
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Se aumenta la volatilità compro oro?
L’Oro è il bene finanziario su cui normalmente si punta per preservare la ricchezza e difendere il potere d’acquisto. La domanda è se l’oro possa ancora essere considerato un’assicurazione sul proprio patrimonio.
Meglio il lingotto o l'oro finanziario?
Quando parliamo di oro come bene di investimento, occorre distinguere tra oro fisico e cartaceo. L'oro fisico è quello negoziato sotto forma di lingotti e monete d'oro, che verranno valutati in base al loro peso e alla loro purezza. L'oro cartaceo è invece rappresentato da contratti cartacei relativi a strumenti finanziari legati al prezzo dell'oro (per esempio futures, ETF etc). Possedere oro fisico può avere degli svantaggi (costi di custodia e di deposito, spese di assicurazione etc) ma consente anche evidenti benefici. L'oro fisico è per esempio esente da IVA, oltre ad essere accettato come valuta nella maggior parte dei paesi del mondo, ed è riconducibile ad un proprietario specifico. Caratteristica, questa, che più di tutte le altre esprime la capacità dell'oro di proteggere la ricchezza.
L'oro finanziario è invece più sensibile alle speculazioni e ha quindi un rischio intrinseco più elevato, nonostante abbia minori costi di gestione (prescinde infatti dalla consegna fisica del bene) e può essere facilmente scambiato sulle piattaforme di trading. La distinzione potrebbe sembrare oziosa, ma in realtà in base alle norme di Basilea III e dell’EBA, è una discriminante fondamentale per considerare l’oro un asset rischioso o un bene rifugio. Di recente l’UE ha infatti approvato l’adozione del criterio Net Stable Funding Ratio – NSFR che impone alle banche che hanno in bilancio asset rischiosi di accantonare proporzionalmente riserve facilmente liquidabili e l’EBA considera l’oro cartaceo (a differenza di quello fisico) alla stregua di un asset ad alto rischio. E quindi evidente che le regole incidono in modo determinante sulla capacità dell’oro cartaceo di continuare ad essere un “safe asset”, diversamente dall’oro fisico. E questo vale per qualsiasi investitore, istituzionale, professionale o retail.
Le stime macro attuali favoriscono l'oro?
Chiarito questo, quali sono le previsioni del trend dell’oro nei prossimi anni. Se il consensus relativo alle stime del PIL e dell’inflazione è corretto, i prezzi dell’oro potrebbero aver già toccato il minimo di periodo. Certo occorrerà fare i conti con l’ulteriore e possibile rialzo dei rendimenti obbligazionari, la cui mancata stabilizzazione potrebbe sottoporre il prezzo dell’oro a nuove pressioni.
E’ difficile però ipotizzare come la crescita delle spese fiscali (che rappresentano una componente fondamentale del piano di ripresa economica) dovuta al maggior costo del debito, possa essere accettata in un contesto di forte aumento dello stock di debito stesso. L’aumento dei rendimenti obbligazionari potrebbe infatti stoppare la crescita del PIL con evidenti ricadute sull’occupazione (obiettivo della FED). Qualora il freno alla spesa pubblica diventasse una minaccia concreta e iniziasse ad avere effetti negativi sulla ripresa, la FED potrebbe optare per il controllo della curva dei rendimenti, mantenendo quelli reali sotto lo zero. Questo scenario, che sembra al momento il più probabile, potrebbe essere molto favorevole per il prezzo dell’oro.
Nuovo appuntamento con le strategie di trading sui mercati più importanti utilizzando le varie forme di opzioni. Il trader proporrà i suoi scenari al rialzo ed al ribasso su...
I prezzi del Future sul Gas Naturale, quotato in dollari al Nymex, evidenziano oggi la presenza di resistenze a 8.254/288 ed a 8.560/8.600. Entrambe costituiranno punti di...
La notizia è questa: il 33% delle forniture di gas russo averso l’Unione Europea sono a rischio. In realtà il rubinetto è già stato chiuso. L’Ucraina, per bocca del gestore della...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.