Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Cosa aspettarsi dal Bitcoin nel secondo semestre

Pubblicato 05.07.2021, 09:34
Aggiornato 05.07.2021, 09:53
© Reuters.
JPM
-
MS
-
BLK
-
TSLA
-
BTC/USD
-
COIN
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Con un rendimento del -40% tra aprile e giugno, il Bitcoin ha registrato il suo peggior trimestre dal 2018, mettendo fine a quattro trimestri positivi che hanno visto la divisa digitale superare i $ 64.000 per la prima volta nella sua storia.

Storicamente, il secondo trimestre si è rivelato un periodo di forza per Bitcoin, registrando rendimenti positivi in ​​6 trimestri su 8 e senza mai scendere al di sotto di un rendimento del 6%. Per esempio, nel secondo trimestre del 2019 e del 2020, Bitcoin ha registrato ritorni impressionanti, raccogliendo rispettivamente il +177% e +42%.

Ma quello che era iniziato come un anno molto più che promettente, con l'Ipo di Coinbase (NASDAQ:COIN) lo scorso 14 aprile, si è rapidamente rivelato come il peggiore. Diversi fattori hanno influenzato il ribasso dei prezzi, come il giro di vite della Cina sull'estrazione di Bitcoin, la mancanza di appetito da parte degli investitori istituzionali, le preoccupazioni sulle regolamentazioni e il FUD costante di Elon Musk. Un nuovo studio della società di data science IntoTheBlock analizza le cause e le prospettive per la seconda parte dell'anno: 

Bitcoin e stretta cinese 

Per gli esperti di IntotTheBlock, la misura cinese sull'estrazione ha causato "la più grande migrazione di hash-power della storia", con l'hash rate diminuito del 40% nel solo mese giugno, rendendolo uno dei cali più bruschi della sua storia. Ma perché è importante la diminuzione di questo indicatore?

Gli esperti spiegano che il tasso hash di una blockchain "è spesso associato alla sua sicurezza", e più aumenta e più è considerata sicura la blockchain sottostante. Ora che l'hash rate è diminuito così rapidamente, è paradossalmente più redditizio estrarre rispetto a un mese fa in quanto "c'è meno concorrenza ma quasi la stessa ricompensa in termini di dollari".

Per quanto riguarda le vendite dei miners, i flussi di vendita provenienti da chi estrae valute digitale rappresentano solo il 6%, "il che significa che ci sono state più speculazioni, panico e prese di profitto dietro la recente vendita". "Anche se la migrazione del mining ha portato molte preoccupazioni, il Bitcoin si sta dirigendo verso un futuro più decentralizzato e resiliente", afferma IntoTheBlock.

Domanda istituzionale

L'adozione istituzionale è stata una narrativa ricorrente per il Bitcoin nel 2020/2021, e uno dei principali driver della recente corsa al rialzo. Nell'ultimo anno, pesi massimi come BlackRock (NYSE:BLK), JP Morgan (NYSE:JPM), BNY Mellon e Morgan Stanley (NYSE:MS) hanno compiuto importanti passi avanti per fornire investimenti in Bitcoin ai clienti.

Per la società di data science, "il mercato ha pesato in maniera molto negativa le misure di Tesla (NASDAQ:TSLA) e l'adozione istituzionale sembra aver rallentato considerevolmente dopo l'annuncio della società di Palo Alto", 

Un modo per tenere traccia dell'adozione istituzionale, spiega lo studio, è "tracciare la dimensione media delle transazioni registrate sulla blockchain di Bitcoin". La dimensione media delle transazioni è stata notevolmente elevata durante i mesi di aprile e giugno e da allora è diminuita drasticamente, indicando "un'elevata quantità di attività speculative in corso tra gli attori istituzionali che si affrettano a vendere le loro posizioni".

"Il valore totale di queste grandi transazioni ha visto un calo del 61,7% rispetto ai recenti massimi fissati nel febbraio di quest'anno, e con l'imminente sblocco di 140.000 Btc nel Grayscale Bitcoin Trust, potremmo assistere a un ulteriore declino. Sembra che non ci siano molte istituzioni che si uniscono alla narrativa del buy on the dip", concludono gli esperti nello studio. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.