Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Saremmo ricchi se solo applicassimo semplici regole. Cosa dice il mercato? Vediamo

Da Investing.com (Calogero Selvaggio/Investing.com)Panoramica mercato17.02.2023 08:08
it.investing.com/analysis/saremmo-ricchi-se-solo-applicassimo-semplici-regole-cosa-dice-il-mercato-vediamo-200460262
Saremmo ricchi se solo applicassimo semplici regole. Cosa dice il mercato? Vediamo
Da Investing.com (Calogero Selvaggio/Investing.com)   |  17.02.2023 08:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


Tutti vogliono fare soldi sui mercati, poi c'è chi mente.
Ma chi sa come farli? In particolare, sapete cosa da un vantaggio su tutti gli altri?

Si leggono e leggiamo molti libri e analisi ogni giorno, credo che chiunque si sia posto queste domande almeno una volta.

Se per un attimo ci fermiamo a pensare cosa ci hanno lasciato, possiamo sicuramente dire che il contenuto di "alcuni" è molto simile (i messaggi di fondo sono gli stessi) ma cambia il titolo e la forma. E pensate, il successo si trova spesso lì e nell'apertura promettente tipo "chi non vuole sapere come diventare ricco?"

Alla fine, quali nozioni "portiamo a casa" da questi contenuti? Ciò che li accomuna ed ha resistito nel tempo.

- Tassi di interesse alti comportano azionario debole rispetto a quando i tassi sono bassi
- Mantenere bassi i costi e le commissioni che erodono i rendimenti
- Cercare aziende che hanno un "reale valore"
- Non seguire le "mode" (es. meme stock)
- Non farsi prendere dalla FOMO per arricchirsi velocemente.
- Non innamorarsi di un concetto di investimento a tal punto da promuoverlo come un "fanatico religioso"
- Diversificare gli investitmenti, costruire un portafoglio che includa asset non-correlati
- Mantenere un parte del capitale in liquidità
- Non concentrarsi troppo sui risultati a breve termine
- Pensare a lungo termine
- Tenere sotto controllo le emozioni

Ma se in tutti questi decenni i libri e le analisi hanno dato ai lettori questi consigli, perché non siamo tutti milionari?

La risposta è ovvia, "Simple But Not Easy". Ogni bolla è diversa, ma la "punizione" per chi resta intrappolato è sempre "brutalmente" la stessa.

Libri e analisi raccontano tutti semplici verità da applicare ma (ovviamente) nessuno ha la "ricetta" perfetta. Aggiungo, spesso si parla di passato, di rendimenti passati, ed è giusto
farlo ma costruire portafogli sulle performance passate no. Suona sicuramente come un bel trucco lo so, il problema è che prima o poi si impara che il passato non può essere una garanzia assoluta dei risultati futuri.

Applicandolo alla prossima settimana, lunedì ci sarà il "President Day" e statisticamente questa festività consegue una chiusura settimanale negativa. Se consideriamo questo periodo
dal 2000 ad oggi, l'S&P500 ha registrato una perdita media superiore allo 0,24%, ma con il 52% dei rendimenti positivi. Inoltre, l'S&P500 negli ultimi tre anni ha chiuso per 2 volte la settimana del Presidents Day in perdita.

S&P500 dal 2000 - schaeffers research
S&P500 dal 2000 - schaeffers research


Se vogliamo approfondire, andiamo a confrontare le settimane di cinque giorni con quelle festive (corte). Dal 2000, l'S&P 500 ha registrato una performance positiva media dello 0,38% durante le settimane festive, maggiore di quelle "normali". Inoltre, se prendiamo solo le settimane in cui il lunedì è il giorno di chiusura (come la prossima settimana) queste non superano le performance delle settimane lavorative (di 5 giorni). Quindi la sovraperformance delle settimane con giorno festivo è legata a quelle in cui il venerdì è il giorno di chiusura.
S&P500 ritorni settimanali dal 2000 - schaeffers research
S&P500 ritorni settimanali dal 2000 - schaeffers research



Torniamo a noi...

Dietro i successi ci sono anni di lavoro che danno modo di sviluppare la propria strategia/processo, e quindi la speranza che si intravede al momento della lettura si trasforma in realtà seguendo il mercato più che cercando di batterlo.

