Nel nostro precedente |aggiornamento, avevamo fatto questa previsione, usando il Principio delle onde di Elliot (EWP), per l’indice S&P500 (SPX):
“… il livello (grigio) di 5093 dollari è supporto, testato oggi, e una rottura al di sotto di esso sarebbe un forte avvertimento per i tori. Infine, dovremo vedere una rottura sotto 5056 dollari … e una continuazione sotto 4946 dollari … per confermare di aver raggiunto un apice importante. Tuttavia se, come ultimo, l’indice dovesse infrangere al rialzo perché gli orsi non riescono a rompere sotto i livelli critici e raggiungere la prossima zona target di circa 5260 dollari, il supporto si sposterà a 5150 dollari”.
Andiamo avanti: l’indice ha mantenuto il livello di 5093 dollari, ha rotto al rialzo, cioè sopra il massimo dell’8 marzo a 5189 dollari, e ha raggiunto i 5264 dollari il 28 marzo, come previsto. Tuttavia, è schizzato nelle ultime tre settimane in sovrapposizione, il che suggerisce fortemente la formazione di una ending diagonal. Vedi Figura 1 sotto.
Figura 1. Grafico giornaliero SPX con conteggio EWP dettagliato e indicatori tecnici
In una ending diagonal a cinque onde, la struttura delle onde è spesso un conteggio sovrapposto e confusionario 3-3-3-3-3, in quanto tutte e cinque le onde di una ending diagonal si suddividono in appena 3 onde ciascuna, indicando l’esaurimento del trend più grande. La maggior parte delle ending diagonals hanno una forma a cuneo, tra due linee convergenti. La terza, quarta e quinta onda spesso raggiungono le estensioni di Fibonacci del 100-123,60%, 50,0-61,8% e 138,20-161,80% della W-1, misurate rispettivamente dal minimo della W-2. Nella Figura 1 sopra, possiamo vedere che le W-i, ii, iii e iv grigie finora sono tutte composte da tre onde e che la W-iii e la W-iv hanno raggiunto top e bottom alle esatte estensioni di Fibonacci. Le frecce grigie mostrano che, se la lunghezza della W-i, iii e potenziale W-v sono uguali, quest’ultima può puntare precisamente all’estensione del 161,80% a 5390 dollari.
Pertanto, l’azione di prezzo rispetta tutti i requisiti della ED. Tuttavia, come sempre, la previsione dipende dal restare sopra i livelli di avvertimento colorati, con un primo avvertimento (blu) per i tori sotto il massimo di ieri, un secondo avvertimento sotto il minimo di martedì e una rottura sotto il livello di avvertimento rosso a 5055 dollari innescherà un calo a 4600+/-100 dollari.
In base al nostro ultimo aggiornamento, “le divergenze negative tra numerosi indicatori tecnici sono estremamente ovvie, ma sono una condizione, non un innesco, in quanto “la divergenza è solo divergenza fino a prova contraria”.
Il prezzo è l’arbitro finale e, pertanto, gli orsi devono ancora infrangere sotto i livelli [di avvertimento] colorati…, che usiamo per avvertire i nostri membri premium del fatto che aumentano le probabilità di un apice con ogni successiva rottura al ribasso”. Tre settimane dopo, le divergenze sono ancor più apparenti. Tuttavia, il prezzo dell’indice deve ancora rispondere, a dimostrazione che, di fatto, il prezzo è l’arbitro finale in quanto le divergenze sono una condizione, non un innesco.
Ipotizziamo che la nostra valutazione del pattern di prezzo della ending diagonal sia corretta, in quanto sono notoriamente complicate a causa dell’azione di prezzo in sovrapposizione. In questo caso, un breakout sopra il massimo della scorsa settimana potrebbe idealmente puntare a 5390 dollari. Infine, dobbiamo ancora vedere una rottura sotto 5056 dollari con un severo avvertimento sotto 5100 dollari per confermare che è stato toccato un apice importante.