Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Tornano le solite paure del mercato: inflazione, utili e inasprimenti

Da Investing.com (Pinchas Cohen/Investing.com)Panoramica mercato04.10.2021 14:17
it.investing.com/analysis/tornano-le-solite-paure-del-mercato-inflazione-utili-e-inasprimenti-200448306
Tornano le solite paure del mercato: inflazione, utili e inasprimenti
Da Investing.com (Pinchas Cohen/Investing.com)   |  04.10.2021 14:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+1,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MRK
+1,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XLE
+3,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XLV
+1,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XLK
+0,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XLU
+1,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • Ottobre è solitamente il mese più volatile per i mercati, nonostante il Q4 spesso sia più redditizio
  • Gli utili del 3° trimestre da una serie di aziende USA potrebbero riportare l’attenzione sull’inflazione

I dati rilasciati venerdì hanno mostrato un ritmo di crescita più rapido del previsto a settembre per l’attività del settore manifatturiero e l’indice PMI ISM manifatturiero. Le azioni hanno ricevuto un’ulteriore spinta dal successo della fase 3 del farmaco molnupiravir contro il COVID di Merck (NYSE:MRK). Tuttavia, è possibile che gli investitori tornino a preoccuparsi dell’inflazione, insieme all’inasprimento della Federal Reserve in quanto i riflettori sono accesi sul rilascio degli utili trimestrali.

Ad alimentare il fermento sui mercati anche l’attesa dei dati sull’occupazione NFP attesi per venerdì negli USA, nonché il dibattito non ancora concluso sul tetto del debito USA. Un’ulteriore preoccupazione giunge da Evergrande Group (OTC:EGRNY) (HK:3333). In breve, sono tanti gli argomenti che potrebbero mettere pressione sui mercati questa prima settimana di scambi di ottobre.

Previsioni miste, timori dei mercati, possibile inversione dell’ SPX

Jim Cramerd di Mad Money si aspetta che le prese di profitto peseranno sulle azioni al rilascio degli utili trimestrali. Altri analisti parlano di un effetto ottobre , un’idea diffusa secondo cui i mercati azionari generalmente scendono durante il mese, su una maggiore volatilità, anche se il quarto trimestre, che inizia ad ottobre, spesso fornisce utili complessivamente positivi.

Tuttavia, altri prevedono azioni in salita, forse anche nuovi record, nonostante la Fed cominci a ritirare gli stimoli e la pandemia continui a limitare le catene di approvvigionamento globale, un ulteriore fattore scatenante dell’inflazione.

Secondo CFRA Research, dalla seconda guerra mondiale, l’indice S&P 500 ha guadagnato il 3,9% in media durante il quarto trimestre ed è stato positivo per l’80% del tempo. Questo renderebbe il quarto trimestre il miglior trimestre dell’anno durante il periodo studiato.

Tuttavia, anche se l’indice di riferimento eguagliasse o superasse queste statistiche, per raccogliere quei guadagni nel 2021 gli investitori dovrebbero ancora superare il tumultuoso mese di ottobre, che ha visto il 36% di volatilità in più rispetto agli altri mesi dell’anno.

Ci sono già segnali dell’attesa oscillazione attualmente visibile attraverso il tiro alla fune tra domanda e offerta sullo S&P 500, la cui traiettoria a medio termine potrebbe essersi invertita.

Grafico giornaliero SPX
Grafico giornaliero SPX

L’SPX ha completato un piccolo massimo H&S, in quanto il riferimento è sceso sotto la media mobile su 100 giorni per la prima volta in quasi un anno, dalla fine di ottobre 2020. Il prezzo resta sotto la media mobile su 50 giorni, una naturale linea di uptrend per la maggior parte del tempo dopo averla superata ad aprile 2020.

L’indice RSI è sceso sotto la linea di supporto da febbraio 2020. Il recente aumento potrebbe essere nient’altro che una parte di una mossa di rientro, che offre ai trader un’opportunità per un’entrata short ottima.

Sebbene i servizi di utenze siano rimasti invariati, i 10 settori restanti dell’S&P 500 hanno chiuso in verde venerdì, spingendo l’indice in salita dell’1,15%. Tuttavia, l’indice completo è sceso sulla settimana, insieme agli altri settori eccetto energetici, in salita del 5,8% nel periodo. Il settore sanitario (-3,5%) e quello tech (-3,3%) hanno registrato una performance negativa.

Su base mensile l’S&P ha sofferto a settembre; l’indice ha visto il primo calo mensile in nove mesi. È sceso del 4,8%, segnando la peggiore performance dal minimo di marzo 2020, precedendo l’uptrend segnato dalla media mobile su 50 giorni.

Tornano le solite paure del mercato: inflazione, utili e inasprimenti
 

Articoli Correlati

Fabrizio Barini
Sell in june?   Da Fabrizio Barini - 01.06.2023

«L’Italia è l’unico Paese al mondo dove è nata prima la cultura e poi la nazione, non esiste nessun altro luogo al mondo». (Roberto Benigni)L’ultima seduta di maggio si è chiusa in...

Tornano le solite paure del mercato: inflazione, utili e inasprimenti

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Erino Brilli
Erino Brilli 06.10.2021 9:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nessuno sa niente
Urio Inzolia
Urio Inzolia 04.10.2021 15:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma non avevate detto che era settembre il mese più volatile ?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email