Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Battaglia tra miliardari: Arnault perde contro Bezos il titolo di uomo più ricco del mondo

Pubblicato 30.05.2024, 18:27
© Reuters.  Battaglia tra miliardari: Arnault perde contro Bezos il titolo di uomo più ricco del mondo
GOOGL
-
AMZN
-
TSLA
-
META
-
GOOG
-

Il capo di Amazon (NASDAQ:AMZN), Jeff Bezos, ha superato Bernard Arnault, il capo del più grande gruppo del lusso (Lvmh), come uomo più ricco del mondo. A dirlo è il Bloomberg billionaires index, una classifica quotidiana delle persone più ricche del mondo.

Ma Bernard Arnault, con un patrimonio stimato di 187,6 miliardi di euro, non è troppo lontano dal fondatore e azionista di maggioranza di Amazon, che ha un patrimonio di 190,4 miliardi di euro.

Lvmh in una spirale discendente

Prima di superare Arnault, Bezos ha scalzato dalla seconda posizione Elon Musk, dopo che il capo di Tesla (NASDAQ:TSLA), SpaceX e X (ex Twitter) ha subito perdite per 27,7 miliardi di euro a causa del crollo del prezzo delle azioni di Tesla, che ha perso quasi il 25 per cento in un anno. Allo stesso tempo, la fortuna di Bernard Arnault è aumentata di 28 miliardi di euro grazie ai nuovi metodi di stima dei patrimoni di Bloomberg.

Tuttavia, la riorganizzazione dell'azienda, progettata per aumentare il prezzo delle azioni Lvmh detenute dall'amministratore delegato, non ha retto ai problemi borsistici del gruppo del lusso, proprietario di Dior, Givenchy e Guerlain e di molti altri marchi di fascia alta. Nell'ultima settimana Lvmh ha perso il 3,68 per cento del valore delle azioni.

Il gruppo è in una spirale discendente da diverse settimane, colpito dalle polemiche sulla decisione di Arnault di nominare alcuni dei suoi figli nel consiglio di amministrazione. Mercoledì il patrimonio del miliardario francese è sceso di più di 6 miliardi di euro, attestandosi a poco meno di 188 miliardi di euro.

Gli altri miliardari in classifica

Nel resto della classifica, i contendenti sono molto indietro: il fondatore di Facebook (NASDAQ:META) Mark Zuckerberg è al quarto posto con una fortuna stimata di 156 miliardi di euro, seguito dal cofondatore di Google (NASDAQ:GOOGL) Larry Page al quinto posto con 144 miliardi di euro e da Bill Gates al sesto posto con 141 miliardi di euro.

La prima donna in classifica è Françoise Bettencourt Meyers, ereditiera del gruppo L'Oreal, al 16esimo posto, con un patrimonio di 89,5 miliardi di euro. Nel dicembre 2023 è diventata la prima donna a superare la soglia simbolica dei 100 miliardi di dollari (92,4 miliardi di euro) di ricchezza.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.