

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Un saluto a tutti e ben tornati in questa rubrica dedicata alle mie analisi di mercato. In questo nuovo appuntamento, dopo aver analizzato Eni (BIT:ENI) e Saipem (BIT:SPMI), continua la parentesi dedicata al settore dell’energia e delle infrastrutture, infatti il titolo sotto la lente oggi è Tenaris (BIT:TENR) SA. Prima di entrare nel vivo dell’analisi come al solito vi ricordo che qualora aveste delle domande o semplicemente un’opinione da esprimere potete usare la sezione sottostante dei commenti, in cui possiamo interagire più attivamente. Potete anche sfruttare quello spazio per richiedere un’analisi su un titolo di vostro interesse qualora vi apprezziate il mio approccio all’analisi dei titoli (per non perdervi le mie analisi cliccando il pulsante “segui” riceverete una notifica nel momento di pubblicazione di un mio nuovo articolo). Inoltre di recente ho aperto un blog, i cui dettagli a riguardo sono presenti nel mio profilo Investing. Inoltre aggiungo che le prossime analisi su titoli minoritari, anziché proporle nei commenti come ho spesso fatto, le troverete nel mio “classico stile” sull’appena citato blog.
Sulla scia delle analisi dedicate al settore legato all’oro nero, oggi abbiamo a che fare con un’altra eccellenza a livello mondiale marchiata dal nostro tricolore. Tenaris infatti è un player fondamentale a livello mondiale nel campo della produzione e fornitura di tubi e servizi finalizzati all’esplorazione e produzione di petrolio e gas. Si tratta di una realtà che nasce solo nel 2002 per come la conosciamo, ma le origini risalgono al 1945 con la fondazione del gruppo Techint dall’italiano Agostino Rocca emigrato in Argentina. Come detto poi, solo nel nuovo millennio avviene un raggruppamento di diverse società sotto l’egida del nuovo marchio Tenaris. La sede del gruppo è posta in Lussemburgo, anche se al suo interno resta presente l’Italia come parte di questa azienda, eccellenza della siderurgia.
Essendo un titolo che non ho mai proposto prima, come d’abitudine procedo con una breve analisi fondamentale per poi passare ai grafici di borsa.
In primo luogo, guardando ai dati generali dell’azienda saltano subito all’occhio un livello di indebitamento molto contenuto ed un indice di liquidità immediata molto alto, entrambi buoni indicatori a livello di finanze aziendali e di gestione di fonti ed impieghi da parte del management. In secondo luogo, il conto economico trasmette buone informazioni in merito alla ripresa post pandemica delle entrate e più in generale dell’utile netto, che dopo due anni sotto pressione è tornato pienamente in carreggiata e al di sopra dei numeri pre-pandemia. Lo stato patrimoniale conferma quanto detto: un buon equilibrio tra attivo di breve e immobilizzazioni di lungo periodo, un ottimo equilibrio finanziario, e numeri in crescita anno su anno. Infine i margini sono positivi ed in linea con il settore di riferimento, mentre i principali indicatori di bilancio sono addirittura migliori se paragonati al benchmark. Inoltre, vale la pena ricordare che Tenaris paga i dividendi da molti anni ai suoi azionisti, mantenendo una certa regolarità nel rendimento delle cedole.
Mentre l’S&P 500 è cresciuto di circa il 18% da inizio anno, molto probabilmente, le performance di molti investitori non si avvicinano nemmeno, in particolar...
L'uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi (E....
“Non ci può essere una crisi la settimana prossima, la mia agenda è già piena” (Henry Kissinger)Nuovo considerabile calo dell’inflazione nell’area Euro, Italia compresa. Uno...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.