L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano in ribasso, vendite su banche, Fiat chiude debole

Pubblicato 20.01.2009, 18:02
EUR/USD
-
STLAM
-
USD/EUR
-
ISP
-
TCFP
-
LDOF
-
ENEI
-
ENI
-
TRN
-
BAMI
-
LUX
-

MILANO, 20 gennaio (Reuters) - Piazza Affari chiude in ribasso una seduta dominata ancora una volta da vendite nel comparto bancario, con Fiat che parte bene dopo l'annuncio dell'alleanza con Chrysler, ma chiude negativa.

"Continuano le vendite sulle banche e su Fiat restano i timori sull'andamento del 2009", dice un dealer.

L'indice S&P/MIB <.SPMIB> cede l'1,87%, il Mibtel <.MIBTEL> l'1,2% e l'All Star <.ALLST> lo 0,8%.

* FIAT in ribasso. "L'alleanza è positiva dal punto di vista industriale, anche se bisogna considerare tutte le incertezze legate al difficile momento che sta attraversando l'auto Usa", dice un operatore. "Restano i timori legati all'elevato livello del debito e alle prospettive 2009, che ad oggi, sono particolarmente negative". L'azione chiude in calo dell'1,3% a 4,42 euro dopo un massimo a 4,75 euro. L'alleanza tra Fiat e Chrysler porterà la società italiana a detenere il 35% della società Usa, senza esborso di cash. * Dopo le vendite di ieri sulle forti perdite di Rbs a Londra proseguono i ribassi nel settore sui timori per le conseguenze della crisi. Il comparto in Europa cala del 7,5% <.SX7P>. BANCO POPOLARE perde l'8,8%, INTESA SANPAOLO il 4,2% e UNICREDIT il 7,1%. Il titolo di Piazza Cordusio è scivolato al nuovo record di 1,3440 euro.

* La crisi trascina al ribasso anche i titoli del settore media con Rcs che perde il 5%, e L'ESPRESSO in calo di oltre 7% sotto quota 1 euro.

* Positiva FINMECCANICA (+2,1%) dopo la spinta ricevuta dall'upgrade a "buy" di Merrill Lynch e dalle cifre sulle commesse 2008 di Thales Alenia Space. La joint-venture con la francese Thales ha chiuso il 2008 con una quota di mercato del 23% aggiudicandosi cinque ordini di satelliti su un totale di 26 lo scorso anno.

* Tiene il settore energia con A2A che sale dello 0,8%, ENI stabile, ENEL in calo dello 0,5%. SNAM RETE +0,8%, TERNA +1,8%. Brilla HERA con un rialzo del 3,8%.

* LUXOTTICA sale dell'1,25% aiutata da un dollaro che ha toccato i massimi da un mese e mezzo su euro.

* SAFILO scende dell'1,4% dopo il taglio a "sell" da "underperform" da Cheuvreux.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.