Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

BofA mantiene il rating Buy sul titolo Lyft nonostante la battaglia legale

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 11.06.2024, 12:00
© Reuters.
LYFT
-

Martedì scorso, BofA Securities ha mantenuto un rating Buy e un obiettivo di prezzo di 20,00 dollari per le azioni di Lyft Inc. (NASDAQ: NASDAQ:LYFT), nonostante i recenti sviluppi legali. La posizione della società arriva sulla scia di un ricorso federale perso dalle aziende della gig economy contro l'Assembly Bill 5 (AB5) della California. Il disegno di legge, che mira a regolamentare lo status dei lavoratori gig, è stato un punto di contesa per le aziende che si affidano al lavoro freelance.

La decisione del tribunale ha respinto l'argomentazione delle società di lavoro autonomo secondo cui l'AB5 "colpisce in modo incostituzionale le società di rete della gig economy" e "discrimina in modo irrazionale coloro che utilizzano le loro piattaforme".

Va notato che questa sentenza riguarda solo le rivendicazioni costituzionali federali contro l'AB5 ed è separata dalla causa in corso presso la Corte Suprema della California riguardante la Proposizione 22, che deve ancora essere decisa.

Gli investitori di Lyft sono stati inizialmente spaventati da un titolo fuorviante che suggeriva una sconfitta legale più ampia e che lasciava intendere che le società di trasporto a pagamento avessero perso il ricorso statale relativo alla Proposizione 22. Un tale risultato avrebbe avuto implicazioni significative per la società. Un tale risultato avrebbe implicazioni significative per Lyft, soprattutto se si considera la sua sostanziale quota di mercato in California.

Tuttavia, BofA Securities ha chiarito che la recente sentenza federale Olson vs. California non influisce sul processo di appello statale o sulla Proposition 22, e l'AB5 rimane in vigore. In sostanza, l'attuale contesto normativo per Lyft e aziende simili rimane invariato dopo questa decisione.

Il chiarimento fornito da BofA Securities serve a rassicurare gli investitori che, per il momento, le operazioni di Lyft e il quadro normativo in cui opera non sono stati modificati dalla sentenza del tribunale. Il rating e l'obiettivo di prezzo della società rimangono quindi stabili, mentre il panorama legale continua ad evolversi.

In altre notizie recenti, la società di ride-hailing Lyft ha annunciato ambiziosi obiettivi finanziari per il 2027. L'azienda prevede che le prenotazioni lorde raggiungano i 25 miliardi di dollari, che gli utili prima degli interessi, delle tasse, del deprezzamento e dell'ammortamento (EBITDA) raggiungano il miliardo di dollari e che il flusso di cassa libero ammonti a 900 milioni di dollari. Inoltre, l'azienda prevede un margine EBITDA del 4% entro il 2027.

Queste proiezioni superano le precedenti stime di consenso e hanno indotto diverse società di analisi a modificare i loro rating e obiettivi di prezzo. Ad esempio, BofA Securities ha aggiornato Lyft a Buy con un obiettivo di 20 dollari, mentre Roth/MKM e UBS hanno mantenuto una posizione Neutrale e Bernstein SocGen Group ha mantenuto il rating Market Perform, tutti con un obiettivo di prezzo di 19 dollari.

Tuttavia, anche queste società hanno espresso cautela, sottolineando l'importanza di monitorare i progressi di Lyft verso questi obiettivi, soprattutto considerando le potenziali modifiche normative e l'inflazione dei costi assicurativi.

Approfondimenti di InvestingPro

In mezzo alle incertezze legali che Lyft Inc. (NASDAQ: LYFT) si trova ad affrontare, è importante considerare la salute finanziaria e la performance di mercato della società. Lyft detiene più liquidità che debiti in bilancio, il che potrebbe fornire una certa protezione contro i venti contrari della regolamentazione. Inoltre, gli analisti sono ottimisti sul futuro di Lyft e prevedono una crescita dell'utile netto e delle vendite per l'anno in corso. In effetti, ci sono state 12 revisioni al rialzo degli utili per il prossimo periodo, a dimostrazione della fiducia nel potenziale dell'azienda di superare le sfide.

Dal punto di vista del mercato, la recente performance di Lyft mostra un rendimento totale del 44,31% a un anno, a testimonianza dell'entusiasmo degli investitori. Nonostante ciò, il titolo ha registrato una certa volatilità, con un rendimento totale del prezzo a 1 mese che ha mostrato un calo del 12,22%. Secondo gli ultimi dati, la capitalizzazione di mercato di Lyft è pari a 6,08 miliardi di dollari con un significativo rapporto prezzo/valore di 12,38, che indica che il titolo viene scambiato con un premio rispetto al suo valore contabile. Inoltre, con una crescita dei ricavi del 10,9% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, Lyft sta dimostrando la sua capacità di espandere le proprie cifre top-line.

Per gli investitori che desiderano approfondire i dati finanziari e le prospettive future di Lyft, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti. Con un totale di altri 9 suggerimenti di InvestingPro, gli interessati possono esplorare un'analisi completa delle metriche finanziarie e delle proiezioni di Lyft. Per accedere a questi approfondimenti e beneficiare dell'intera gamma di funzioni, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ su https://www.investing.com/pro/LYFT.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.