

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo e commenta sotto l’articolo se vuoi un parere su un titolo o strumento.
Futures Ue ed Usa in rosso. US Tech 100 (NASDAQ 100) -0.70%, US 500 (S&P 500) -0.60%, DAX -0.20 %, FTSE MIB -0,40 %.
Soffiano ancora i venti di guerra tra Russia e Ucraina.
La Nato non ha notato nessun segno chiaro di de-escalation sul terreno, anzi le truppe russe "sono aumentate non diminuite". "Quello che vediamo che è hanno aumentato il numero delle truppe e moltre altre sono in arrivo", ha detto il segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg aprendo la ministeriale difesa a Bruxelles.
"Stiamo monitorando molto da vicino cosa accade", ha aggiunto. "Allo stesso tempo registriamo le aperture di Mosca al dialogo diplomatico e siamo pronti in questo senso. Ma stiamo ancora aspettando la reazione della Russia alle nostre risposte scritte inviate il 26 di gennaio".
Analizzando i dati macro in Usa, In gennaio le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono salite del 3,8%, molto di più di quel che stimava il consensus (+2%). In dicembre il calo era stato del 2,5%, rivisto da -1,9%. Al netto di auto e benzina, il rialzo è del 3,8%, dal -3,2% di dicembre: consensus +1%.
In Europa allarme lanciato dai falchi della BCE che sta dando forza all’Euro.
"Il rischio di agire troppo tardi è aumentato" e "quindi abbiamo bisogno di un'attenta valutazione delle prospettive di inflazione". Lo ha detto Isabel Schnabel, membro "falco" del comitato esecutivo Bce in un'intervista al Financial Times segnalando la possibilità di anticipare una stretta sui tassi di interesse rispetto al timing previsto e anche uno stop degli acquisti del programma Qe.
Titoli e strumenti caldi:
Oro (GC): Tornano i venti di guerra, i media statali russi riferiscono che le forze armate ucraine hanno sparato sul Donbas.
Petrolio greggio: Dato negativo sulle scorte che sono aumentate di 1.121 M, ci si aspettava -1.500 M.
Shopify (SHOP.N) -6% dopo la presentazione dei conti dell'ultimo trimestre e le previsioni sull'inizio 2022.
Tenaris (MI:TENR) (TEN.MI). Nel 2021 i conti economici di Tenaris "si sono ripresi con forza dai peggiori effetti della pandemia, sostenuti dalla ripresa nell'attivita' di perforazione di petrolio e gas nelle Americhe e dalle misure strutturali che abbiamo adottato per migliorare la nostra redditivita' a lungo termine" si legge in una nota del gruppo
Il commento di Antonio Ferlito sui titoli e strumenti caldi:
"Come scritto nei miei precedenti articoli anche se le notizie dell’ultima ora vanno contro la mia operazione, mi aspetto con il diminuire delle tensioni tra Russia e Ucraina un grosso storno a breve per l’Oro.
Il rialzo tassi è imminente e con la fine delle tensioni in Europa, potremmo assistere ad un Sell off del bene rifugio con quota 1750 alla portata. Già da oggi potrei fare una operazione Sell.
In merito al Petrolio, non positivo il dato di ieri, con le scorte cresciute più del previsto, questo nel breve ha riportato le quotazioni in area 90 dollari. Le mie prospettive nel lungo periodo rimangono intatte, quota 100 dollari in estate è ampiamente alla portata.
Su Shopify sicuramente con la fine della pandemia, il premio commerciale pandemico del settore e commerce è finito e questo pesa nelle stime di crescita degli utili. Shopify è un titolo interessante ma nel breve può andare sotto 700 $.
In merito a Tenaris, come molte aziende del settore, i dati sono ottimi, il titolo arriverà a breve in area 13,30 che è il suo valore equo.
Domani è in programma il rilascio degli utili del titolo Norwegian Air Shuttle ASA (NAS), dove mi aspetto ottimi dati e un outlook incoraggiante. Nella giornata di oggi aumenterò l’esposizione in questo titolo. ”
Come sempre ti ricordo che questo articolo è a scopo educativo, se vuoi vedere le operazioni e le analisi pubblicate in sala riservata e gli aggiornamenti sul portafoglio di Antonio Ferlito, l'unico trader in Europa che dal 2016 ottiene performance annuali a 2 cifre, contattaci o commenta sotto l'articolo.
Nel video "DAX: Prospettive e Tendenze per il Futuro", analizzeremo l'andamento dell'indice DAX e daremo un'occhiata alle prospettive e alle tendenze future di questo importante...
Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI"in alto.Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco...
Première trasmessa 14 ore fa...Buona sera,Siamo andati oltre i 336 giorni di T+5i, Annuale Inverso, e quindi siamo su un raccordo di grado T+2i che al massimo può durare 43 giorni....
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.