NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il Bitcoin sale dell'11% ai massimi di 17 mesi tra le speranze dell'ETF spot

Pubblicato 24.10.2023, 02:50
© Reuters
BTC/USD
-

Investing.com-- Il Bitcoin, la più grande criptovaluta del mondo, è salito bruscamente martedì in seguito all'aumento delle speculazioni sul fatto che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti sia vicina all'approvazione di un fondo negoziato a pronti.

The token La criptovaluta è salita dell'11% a 33.433,8 dollari, raggiungendo il livello più alto dal maggio 2022. Ha inoltre superato il livello di 30.000 dollari per la prima volta da luglio.

Anche la criptovaluta numero 2 al mondo ethereum è salita di quasi il 7%.

La battaglia legale tra la SEC e la società di asset digitali Grayscale si è conclusa lunedì a favore di quest'ultima, dopo che la Corte d'Appello del Circuito di Washington ha formalmente stabilito che l'agenzia ha ingiustamente respinto la richiesta di Grayscale per un ETF che traccia direttamente il prezzo del Bitcoin.

Inoltre, i media hanno suggerito che anche la richiesta di un ETF sul Bitcoin da parte di Blackrock si stava avvicinando alla realizzazione, con l'iShares Bitcoin Trust che ora sembra essere stato elencato sul sito web della Depository Trust and Clearing Corporation.

Sebbene nessuna delle due notizie abbia offerto segni concreti dell'approvazione di un ETF sul Bitcoin, esse hanno aumentato l'ottimismo per un'eventuale approvazione quest'anno, che dovrebbe attirare un maggior numero di investitori istituzionali in un mercato delle criptovalute gravemente impoverito.

Anche la recente debolezza del dollaro ha favorito in qualche modo i mercati delle criptovalute, tra le crescenti scommesse che la Federal Reserve abbia finito di aumentare i tassi di interesse quest'anno.

BlackRock Inc (NYSE:BLK), Grayscale, Ark Ventures e VanEck sono tra i diversi richiedenti di un ETF sul Bitcoin negli Stati Uniti, dopo che la SEC ha respinto una serie di richieste nell'ultimo anno. Il ripetuto rifiuto della proposta di Grayscale aveva attirato un'azione legale da parte della società di asset digitali, che si è conclusa a favore dell'azienda questa settimana.

Un ETF sul Bitcoin dovrebbe attirare più capitali nel mercato delle criptovalute, che sta soffrendo di una grave mancanza di liquidità a seguito del crollo dei prezzi e di diversi fallimenti di alto profilo avvenuti nell'ultimo anno.

Ciò è stato evidente quando i volumi di Bitcoin hanno toccato i minimi pluriennali, mentre l'interesse dei retail per le criptovalute si è esaurito dopo che i principali operatori, tra cui Binance e Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN), sono stati colpiti da accuse di frode e di operare scambi senza licenza.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.