Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude in leggero rialzo,forte Unicredit,giù Fonsai

Pubblicato 04.08.2009, 18:06
Aggiornato 04.08.2009, 18:10
TLIT
-
BNPP
-
PRY
-
ISP
-
ENEI
-
ENI
-
99V33V1Z3=MSIL
-
MDBI
-
BAMI
-
TGT
-

MILANO, 4 agosto (Reuters) - Piazza Affari chiude la seduta in territorio positivo grazie al recupero nel pomeriggio innescato dai positivi dati economici americani e dagli acquisti su Unicredit per i buoni risultati trimestrali.

"Il mercato è partito stamattina condizionato da prese di beneficio dopo i recenti guadagni e poi si è rigirato sulla scia dei dati macro Usa e sul rally di Unicredit", commenta un operatore.

"Il sentiment sull'azionario è comunque positivo come viene evidenziato anche dalla debolezza dei mercati obbligazionari", aggiunge.

L'indice FTSE Mib <.FTMIB> sale dello 0,25%, il Ftse All Share <.FTITLMS> è in lieve rialzo dello 0,08%. L'indice Ftse Mid Cap arretra dello 0,52%. Volumi per 2,3 miliardi di euro circa. Ieri, i principali indici di Piazza Affari avevano raggiunto i massimi degli ultimi nove mesi.

A Wall Street gli indici azionari si muovono intorno alla parità recuperando tuttavia terreno rispetto all'avvio sulla scorta degli incoraggianti dati sul mercato immobiliare di giugno migliori del previsto.

* In evidenza UNICREDIT dopo i dati sul secondo trimestre giudicati positivi e sopra il consensus degli analisti. "I conti sono migliori delle attese. Si temeva che le attività nell'Est Europa potessero causare maggiori problemi", commenta un gestore. Il titolo chiude la seduta in rialzo del 3,25% a 2,22 euro dopo aver toccato i massimi annuali a quota 2,26 euro (+4,9%) con scambi intensi, pari a circa due volte la media giornaliera e al 3,1% del capitale.

* Tra poco mossi a deboli gli altri bancari: BANCO POPOLARE e INTESA SANPAOLO , tra i migliori, chiudono in leggero territorio positivo. Quest'ultima ha annunciato stamani la cessione del 50% di Findomestic a Bnp Paribas in due tranche. Tra i peggiori del comparto, UBI e MEDIOBANCA cedono rispettivamente il 2,1% e l'1,8%.

* Tra i finanziari spunti negativi sugli assicurativi con FONDIARIA-SAI in caduta di oltre il 5% dopo i deludenti dati semestrali.

* PRYSMIAN perde il 2,65% su prese di beneficio dopo la semestrale di ieri sopra le attese. Alla luce dei conti, Cheuvreux ha portato il titolo a "selected list" da "outperform", mentre Natixis ha alzato il prezzo obiettivo a 13 euro da 11, con la raccomandazione di "add".

* Energia a doppia velocità con SNAM ed ENEL in rialzo dell'1,5% e dello 0,65% rispettivamente, mentre è pesante ENI (-2%) e risente ancora del taglio della cedola interim annunciata a sorpresa venerdì in un contesto di ritracciamento delle quotazioni petrolifere dopo il recente rally.

Exane ha tagliato del 10% il target price della compagnia a 19 euro con una raccomandazione "neutral", mentre Rbs ha portato il target a 20 euro da 23,7 euro precedente, con la raccomandazione di "Buy".

* Bene TELECOM ITALIA (+1,5%) dopo che la controllata brasiliana TIM Participaoes ha stimato un miglioramento dei margini nei prossimi trimestri. Nel comparto tlc è sostenuta TISCALI , in salita del 3,7% circa.

* Nel resto del listino MARIELLA BURANI affonda dell'8,6% nonostante il gruppo di moda abbia smentito di essere parte del procedimento penale citato da un articolo di La Repubblica.

Oggi il quotidiano ha scritto che la società sarebbe sotto inchiesta per aggiotaggio e falso in bilancio.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.