NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in lieve rialzo con alcune banche e settore energia

Pubblicato 26.10.2009, 13:13
STLAM
-
SRG
-
GTCH
-
TENR
-
ENI
-
ITAI
-
WBD
-
BAMI
-
MS
-
0JYA
-

MILANO, 26 ottobre (Reuters) - Piazza Affari chiude la mattinata in rialzo dopo qualche altalena iniziale, aiutata da alcuni bancari e dai titoli dell'energia.

Gli operatori sottolineano la volatilità degli scambi e attendono Wall Street per capire quale sarà la direzione finale dei mercati. I futures sugli indici Usa sono poco mossi.

Intorno alle 13 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> sale dello 0,29%, l'AllShare <.FTITLMS> dello 0,27% mentre il MidCap <.FTITMC> cede lo 0,26%. Volumi per circa 1,3 miliardi di euro.

* IMPREGILO , finita in avvio in asta di volatilità per eccesso di ribasso, resta il titolo peggiore dell'FTSE Mib con un calo del 3,4% e volumi intensi. Exane ha tagliato oggi il target a 3,5 da 3,8 euro confermando il rating "outperform". Analisti e trader citano cautela sui risultati di alcune attività e in generale l'attesa per la sentenza di Napoli sui sequestri nell'ambito della vicenda dei rifiuti in Campania. [ID:nLQ95682]

* Accelera UNICREDIT che dopo il -5% di venerdì è arrivato oggi a perdere oltre il 3% a inizio seduta e poi è progressivamente migliorato fino a un rialzo superiore al 2%; ora guadagna l'1,3%; i volumi sono nella norma.

Tra le banche, positive POP MILANO e, dopo una sosta in terreno negativo, BANCO POPOLARE . Un trader cita le parole dell'AD Pier Francesco Saviotti che, in alcune dichiarazioni al CorrierEconomia, ha escluso "al momento" aumenti di capitale e ha parlato di Italease e del programma di cessioni. INTESA SP resta negativa a -0,7%.

Lo Stoxx delle banche <.SX7P> cede lo 0,5, mentre sono pesanti gli assicurativi <.SXIP> per il crollo di ING dopo l'annuncio di un aumento di capitale da 7,5 miliardi per ripagare il 50% degli aiuti pubblici ricevuti. FONDIARIA SAI perde l'1%.

* In luce TENARIS (+1,3%), che sovraperfoma il comparto oil <.SXEP>; si muove in linea con l'Europa ENI (+0,6%).

* Sale SNAM RETE GAS , scesa venerdì, quando la controllata Italgas ha confermato di aver presentato un'offerta vincolante per la rete gas italiana di E.On.

* Torna tonica LOTTOMATICA che ha vinto un contratto in Spagna in joint venture con Logista. [ID:nLQ68853]

* Azzera il rialzo FIAT . Oggi Morgan Stanley sottolinea che dal rapporto Sigtarp (redatto dall'ufficio dell'ispettore generale che monitora l'utilizzo del fondo di aiuti all'economia Tarp) emergerebbe che il debito lordo di Chrysler verso il Tesoro Usa sarebbe di 5,1 miliardi di dollari, contro i 9 miliardi stimati in precedenza dalla banca d'affari.

* Dopo qualche minuto iniziale in asta di volatilità per eccesso di ribasso, dovuta secondo un trader a un errore nell'immissione degli ordini, TELECOM cede l'1% in un settore europeo leggermente positivo <.SXKP>. "Pesa l'incertezza sulle prospettive strategiche del gruppo", nota l'operatore mentre la stampa continua a ragionare di possibili futuri scenari in attesa del termine di mercoledì per il rinnovo del patto Telco.

* Giù i titoli del cemento BUZZI e ITALCEMENTI , in lieve calo CIR nel giorno del Cda sulla trimestrale e dopo che l'Antitrust ha sanzionato Sorgenia per pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori con sanzioni complessive per 350.000 euro.

* Fuori dal paniere principale debole MANAGEMENT & CAPITALI , peggiorata dopo che Giampiero Samorì ha detto a Reuters che non è prevista nessuna proproga all'Opa da 0,15 euro che si chiude oggi. [ID:nLQ136002]

* TISCALI in asta di volatilità con un balzo teorico del 43%, speculare al crollo del 40% della precedente seduta.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.