mese prendendo in considerazione:

gli ultimi 72 anni in giallo, ultimi 20 anni in azzuro, ultimi 10 anni in verde, e come si è comportato sp500 nell’anno delle pre elezioni, cioe quest anno, rappresentato dal rettangolo in blu.

Dal grafico risulta evidente che in tutti e 4 i casi settembre in media è stato per sp500 un mese che ha riportato rendimenti negativi. Cerchiamo di scavare più nel profondo però..

Aggiungendo questo ulteriore grafico che mostra l’andamento stagionale di sp500 proprio durante l’anno delle pre elezioni, come possiamo notare è vero abbiamo un periodo neutral ribassisa proprio tra agosto e settembre, per poi vedere però tre mesi che riportano una stagionalità decisamente positiva, ma andiamo ancora piu a fondo.


Qualche giorno fa avevo condiviso questo ulteriore studio, che mostra cosa è accaduto ad sp500 quando da gennaio ad agosto il mercato ha performato sopra il 15 % ed agosto è stato un mese negativo, queste due specifiche caratteristiche negli ultimi 70 anni si sono verificate in totale 7 volte (un piccolo campione ma pur sempre interessante da conoscere) nello specifico nel (1954, 1955, 1967, 1975, 1995, 1997, 2019).

Come mostra il grafico In 6 di questi 7 casi (con una probabilità dell'86% alta direi), settembre è stato un mese che ha riportato rendimenti medi positivi del 2,9% e ancor piu interessante, se aggiungessimo i successivi 3 mesi di ottobre novembre e dicembre, quindi ultimo trimestre le cose cambiano e non di poco, si arriverebbe ad un ulteriore rendimento potenziale medio di circa +8,7% da poter sfruttare a proprio vantaggio.

Guardando questi dati, potremmo dire, salvo eventi imprevedibili, come dati inflativi che tornano inaspettatamente a salire in modo aggressivo, scelte non scontate improvvise delle principali banche centrali, tensioni geopolitiche che si intensificano improvvisamente, appunto salvo questi eventi imprevedibili a chinque, questi dati lasciano supporre come possibili pullback 5/10% o peggio correzioni improvvise di mercato tra il 10 20% nelle prossime settimane, potrebbero essere su conferme di prezzo evidenti (non si opera mai a caso, ma attraverso strategie rodate e funzionali) ottimi momenti per valutare sia trade speculativi, che allocazioni ponderate e mirate anche in ottica di investimento.

Chiaramente il mio approccio varia, se si tratta di brevissimo periodo, o di investimenti, in che senso:


  • Se volessi applicare un approccio speculativo, andrei a guardare i livelli chiave di mercato, sia di resistenza (dove ricercare segnali short) che di supporto (dove ricercare segnali long), e dove su conferme di prezzo e fattibilità andrei ad impostare il mio trade speculativo, accettando un rischio pari o inferiore al rendimento atteso potenziale

  • Se volessi applicare un approccio da Investitore, il discorso cambia, non valuterei mai vendite allo scoperto, quindi non valuterei mai short alla Michael Burry di qualche settimana fa per intenderci perche statisticamente i mercati mi hanno insegnato dati alla mano che nel 75% dei casi sono bullish, e che acquisti mirati, pianificati pre ante anche in ottica di rischio, sui pull back con conferme di prezzo hanno sempre riportato i rendimenti migliori.


In diretta analizziamo scenari e grafici di indici quali: Ftse Mib, Dax, Eurostoxx, Nasdaq e S&P 500 oltre a petrolio, oro, EUR/USD, Bitcoin e titoli azionari come UniCredit (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:BIT:CRDI), Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:BIT:ISP), Enel (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:BIT:ENEI) ed Eni (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:BIT:ENI)

Sale la PAURA sui Mercati Finanziari
 

Articoli Correlati

Sale la PAURA sui Mercati Finanziari

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Nicola Fratini
Nicola Fratini 08.09.2023 14:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sale la PAURA sui Mercati Finanziari ?????? Il titolo appropriato sarebbe ( Sale la Preoccupazione sui Mercati Finanziari ?    Sappi che la Paura è uno spirito, appartiene al Regno delle tenebre.
Giuseppe Roccasalvo
Giuseppe Roccasalvo 08.09.2023 14:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la ringrazio, ne sono al corrente, cordialmente Giuseppe
Angelo Corti
Angelo Corti 08.09.2023 13:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I tuoi articoli sono un flop
Giuseppe Roccasalvo
Giuseppe Roccasalvo 08.09.2023 13:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Infatti in tutti i video precedenti le statistiche mostrate ci hanno sempre preso in un contesto dove il mondo valuta short da mesi. Ma sono punti di vista, il mercato è bello perchè ci sono sempre opinioni divergenti. Cari saluti :)
vito difino
vito difino 08.09.2023 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non fate altro che creare panico.
Giuseppe Roccasalvo
Giuseppe Roccasalvo 08.09.2023 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
no non è questo l'obiettivo, se guardi il video vito capisci cosa intendo, mostro tantissimi dati davvero interessanti, non fate i superficiali, andate a fondo, delle volte si possono trovare informazioni davvero utili ed interessanti.
mauro ruscelli
mauro ruscelli 07.09.2023 19:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
io credo che invece sarà questo mese un po di cali poi ripartirà tutto comunque nessuno lo sa cosa succede grazie
Giovanni Zattra
Giovanni Zattra 07.09.2023 12:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è giusto come hai detto, le azioni andranno giù piano piano per 6 mesi almeno
Giuseppe Roccasalvo
Giuseppe Roccasalvo 07.09.2023 12:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Grazie del commento Giovanni
Alessio Giudici
Alessio Giudici 07.09.2023 12:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Intendi tutto o solo le big ? Soprattutto i minatori mi sembrano a sconto difficile scendano di più ...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email