Varta AG (1VAR)

Milano
Valuta in EUR
1,23
0,00(0,00%)
Dati in tempo reale·

1VAR Discussioni

pro badge
7K BUTTATI NEL CESSO....
Se vuoi abbiamo creato un gruppo per un azione legale
Avete un riferimento, indirizzo email, che so. E come sta andando, quanti vi siete aggregati? Grazie
3358304747
Scusate, ma chi è finito in questo marasma, ha investigato? Io sto trovando difficoltà anche solo a liberarmi a valore nullo di queste azioni Varta, Oggi ho scoperto che averla comprata su mercato italiano renderebbe le cose ancora più complicate. C'è qualcuno che sa qualcosa? Che può aiutarmi a capire come muovermi? Grazie
Buonasera. Qualcuno ha idea se è partita un’azione legale contro questi signori?
Se volete abbiamo creato un gruppo per un azione legale
Avete un riferimento, indirizzo email, che so. E come sta andando, quanti vi siete aggregati? Grazie
3358304747
Buongiorno, qualche novità?
Perché non ci si organizza per diffondere a chi non lo sa, quale sia stato il comportamento di questa società? Visto che (da quanto si legge) hanno fatto questa mossa a danno dei piccoli, salvaguardando i due azionisti-proprietari attuali che leggo essere Michael Tojner e Porsche, una mossa totalmente di abuso di potere dei grandi sui piccoli a cui è stato tolto tutto senza alcun minimo compenso, perché la gente non dovrebbe sapere? La società nei suoi prodotti speciali sta continuando ad operare e a puntare ai suoi profitti, faranno i soldi, cresceranno, ... qualunque cosa faranno, l'avranno fatta anche a spese nostre, senza alcun rispetto. A me è sembrato un furto, non so a voi. E la cosa più fastidiosa è che la legge tedesca abbia consentito questo ad una società che continua tranquillamente a funzionare. Capisco le difficoltà finanziarie, avrebbero potuto dire:vi ricompriamo le azioni ad un prezzo simbolico (fosse anche il 5%, per dire) l'avrei accettato di più. Ma così è quello che si dice: "cornuti e mazziati" Quindi perché lasciargli fare il business con la loro nuova faccia rinnovata? La gente dovrebbe sapere, e così valutare se comprare ancora i loro prodotti o meno. Che ne pensate?
Possibili azioni per gli azionisti 1. Consultare un avvocato specializzato: È consigliabile rivolgersi a un legale esperto in diritto societario tedesco per valutare eventuali opzioni legali residue. 2. Monitorare forum e comunità di investitori: Piattaforme come Investing.com ospitano discussioni tra azionisti che potrebbero fornire aggiornamenti su iniziative collettive o azioni legali in corso.  3. Contattare associazioni di tutela degli azionisti: Organizzazioni come la Deutsche Schutzvereinigung für Wertpapierbesitz (DSW) in Germania offrono supporto agli azionisti in situazioni simili.
Nonostante i tentativi legali e le proteste degli azionisti, la ristrutturazione di Varta AG è stata completata secondo la normativa tedesca, e le possibilità di recupero delle perdite sono estremamente limitate. È importante rimanere informati attraverso canali ufficiali e consultare professionisti qualificati per valutare ogni possibile azione futura.
ho perso tutto....come tanti bisogna fare qualcosa...
Sono d’accordo, facciamo qualcosa tutti insieme, magari se qualcuno è in contatto con qualche studio legale specializzato in casi del genere, potrebbe utilizzare questo piattaforma per poterci coordinare tutti insieme e risparmiare anche sulle spese legali. Ma bisogna agire subito
Fortuna che le ho vendute in tempo marginando.. ma .. che maledetti!
Come bisogna procedere?
Buongiorno Gino, si potrebbe tentare un'azione legale. Per far fronte alle spese dovremmo essere in tanti. Info 339/7564793
Se avete qualche elemento concreto ... magari fate pure sapere. Io però ad esempio , dopo aver preso questa fregatura, una batosta!, Non voglio spendere neanche un centesimo di più , col rischio di perdere anche quello. E sto anche cercando di liberarmi di queste maledette azioni: la mia banca Ing direct dice che loro non possono prendere iniziative , eventualmente potrei solo trasferire ad altre banche. Ma io non voglio trasferire il problema ad una banca che mi dice la stessa cosa. Leggevo nel comunicato Varta che Clearstream Bank AG dovrebbe occuparsi dell'eliminazione delle azioni, ho provato a contattarli ma mi dicono che loro non parlano coi privati, solo con loro banche clienti. In pratica per adesso mi trovo bloccato. In attesa di scoprire qualcosa (se qualcuno sa, faccia cortesemente sapere) , il mio consiglio del momento è: cerchiamo di fare cattiva pubblicità a Varta, non solo non compriamo più le sue batterie, ma pubblicizziamo con amici, parenti e sconosciuti, magari anche scrivendo messaggi in giro. Perché la mossa che hanno fatto è stata di azzerare i nostri soldi, e contemporaneamente ripartire con l'azienda lasciando proprietari i due azionisti maggiori. Tra questi due c'è anche Porsche che userebbe batterie Carta per auto elettriche: ecco stesso trattamento anche per Porche. Il danno di reputazione è l'unica azione che mi viene in mente! E che sicuramente loro temono
