NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in calo sopra i minimi, male Seat, assicurativi

Pubblicato 23.01.2009, 18:15
TLIT
-
STLAM
-
GTCH
-
UBSN
-
ISP
-
TENR
-
UNPI
-
ITAI
-
TRN
-
BAMI
-
TGT
-

MILANO, 23 gennaio (Reuters) - A Piazza Affari nell'ultima seduta della settimana prosegue l'ondata di vendite in un clima pesante in tutte le principali borse europee e a Wall Street.

Nel finale di seduta grazie anche alla tenuta di alcuni titoli difensivi e al recupero di qualche bancario gli indici della borsa milanese riprendono fiato e chiudono ben sopra i minimi di giornata.

I trader parlano di un mercato eccessivamente debole e sensibile ad ogni minima notizia o ricerca che possa mettere in luce aspetti negativi di un titolo.

"E' un mercato che sembra muoversi senza alcuna logica. Si dice di tutto e di più. Da quando faccio questo mestiere mai come adesso mi è capitato di sentirmi inerme, incapace di capire", commenta un trader.

"Va tutto giù, mi sarei aspettata, per fare un esempio, un ribalzo di Fiat sulle aspettative di un aiuto al settore auto, e invece continuamo a scontare, ad un mese circa dall'inizio del 2009, tutta la negatività del 2008", aggiunge.

L'indice S&P/Mib <.SPMIB> chiude in calo dello 0,5%, il Mibtel <.MIBTEL> dello 0,48%. L'All Star <.ALLST> cede lo 0,78%. Volumi complessivi per circa 2 miliardi di euro

* Pesanti gli assicurativi in una giornata pesante per tutto il settore in Europa sui timori diffusi per possibili svalutazioni ai portafogli titoli. L'indice di settore in Europa <.SXIP> cede circa il 5%.

A Milano GENERALI perde il 4,57% e FONDIARIA SAI il 4,27% con volumi cinque volte superiore alla media, dopo una perdita massima nella mattinata del 13,5%. Gli operatori citano timori sui risultati "specie dal lato financial" e possibili svalutazioni. ALLEANZA perde il 3,5% e UNIPOL lo 0,76%.

* Tra i media, sotto pressione per gran parte della seduta, SEAT PAGINE GIALLE lascia sul terreno il 7,35% sul persistere di preoccupazioni per la situazione della società, mentre recupera L'ESPRESSO (+1,18%) nonostente la bocciatura a "sell" da parte di Ubs. La casa d'affari ha dato lo stesso giudizio su RCS MEDIAGROUP che chiude in calo di oltre il 3%.

Tra i bancari si distingue in positivo BANCO POPOLARE in rialzo del 3,67% in un mercato che esprime fiducia sulle nuove mosse del nuovo Ad per un rafforzamento patrimoniale dell'istituto. Bene anche INTESA SANPAOLO a +1,6% mentre tra i peggiori MPS (-4%) e POP MILANO (-3,69%). "C'è una generale disaffezione per i bancari", si limita a commentare un trader. Lo Stoxx europeo cede l'1,2%

* In calo del 4% dopo il -14,6% di ieri, FIAT continua a risentire delle preoccupazioni destate dalle cifre sul quarto trimestre. Oggi sono arrivati i tagli di target price da parte di diverse case d'affari, mentre Fitch ha posto il rating del gruppo automobilistico in watch negativo.

* Perdite nel cemento con ITALCEMENTI e BUZZI UNICEM in calo rispettivamente del 5,47% e 3,85%.

* Sul fronte dei rialzi accanto ai difensivi A2A (+3,5%), TERNA (+1,67%) e TENARIS (+1,6%) da segnalare il rialzo di LOTTOMATICA (+2,22) sulla scia di un'intervista a Reuters in cui l'Ad ha confermato target e dividendo per il 2008 e annunciato un Ebitda 2009 in leggera crescita.

* TISCALI sulle montagne russe chiude a +10,8% e volumi scoppiettanti dopo un violento rimbalzo dai nuovi minimi record della mattinata. Qualche trader cita acquisti speculativi su un ritorno di voci, giudicate però poco credibili, di un'offerta di Telecom Italia mentre altri parlano di ricoperture dopo il forte calo della vigilia alimentato da giudizi negativi degli analisti. L'Isp sardo ha ribadito cvhe non commenta i rumors.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.