NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano procede negativa, crolla Ubi, positive Eni e Seat

Pubblicato 16.02.2009, 12:59
TLIT
-
STLAM
-
GTCH
-
UBSN
-
UBI
-
ISP
-
ENI
-
ITAI
-
TGT
-

MILANO, 16 febbraio (Reuters) - Procede con un frazionale segno meno la borsa milanese, leggermente meglio del resto dei listini europei che risentono in particolare della debolezza dei finanziari.

Poco convinti dalle dichiarazioni del G7 romano del fine settimana, gli investitori tendono ad alleggerire il portafoglio dei bancari con vendite spalmate sui principali titoli del listino principale.

Decisamente ridotti i volumi, alla luce di un pomeriggio che si prospetta povero di spunti in ragione della pausa di Wall Street per il 'President Day'.

Peggiore tra le blue chip UBI BANCA , in caduta di oltre 4% fino ai nuovi minimi dell'anno dopo diverse sessioni all'insegna della lettera. In assenza di specifiche notizie sull'istituto, dalle sale operative non arrivano spiegazioni a monte della nuova vistosa correzione

A compensare il segno meno delle banche - da citare il -1,5% di UNICREDIT e il -1,6% di INTESA SANPAOLO - è soprattutto la positiva performance di ENI , con un rialzo prossimo a 2% dopo gli ultimi incoraggianti commenti dell'AD Scaroni.

* Premiata nuovamente dalla prospettiva di delisting prende intanto il volo ITALEASE con un guadagno prossimo a 5%.

Intorno alle 13 l'indice S&P/Mib <.SPMIB> scivola di 0,29%, il Mibtel <.MIBTEL> cede 0,01% e l'AllStars <.ALLST> 0,39%. Ampiamente sotto la media i volumi, pari a un controvalore di circa 500 milioni di euro.

* Si riporta sui livelli della chiusura precedente FIAT dopo un avvio pesante. Secondo i quotidiani del fine settimana il Lingotto finalizzaerà nei prossimi giorni il finanziamento da un miliardo da parte di Intesa SP, UniCredit e Credit Agricole. I due istituti non hanno voluto commentare la notizia che li vede contribuire con 400 milioni ciascuno.

* Sospese ITALCEMENTI e ITALMOBILIARE , che riuniscono oggi il consiglio per deliberare in materia di riorganizzazione delle partecipazioni industriali del gruppo.

* Debole GENERALI , che reagisce con un -1,2% alla riduzione del 'target price' da 20 a 16,5 euro da parte di Ubs

* Resta in vetta al listino SEAT , in rialzo di oltre 5% dopo la rimozione dall'elenco 'pan-Europe sell list' da parte di Goldman Sachs

* Ancora male TELECOM ITALIA , di cui si riunisce oggi l'assemblea degli obbligazionisti. In ribasso di circa 2% il titolo risponde anche alla multa comminata dall'Antitrust a Tim per 500.000 euro a causa dell'unilaterale modifica dei piani tariffari senza adeguata informazione alla clientela.

* Acquisti su LOTTOMATICA , in recupero di oltre 1% sulla chiusura di venerdì dopo l'accordo con la turca Dogan Holding per un'offerta sulla lotteria nazionale di Istanbul.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.