NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Coinbase apre al Doge dopo trimestre "boom", manca guidance

Pubblicato 14.05.2021, 10:15
© Reuters
IXIC
-
BTC/USD
-
ETH/USD
-
DOGE/USD
-
COIN
-

Di Alessandro Albano

Investing.com - La corsa delle criptovalute vista nel primo trimestre non poteva non avere un effetto positivo sui conti di Coinbase (NASDAQ:COIN), l'exchange di valute digitali quotatasi sul Nasdaq a metà dello scorso aprile. 

Nel pre-market di venerdì, il titolo è in rialzo del 2,9% a $272,89 dopo che l'utile netto è balzato a oltre $771 milioni (Eps $3,05), più di quattro volte superiore rispetto ai $177 milioni del quarto trimestre 2020, e oltre 20 volte rispetto al marzo dello scorso anno.

Il giro d'affari, che si basa per la maggior parte sul trading (94%), è stato di $1,801 miliardi con volumi di scambi pari a $ 335 miliardi, di cui circa $ 120 miliardi provenienti da investitori retail e $ 215 miliardi da istituzionali. Come affermato dalla stessa exchange, i rally di EthereumBitcoin hanno generato un'ampia percentuale del fatturato. 

Un altro dato da segnalare riguarda gli utenti, passati da 2,8 milioni a 6,1 milioni, con un totale di 56 milioni di utenze verificate, le quali, insieme ai movimenti delle criptovalute, sono state alla base del balzo dei volumi. 

Durante la earning call, la società ha affermato che renderà disponibile sulla piattaforma anche il Dogecoin nelle prossime "sei-otto settimane". La meme-coin è aumentata fino al 26.000% negli ultimi sei mesi, prima di subire il colpo di Elon Musk al "Saturday Night Live", in cui ha definito il token un "imbroglio".

Nonostante il rimbalzo del primo trimestre, Coinbase non ha offerto una guidance dettagliata né per il secondo trimestre né il 2021, avvertendo che "come abbiamo discusso in precedenza, è importante che gli investitori ricordino che la nostra attività è intrinsecamente imprevedibile". Tuttavia, secondo l'exchage, saranno tra i 5,5 milioni e i 9,0 milioni gli utenti che effettueranno transazioni mensili durante l'anno "a seconda dei prezzi delle criptovalute".

Dopo i risultati, diversi analisti e operatori si sono soffermati sulle fees della piattaforma, più alte rispetto alla concorrenza e una parte importante della redditività aziendale. "Non stiamo cercando di vincere sulle commissioni", ha affermato la CFO Alesia Haas a CNBC. "Non stiamo cercando di competere sulle commissioni, stiamo cercando di essere più affidabili ".

Secondo Haas, l'obiettivo principale dell'azienda nel primo trimestre "è stata l'affidabilità". "Abbiamo a che fare con una crescita della domanda senza precedenti e il nostro obiettivo era assicurarci che il nostro scambio rimanesse alto", ha aggiunto. 

Escludendo l'andamento odierno, il titolo di Coinbase ha perso circa il 30,4% dalla quotazione avvenuta il 14 aprile, con i recenti ribassi delle monete digitali che stanno pesando, e non poco, sui movimenti della piattaforma.

 

 

 

 

 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.