Volevo scrivere "batterie Varta"
che fine hanno fatto,non si vede più niente
Anch’io purtroppo mi trovo le azioni azzerate. Si può fare qualcosa tipo una causa collettiva? Trovo assurdo che azzerino tutto
Buongiorno, certo, io sono d'accordo, tentare un'azione legale tutti insieme, anche per contenere le spese legali. Info 339/7564793
E un furto da parte tedeschi
Buongiorno! Scusate qualcuno sa spiegarmi perché non può essere considerata una minusvalenza? Io oggi mi ritrovo nel mio portafoglio zero azioni possedute con valore zero.. l'Agenzia delle entrate non dovrebbe considerarla una perdita anche se non c'è un vero e proprio atto di vendita?
Ciao, a te risulta nel portafoglio zero azioni? O come a me ci sono le azioni con quantità e valore al momento in cui le hanno de-listate dalla borsa? Che banca hai?
a me risulta zero azioni nel portafoglio titoli. Banca BPER
Forse allora a te non risultano più come tua proprietà? Perché io adesso sto anche cercando con fatica di togliermele di mezzo queste azioni
pro badge
quindi anima in pace....
ma scusate ma le azioni non sono più quotate?
motivazione??
motivazione???
Azzerato il capitale e nuovo Auc per i soli titolari azienda esclusi gli azionisti. E nemmeno si crea la Minus. E ci vorrà tempo prima che venga delistato. Quadro impietoso . Bravi i tedeschi
Ellwangen, 11 marzo 2025 – VARTA AG annuncia che la riduzione del capitale a zero e il contemporaneo aumento di capitale, pianificati come parte del piano di ristrutturazione e approvati dal Consiglio di gestione con l'approvazione del Consiglio di sorveglianza il 4 marzo 2025, sono entrati in vigore presso la Società oggi. Di conseguenza, i precedenti azionisti della Società hanno lasciato VARTA AG senza indennizzo a causa dell'annullamento delle azioni VARTA attualmente emesse ("vecchie azioni").
Contemporaneamente all'entrata in vigore della riduzione del capitale a zero, l'ammissione delle azioni VARTA AG alla negoziazione sul mercato regolamentato della Borsa di Francoforte e al sottosegmento del mercato regolamentato con obblighi aggiuntivi post-ammissione (Prime Standard) è automaticamente scaduta (delisting). Le vecchie azioni saranno cancellate dagli istituti di custodia e da Clearstream Banking AG nei giorni successivi. A seguito del delisting, le azioni VARTA non possono più essere negoziate sulla Borsa di Francoforte.
Buongiorno. Mi sono perso qualcosa? Perdero tutto?
Si le azioni vecchie non valgono piu' niente.
varta volevo scrivere sorry
ho letto che le azioni Arta possono essere vendute in OTP cioè in mercati paralleli
Scusate, ulteriore domanda: ho letto che la legge tedesca tutela le aziende e non gli azionisti. Vi domando, in Italia come funziona? C'è il rischio che un'azienda anche in Italia possa "truffare" in questo modo? Perché se è così, non so come si faccia a fidarsi di investire in borsa. Grazie
È possibile che ci sia un'azione legale?
Scusate, c'è un'idea dell'entità dei valori complessivi che hanno fregato alla gente? Con indicazione anche di quanti In Italia?
Ciao, scusate, io purtroppo non conoscevo questo Forum, se avessi avuto una sola indicazione di rischio di queste cose avrei subito lasciato. Non ho capito, delle azioni che uno ha, non recupera nulla? Neanche la quota attuale? Ho letto anche che ci possono essere problemi a liberare il conto deposito, è vero? Voglio sperare che sia possibile almeno vedere eliminata la proprietà di queste azioni , invece di rappresentare anche un costo di deposito per un valore nullo.
Se è come sto leggendo, è una cosa abominevole, che non capisco come possa essere autorizzata
Attenti al management, guardatevi le spalle che un giorno non riemtrerete la sera
che vuoi dire Freddy
Non rientreremo la sera per andare dove?
Gino Romano Giro è una maledizione al Menagment che da un giorno all altro possano essere colpiti alle spalle una maledizione bella e buona
vi hanno avvisato più e più volte a partire da novembre
Da Luglio 2024 si parlava gia' di delisting a fine Luglio 2024. Infatti il valore ando' da circa 10 euri a 2 euri. Di li in poi e' stata solo una veglia funeste
Detto più volte che era follia investire su un titolo che valeva zero eccoci al punto. Vale il proverbio chi è causa del suo mal pianga se stesso e fatene tesoro per il futuro
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.