Ultime Notizie
Sconto -45% 0
😎 Watchlist Weekend: Ottieni l’accesso istantaneo e guarda cosa stanno comprando i miliardari
Copiali GRATIS

Titoli azionari questa settimana: risultati tech e dati chiave rappresentano una dura prova tra i pattern bearish

it.investing.com/analysis/titoli-azionari-questa-settimana-risultati-tech-e-dati-chiave-rappresentano-una-dura-prova-tra-i-pattern-bearish-200470674
Titoli azionari questa settimana: risultati tech e dati chiave rappresentano una dura prova tra i pattern bearish
Da Michael Kramer   |  28.10.2024 11:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,36%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BA
+1,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ESH25
+0,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US10Y...
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XLK
+0,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Sarà una settimana importante per utili e dati economici, che probabilmente detterà il passo delle prossime settimane. Sembra che qualcosa sia cambiato fondamentalmente in questo mercato.

Sì, l’indice S&P 500 è riuscito ad avere un rialzo di circa il 3% da metà luglio, segnando un nuovo massimo, ma il NASDAQ non ha registrato un nuovo massimo. Anche il settore tech e i principali titoli faticano a salire.

Inoltre, sono emersi numerosi pattern bearish nell’S&P 500 nelle ultime settimane.

La settimana scorsa, è comparsa una candela bearish engulfing sul grafico settimanale dei future S&P 500. Il corpo di questa candela ingloba quello della candela della settimana prima, segnalando un potenziale rischio di ribasso.

Un pattern a cuneo ascendente sul grafico settimanale e una tendenza discendente dell’indice RSI nello stesso arco temporale sono altri segnali bearish.

Il tasso dei decennali tende al rialzo e i dati economici di questa settimana probabilmente giocheranno un ruolo importante nel determinare se continuerà a salire e si dirigerà nuovamente verso il 5%.

US 10-Yr YIeld-Daily Chart
US 10-Yr YIeld-Daily Chart

Il report JOLTS darà il via a questa raffica di notizie mercoledì, con il numero di posizioni lavorative aperte che dovrebbe scendere da 8,0 a circa 7,9 milioni di unità.

I dati di LinkUp e Indeed mostrano che le posizioni lavorative aperte hanno continuato a scendere a settembre e ottobre, supportando la probabilità di un calo delle posizioni JOLTS.

JOLTS Data Chart
JOLTS Data Chart

I dati sul PIL arriveranno mercoledì, con gli analisti che si aspettano una crescita reale del 3% per il Q3 e un indice sui prezzi di appena il 2%. Questo suggerisce che la crescita nominale è scesa al 5% nel Q3, in calo dal 5,6% del Q2.

Tuttavia, il modello GDPNow della Fed di Atlanta prevede una crescita reale del 3,3% e un tasso di inflazione PCE del 3,6%, implicando una crescita nominale del 6,9%.

Questa discrepanza fa sorgere dubbi sull’accuratezza: le stime degli analisti o il modello GDPNow potrebbero sbagliare.

Un indice sui prezzi più alto del previsto influirebbe significativamente sulla crescita nominale, con un impatto sui tassi. Sono dell’idea che le stime degli analisti sull’indice sui prezzi siano troppo basse e che potrebbe essere più alto della stima del 2%.

GDP Data Chart
GDP Data Chart

Il report sull’occupazione è atteso venerdì, con stime basse pari a 110.000 a causa dei recenti uragani e allo sciopero di Boeing (NYSE:BA).

Tuttavia, il report sull’occupazione dovrebbe restare invariato. Considerata la storia di revisioni di questi report, è difficile dire come saranno i numeri finali.

US Employment Data
US Employment Data

Uno dei motivi per cui il tasso di disoccupazione è sceso a settembre è stato il calo del numero di persone che hanno perso il lavoro e la riduzione dei nuovi ingressi nella forza lavoro.

La domanda è se il numero di ingressi questo mese scenderà di nuovo oppure salirà.

Secondo me, con il calo delle nuove posizioni lavorative aperte, potrebbe volerci di più perché i nuovi ingressi trovino lavoro, creando un fattore naturale perché il tasso di disoccupazione continui a salire finché non si raggiungerà un equilibrio.

Ci sono 2,8 posizioni aperte per ogni nuovo ingresso nella forza lavoro, in calo da 3,0 del 2018, 2019 e inizio 2020 (pre-pandemia).

Ciò suggerisce che ci sono meno posizioni aperte per i nuovi lavoratori ora rispetto agli anni passati. Penso che, se il numero di posizioni aperte è sceso a settembre e ottobre in base ai dati di Indeed e LinkUp, il numero di nuovi ingressi nella forza lavoro potrebbe aumentare.

Dal momento che le posizioni JOLTS sono scese sotto 9 milioni, abbiamo visto un aumento degli ingressi. Potremmo aver raggiunto un punto in cui non ci sono abbastanza posizioni aperte per assorbire tutti i nuovi ingressi ogni mese. Ne sapremo di più quando sarà pubblicato il report venerdì.

Unemployment Rate for September
Unemployment Rate for September

Articolo originale

Titoli azionari questa settimana: risultati tech e dati chiave rappresentano una dura prova tra i pattern bearish
 

Articoli Correlati

Fabrizio Barini
Trump non frena nuovi massimi Da Fabrizio Barini - 07.02.2025 1

“Un diamante è un pezzo di carbone che si è impegnato” (Diana Nyad) Le borse europee hanno chiuso in rialzo, con il FTSE MIB che ha guadagnato il 1,37%, superando la soglia...

Titoli azionari questa settimana: risultati tech e dati chiave rappresentano una dura prova tra i pattern bearish

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Gianpiero DiGirolamo
Gianpiero DiGirolamo 28.10.2024 16:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quando uno sente specialisti di analisi tecnica parlare di candele ribassiste, a parte il vago esoterismo richiamato dei termini, parte immediatamente lo stimolo a puntare sul rialzo
Antonio Vendramini
Antonio Vendramini 28.10.2024 15:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ps sono 4 settimane che parli di short .. modificando disegni
Angelo Baresi
Angelo Baresi 28.10.2024 15:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
veramente sono almeno 50 settimane ....
Antonio Vendramini
Antonio Vendramini 28.10.2024 15:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Cndela non chiara comunque a differenza di altre volte ...2 nello specifico nel 2024
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Continua con il tuo id Apple
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email