Cosa ci dice il mercato adesso?

I dati mostrano che l’inflazione USA è ancora elevata, ciò potrebbe spingere la Fed ad alzare i tassi di interesse più in alto di quanto potessimo prevedere. Infatti su base mensile, l’indice dei prezzi al consumo è salito dello 0,5% nel mese di gennaio (registrando nuovi massimi degli ultimi tre mesi) a causa degli elevati costi energetici e degli alloggi. Escludendo cibo ed energia, il core CPI è aumentato dello 0,4% il mese scorso ed anche in questo caso il dato è stato superiore alle attese (i dati degli alloggi e affitti hanno contribuito maggiormente all’aumento mensile e annuale). Nel complesso ciò ha sottolineato una decelerazione molto più lenta rispetto agli ultimi mesi.

alloggi e affitti
alloggi e affitti



Attualmente il mercato sconta un tasso della Fed al 4,75 - 5,00 a marzo (84,9%) ed al 5,00 - 5,25 a maggio (70%)

tassi Fed - Investing.com
tassi Fed - Investing.com


Inoltre il differenziale tra rendimenti a 10 anni con quelli a 2 anni segna il punto più basso degli ultimi 34 anni, -0,808%.

US10Y vs US02Y differenziale
US10Y vs US02Y differenziale



Recessione che non vediamo?
Intanto un sondaggio della BofA Global Fund Manager ha evidenziato che i "timori" di una possibile recessione stanno svenendo.
sondaggio BofA
sondaggio BofA


Infine, ultimo grafico importante è sul bilancio della Banca Centrale USA (liquidità) a cui andiamo a sottrarre "Liabilities and Capital" (conto operativo del Tesoro degli USA presso la Fed, da dove avvengono tutti gli esborsi del governo USA, vengono depositate alcune ricevute fiscali e viene utilizzato anche per raccogliere fondi dalle vendite di debito del Tesoro) e "Overnight Reverse Repurchase Agreements" (valore dell'importo giornaliero aggregato delle transazioni RRP riportate dalla Fed di NY nell'ambito delle Operazioni temporanee di mercato aperto) e si possono notare gli effetti del QE e poi del QT

liquidità Fed
liquidità Fed


Un aumento di liquidità nei prossimi mesi che effetti avrebbe sull'S&P 500?

Liquidità vs S&P500
Liquidità vs S&P500


Dal grafico possiamo vedere come l'aumento di liquidità inevitabilmente porta ad un successivo rialzo dell'azionario e viceversa. Si tratta di correlazione positiva da tenere in
considerazione.


Alla prossima!

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale
non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Saremmo ricchi se solo applicassimo semplici regole. Cosa dice il mercato? Vediamo
 

Articoli Correlati

Saremmo ricchi se solo applicassimo semplici regole. Cosa dice il mercato? Vediamo

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (14)
leopoldo formisano
leopoldo formisano 19.02.2023 11:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
beh non male analisi e narrazione puntuale del moment oltre che spunti per valutazioni e posizionamenti nel breve - 👍
Giorgio Masante
Giorgio Masante 18.02.2023 14:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e allora? cosa traiamo da questo articolo?
Ernesto Desto
Ernesto Desto 18.02.2023 12:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le statistiche hanno comunque importanza, la storia può riflettere il futuro...
Aldo Nik
Aldo Nik 18.02.2023 12:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non siamo Buffett
Mic San
Mic San 17.02.2023 18:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quindi?
semins1981
semins1981 17.02.2023 16:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la conclusione mi sfugge
pier kata
pier kata 17.02.2023 15:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
complimenti per la professionalità e la chiarezza
ROBERTO Long
ROBERTO Long 17.02.2023 15:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
gemelli ♊...👍
ROBERTO Long
ROBERTO Long 17.02.2023 15:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
lui è il sosia di casarella 🤔🤔🤣🤣🙋‍♂️👍
Francesco Di Marco
Francesco Di Marco 17.02.2023 14:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bellissimo articolo. Soprattutto la parte iniziale. Spero tornerai sull’argomento in futuro. Complimenti!!!👏👏
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email