Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Oro in calo, voci di corridoio su una proroga alla Grecia

Pubblicato 10.02.2015, 14:45
© Reuters.   Futures dell’oro in calo, prolungamento del salvataggio greco all’orizzonte
GC
-
HG
-
SI
-
GR10YT=RR
-
ATGI
-

Investing.com - L’oro è in calo questo martedì, sui mercati circola la voce di una possibile proroga di sei mesi alla Grecia.

Sulla divisione Comex del New York Mercantile Exchange, i futures dell’oro con consegna ad aprile scendono di 4,20 dollari, o dello 0,34%, a 1.237,30 dollari l’oncia troy negli scambi della mattinata statunitense.

Il prezzo è rimasto in un range tra 1.233,60 e 1.245,80 dollari. Ieri, l’oro è salito di 6,90 dollari, o dello 0,56%, a 1.241,50 dollari.

I futures troveranno supporto a 1.228,20 dollari, il minimo dal 6 febbraio, e resistenza a 1.269,00 dollari, il massimo dal 6 febbraio.

Sempre sul Comex, i futures dell’argento con consegna a marzo perdono di 14,5 centesimi, o lo 0,85%, a 16,92 dollari l’oncia troy. L’argento ieri ha subito un’impennata di 37,6 centesimi, o del 2,25%, a 17,07 dollari.

L’oro è sceso ai minimi della seduta dopo la notizia secondo cui la Commissione Europea dovrebbe proporre alla Grecia un prolungamento del salvataggio greco che dovrebbe terminare il 28 febbraio.

L’Indice della borsa di Atene è salito di quasi il 7%, mentre il rendimento dei Titoli di Stato della Grecia a 10 Anni è sceso sotto l’11%.

I prezzi erano saliti stamane, per via delle preoccupazioni per il futuro della Grecia nella zona euro, mentre proseguono le trattative con l’Unione Europea per il debito ed il salvataggio del paese.

Hanno pesato inoltre le crescenti aspettative che la Federal Reserve possa alzare i tassi di interesse in anticipo, dopo il report positivo della scorsa settimana sull’occupazione statunitense, report che ha spinto i traders ad aspettarsi che l’aumento dei tassi possa avvenire già a giugno.

Le aspettative di un aumento anticipato dei tassi di interesse sono ribassiste per l’oro, poiché il metallo prezioso spesso non riesce a competere con gli investimenti ad alto rendimento quando i tassi di interesse sono alti.

Intanto, il rame con consegna a marzo scende di 2,8 centesimi, o dell’1,09%, a 2,553 dollari la libbra, dopo i dati deludenti sull’inflazione in Cina, al minimo degli ultimi 5 anni, che hanno alimentato i timori per la seconda economia mondiale.

Il report governativo pubblicato questa mattina ha mostrato che l’inflazione cinese è scesa allo 0,8% a gennaio, il minimo dal novembre del 2009, dall’1,5% di dicembre.

L’indice dei prezzi alla produzione è sceso molto più del previsto il mese scorso, ad un tasso pari al 4,3%, dando modo ai policymaker di Pechino di poter allentare la politica monetaria.

La scorsa settimana, la banca centrale cinese ha tagliato il coefficiente di riserva obbligatorio delle banche, per incoraggiare i prestiti e sostenere l’attività economica.

La nazione asiatica è il principale consumatore mondiale di rame, col 40% della richiesta globale lo scorso anno.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.