Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Ripresa cinese in carreggiata, il PIL del 1° trimestre supera le attese

Pubblicato 18.04.2023 04:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
USD/CNY
-0,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CSI300
-0,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Ambar Warrick

Investing.com - L’economia cinese è cresciuta più del previsto nel primo trimestre del 2023, come hanno mostrato i dati di martedì, indicando che la ripresa è ampiamente in corso dopo che il Paese ha allentato la maggior parte delle restrizioni anti-COVID all’inizio dell’anno.

Il PIL del primo trimestre cinese è cresciuto del 4,5 su base annua nei primi tre mesi del 2023, superando le aspettative del 4% e la crescita del 3% del 2022. Il PIL è cresciuto del 2,2% dal trimestre precedente, in linea con le aspettative.

La lettura giunge in seguito all’allentamento delle misure anti-COVID che ha innescato un forte rimbalzo dell’attività e della spesa delle imprese, con una domanda repressa che ha favorito notevolmente il settore dei servizi.

La ripresa è stata favorita anche da una serie di misure di stimolo da parte del governo, mirate a sostenere l’economia dopo il crollo causato dalla pandemia.

Pechino ha ammorbidito la sua retorica contro i giganti di Internet e ha allentato le restrizioni sull’enorme struttura immobiliare del Paese nel tentativo di sostenere la crescita. Il settore immobiliare, che rappresenta un quarto dell’economia cinese, è stato alle prese con una prolungata crisi di liquidità a causa delle rigide regole sulla raccolta di fondi.

Ma la ripresa finora è rimasta largamente disomogenea. Mentre la domanda del settore dei servizi e la spesa per le infrastrutture si sono riprese dai minimi dell’era pandemica, la lentezza dell’inflazione la contrazione delle importazioni indicano che la domanda rimane debole.

Anche l’industria manifatturiera cinese, un indicatore dell’economia asiatica, sta lottando per riprendersi da una fase di stasi dovuta al COVID ed è stata messa sotto pressione dalla debolezza della domanda di beni cinesi all’estero.

Gli altri dati economici pubblicati martedì hanno confermato questa idea. La produzione industriale è cresciuta leggermente meno del previsto a marzo, deludendo le stime per il secondo mese consecutivo. La produzione è aumentata del 3,9%, rispetto alle stime di una crescita del 4%.

Ma le vendite al dettaglio hanno superato le aspettative, aumentando del 10,6% a marzo contro le stime di una crescita del 7,4%. La lettura ha mostrato che la spesa dei consumatori è in costante ripresa dopo tre anni di interruzioni legate al COVID.

Anche il tasso di disoccupazione cinese è sceso più del previsto al 5,3% a marzo.

Nonostante i segnali di una ripresa disomogenea, la lettura di martedì indica ancora che la ripresa economica cinese è in corso quest’anno, anche se l’obiettivo del 5% del PIL annuo fissato dal governo è considerato alquanto conservativo.

I segnali di ripresa della Cina sono comunque di buon auspicio per le altre economie asiatiche che dipendono dal Paese come destinazione commerciale. Anche i mercati delle materie prime hanno tratto sostegno dalla forte lettura del PIL.

Ripresa cinese in carreggiata, il PIL del 1° trimestre supera le attese
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
Fabio Ricciardi
Fabio Ricciardi 18.04.2023 16:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Forse l'Occidente ha finalmente capito che è opportuno riportare a casa le nostre produzioni tenuto conto che la trasparenza cinese è pari a zero, capiscono solo le loro regole e hanno mentito circa il covid
Jay Zee
Jay Zee 18.04.2023 10:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dati molto negativi se si pensa a tutti i pubblici proclami lanciati nei mesi in cui si inneggiava alla ripresa economica dal Dragone.
Leonardo senza
Leonardo senza 18.04.2023 10:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
infatti , prevedevano di più
Mario Gillone
Mario Gillone 18.04.2023 9:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Hang seng chiuso in rosso
Zidane Il Presidente
Zidane Il Presidente 18.04.2023 9:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è infatti come è possibile
Maurizio DALLE Nogare
Maurizio DALLE Nogare 18.04.2023 9:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E perché il mercato non sale??😡🤕😢
Roberto De Putti
Roberto De Putti 18.04.2023 9:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
.....che salga il mercato non vuol dir niente, anche il mib sale, andiamo bene ? il mercato fa soldi sulle dissonanze altrimenti sarebbe prevedibile anche ai polli
Ezio Pezio
Ezio Pezio 18.04.2023 9:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il covid 🤣🤣 come vi hanno preso per il c....
Roberto De Putti
Roberto De Putti 18.04.2023 9:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il PIL del 1° trimestre supera le attese....credici bindolo....!
Fabio Ricciardi
Fabio Ricciardi 18.04.2023 9:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
esattamente, ormai scrivono quello che vogliono loro
Roberto De Putti
Roberto De Putti 18.04.2023 9:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fabio Ricciardi  lascia che scrivano....noi si legge, poi si fa come ci pare a noi...... dicevano che avevano meno contagiati di San Marino quando il covid impazzava ovunque.....via, via, via, che corbellerie son codeste...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email