NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Un 2022 da dimenticare: sguardo al 2023

Pubblicato 29.12.2022, 09:20
NDX
-
US500
-
IXIC
-


Al penultimo giorno di contrattazione dell’anno i listini finanziari continuano ad essere esclusivamente condizionati dal fronte cinese. Come già discusso nei recenti giorni, dopo aver brindato alla tanto richiesta apertura sulla politica intransigente di Pechino dello Zero Covid, ora gli investitori mostrano invece preoccupazioni. Martedì queste erano vestite sotto forma di pressioni inflazionistiche mentre ieri la maschera è stata sostituita con le preoccupazioni sul contagio.

Roma che diventa notizia persino a Wall Street, come se essa fosse effettivamente tale, imponendo il tampone obbligatorio a chi arriva dal Paese dove sono esplosi i contagi (Cina in primis). A Malpensa i dati riportano come il 50% dei passeggeri in arrivo dalla Cina risulti positivo. Anche gli Stati Uniti hanno annunciato che richiederanno ai passeggeri aerei provenienti dalla Cina di presentare un test negativo per il virus. Casi sì in aumento ma non tali da generare crisi e con nuove varianti che sì prendono piede, ma ancora all’interno della famiglia dell’Omicron. 

Casi Covid nel mondo e varianti negli Stati Uniti

Ritorna pertanto di scena il rischio recessione, come mostra sia la curva dei rendimenti che quella del petrolio, entrambe che nuovamente virano al ribasso.

Andamento del petrolio e spread rendimenti USA a 10 anni e 3 mesi

Con il calo dei prezzi energetici, il rafforzamento del dollaro US e con il rialzo dei rendimenti americani a 10 anni, ora scambiati a 3,854% (+10% nelle ultime due settimane) i listini americani registrano una nuova correzione. Ovviamente si deve tener conto della possibilità di un ridimensionamento del portafoglio, ma con ieri fanno 65 le sedute di correzioni per lo SPY superiori all’1% da inizio anno, valori a cui non si assisteva dal 2008.

Numero di correzioni superiori all'1% sullo SPY

Intanto anche il Nasdaq 100 registra da inizio mese un pesante -11,23%, con quello che rischia di essere il suo peggior mese di dicembre alle spalle del 2002 (-11,8%).

Performance dicembre Nasdaq 100

Performance decisamente negativa anche per i mercati emergenti, alle prese con i cali cinesi, gli effetti negativi dell’apprezzamento del dollaro, dei rialzi dei tassi d’interesse e di una minore propensione al rischio. L’ETF EEM registra la peggiore performance annua dal 2008.
Performance annua mercati emergenti (EEM)


Rally di Santa Claus che per il momento si tinge di rosso, con lo S&P 500 a -0,84 e Nasdaq 100 a -2,79% e che pone preoccupazioni sui possibili effetti futuri. Osservando i dati americani ben 15 volte negli ultimi 22 anni (68%) il segno di chiusura del rally è stato uguale a quello di fine anno, mentre in Italia il valore si assesta a 14 volte (64%).
 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.