Ultime Notizie
Investing Pro 0
⏰ Reagisci al mercato più velocemente con notizie personalizzate e in tempo reale Inizia

Stellantis torna alla ribalta, più forte che mai

it.investing.com/analysis/stellantis-torna-alla-ribalta-piu-forte-che-mai-200457568
Stellantis torna alla ribalta, più forte che mai
Da Dylan Banchetti/Investing.com   |  18.10.2022 12:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
F
-0,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STLAM
-0,10%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VOWG
-1,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSLA
+0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VOWG_p
-1,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STLA
+0,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • Stellantis (BIT:STLA) è il primo della classe in termini di redditività e produce solidi FCF grazie al forte team gestionale
  • Spesso in secondo piano, Stellantis è sul podio sul mercato dei veicoli elettrici, con straordinarie prospettive di crescita
  • Il suo bilancio sano e le sinergie di risparmio sui costi aiuteranno Stellantis a superare la tempesta

Stellantis (NYSE:STLA) sta riportando risultati eccellenti ed è difficile ignorarlo. Sebbene il mercato nutra ancora dubbi, i numeri rivelano salute, stabilità e solide prospettive di crescita a lungo termine, che aiuteranno Stellantis ad affrontare l’imminente recessione. La casa automobilistica è la prima della classe in termini di redditività, avvicinandosi a nomi del calibro di Tesla (NASDAQ:TSLA), e lasciando indietro Ford (NYSE:F) eVolkswagen (ETR:VOWG_p). Anche la strategia elettrica di Stellantis è forte. La società sta silenziosamente diventando uno dei leader nelle vendite di veicoli elettrici. In termini di crescita, Stellantis sta già andando piuttosto bene, tuttavia alcuni investitori dimenticano che ha ancora molto in serbo: gli iconici marchi Maserati, Lancia e DS sono ben lontani dal raggiungere il pieno potenziale. Queste auto sono popolari e vengono vendute a prezzi alti: penso che la compagnia valga di più che un mero 2,56x gli utili.

Stellantis Stock Performance, Past 12 Months
Stellantis Stock Performance, Past 12 Months

Fonte: InvestingPro

Contesto macro

Le condizioni del mercato del settore automobilistico sono cupe, per usare un eufemismo.

Molte case automobilistiche hanno rivisto al ribasso le stime per l’anno FY22. Stellantis ha abbassato le previsioni sull’Europa da -2% a -12%, mentre per il mercato USA le ha portate a -8%. Malgrado il peggioramento dello scenario del mercato automobilistico globale, le stime conservative confermano un margine operativo a due cifre e flussi di cassa industriali positivi entro fine anno. Inoltre, come ha dichiarato l’AD Carlos Tavares, “il punto di pareggio per Stellantis è il 40%”.

Risultati 1H 22 migliori del settore

Stellantis ha riportato straordinari risultati per il primo trimestre 2022, che hanno acceso i riflettori sul valore e sul potenziale del produttore di auto.

I ricavi netti per i primi due trimestri sono stati di 88,0 miliardi di euro, +17% YoY. Soprattutto, Stellantis ha registrato un margine operativo dell’11,7%, con tutte le cinque regioni con margini a 2 cifre e gli USA che hanno raggiunto un record del 18,1%. Il risultato sono stati profitti netti di 8,0 miliardi di euro, +34% YoY. In termini di flussi di cassa, la compagnia va più che bene con FCF di 5,3 miliardi di euro, su di 6,5 miliardi di euro YoY. Questi risultati si registrano nonostante le spedizioni siano scese del 7%, per un totale di 3 milioni di unità.

Stellantis resta il leader globale sul mercato dei veicoli commerciali, con una partecipazione del 33% in UE e del 31% in LATAM. La casa automobilistica inoltre ha aumentato la partecipazione nel segmento completamente elettrico (BEV) ed a basse emissioni (LEV) in Europa dove si piazza al secondo posto (poche migliaia di unità dopo Volkswagen (ETR:VOWG)), e negli USA, dove è terza.

Storia di crescita:

Total Revenue and EBIT Margin With Comps
Total Revenue and EBIT Margin With Comps

Fonte: CIQ

Stellantis ha molto da festeggiare dopo l’ultimo report. Non si può dire altrettanto per i suoi due maggiori rivali, Ford e Volkswagen.

*

Profitability Excel Table
Profitability Excel Table

Fonte: InvestingPro

Opportunità future

Il team gestionale di Stellantis ha fatto un ottimo lavoro finora ma, nel presentare il piano “Dare Forward 2030”, ammette di poter fare persino meglio. La società sta intensificando la strategia di elettrificazione e punta a diventare un riferimento nella lotta ai cambiamenti climatici. Sebbene poco nota ai più, Stellantis sta silenziosamente diventando un leader globale degli EV.

Ha anche molti marchi iconici sotto il suo ombrello, la maggior parte dei quali deve ancora sbloccare il proprio vero valore.

Il futuro di Stellantis sembra radioso.

Valutazione

Gli investitori non notano quanto valore ancora Stellantis stia creando rispetto ai rivali. Sta riportando dati più forti rispetto alle controparti statunitensi, ma è ancora prezzata come il dinosauro franco-italiano che era 10 anni fa.

CIQ Historical Fwd P/EPS With Comps
CIQ Historical Fwd P/EPS With Comps

Con un forward P/EPS di 2,56x, Stellantis è molto più economico rispetto a Ford e Volkswagen. Genera inoltre molti più flussi di cassa disponibili in confronto ai rivali. Il rendimento forward Ford della compagnia, pari al 21%, è quasi il quadruplo di quello di Ford.

InvestingPro Fair Value Chart
InvestingPro Fair Value Chart

Fonte: InvestingPro

Il titolo ha buone possibilità di rialzo in base ai dati di InvestingPro, tuttavia il mio DCF indica un target price persino maggiore. Prevedo una flessione di due anni, un tasso di crescita FCF dell’11% ed un DCF dell’11%.

Penso che sia uno di quei titoli da buy and hold, in attesa che il mercato ne scopra il reale valore, ottenendo un bel dividendo dell’8,53%.

Stellantis torna alla ribalta, più forte che mai
 

Articoli Correlati

Stellantis torna alla ribalta, più forte che mai

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Bereqi Santino
Bereqi Santino 18.10.2022 16:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ho iniziato il mio investimento con $ 5000 e ho realizzato un profitto di $ 14.250 in una settimana di trading e attualmente ne guadagno di più. Guadagno $ 21.450 ogni settimana con l'aiuto di un trader professionista 💵 mandagli un messaggio direttamente su Insta💬gram e ricevi alcuni consigli su come iniziare 🅡🅔🅐🅒🅗 lui su Insta📬gram 🅗🅔🅝🅡🅨 🅐🅝🅓🅔🅡🅢 🅞🅝 🅕🅧🅣🅡🅐🅓🅔
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email