NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Europa, indici deboli, inizia stagione trimestrali, male Umicore

Pubblicato 23.04.2019, 11:26
Borse Europa, indici deboli, inizia stagione trimestrali, male Umicore
UK100
-
JP225
-
RENA
-
STOXX
-

(Reuters) - Gli indici delle borse europee viaggiano in leggero ribasso in tarda mattinata, mentre Umicore dà inizio a una settimana impegnativa sul fronte delle trimestrali deludendo il mercato con la guidance sui risultati. A contenere la discesa concorre però un rally di titoli energetici che aiuta a limitare i danni.

L'indice pan-europeo STOXX 600 scivola poco prima delle 11 italiane di circa 0,2% dopo sette sedute consecutive di guadagni, con le piazze principali tutte in leggero rosso a eccezione del FTSE 100 londinese che, forte dei titoli petrolieri, tocca invece i record degli ultimi sei mesi.

La stagione delle trimestrali inizia in tono poco incoraggiante, con il produttore di batterie belga Umicore in calo di oltre il 16%, tra i peggiori dello STOXX 600, dopo le cattive previsioni sui risultati 2020.

Anche i fornitori di componenti auto Plastic Omnium e Faurecia hanno annunciato i risultati del primo trimestre. Plastic Omnium scende dell'1% circa dopo aver messo in guardia su una flessione della produzione automobilistica mondiale, mentre invece Faurecia guadagna l'1,1% grazie al raggiungimento degli obiettivi per l'anno.

La belga Melexis, produttore di soluzioni basate su semiconduttori per automobili, crolla del 6% dopo la contrazione dell'utile netto del primo trimestre e la previsione di livelli di vendite 2019 inferiori all'anno precedente.

La società di pagamenti Wirecard è tra i titoli peggiori dopo che il divieto di vendite allo scoperto per due mesi da parte dell'autorità di mercato tedesca Bafin è terminato venerdì.

Il gruppo di supermercati Ahold Delhaize cede oltre il 3% dopo aver comunicato che uno sciopero di 11 giorni della catena "Stop & Shop" negli Stati Uniti penalizzerà i margini. Bernstein ha inoltre declassato il titolo a "neutral".

Renault (PA:RENA) scende dell'1,4% dopo che Nissan Motor Co Ltd ha dichiarato di voler rifiutare una proposta di integrazione manageriale da parte dei francesi e ha chiesto una relazione equa in termini di capitale, secondo quanto scrive il Nikkei.

Il settore petrolifero e del gas è tra le poche note positive con Royal Dutch Shell, British Petroleum e Total in aumento tra l'1,7% e il 2%.

I prezzi del petrolio hanno toccato oggi i massimi del 2019 dopo che Washington ha annunciato che tutte le esenzioni dalle sanzioni relative all'Iran termineranno entro maggio, spingendo gli importatori, soprattutto asiatici, a smettere di comprare da Teheran.

I prezzi del petrolio in frenata, tuttavia, penalizzano le azioni delle compagnie aeree. EasyJet plc scivola di quasi il 4% mentre International Consolidated Airlines e Lufthansa perdono oltre il 2%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.