Credit Agricole punta a superare i 6 miliardi di euro di utile entro il 2025

Pubblicato 22.06.2022, 12:53
© Reuters.  Credit Agricole punta a superare i 6 miliardi di euro di utile entro il 2025
CAGR
-
BAMI
-

Sulla possibilità di aumentare la quota nel capitale di Banco Bpm (BIT:BAMI), il vicedirettore generale Jerome Grivet: “Siamo rimasti sotto al 10%, per superarlo dovremmo chiedere a Bce e non lo abbiamo fatto”

L’obiettivo, entro il 2025, è quello di raggiungere un utile netto di oltre 6 miliardi di euro e rafforzare la redditività con un rendimento del patrimonio netto tangibile superiore al 12%. La Banque Verte stima che “i ricavi siano equilibrati e in crescita in tutte le linee di business, con un tasso di crescita medio annuo tra il 2021 e il 2025 di circa il 3,5%” e che l’aumento degli utili possa essere di circa +3% annuo in media tra il 2021 e il 2025.

ACQUISIZIONI MIRATE

Il gruppo proseguirà sulla via delle acquisizioni mirate, rispettando al contempo i suoi vincoli di redditività (ROI sopra il 10% in 3 anni). Anche per questo punta a perfezionare nuove partnership industriali e tecnologiche. Nel piano al 2025, Credit Agricole (EPA:CAGR) imprime una accelerazione anche su Credit Agricole Italia che è la sesta banca commerciale nel Paese con una quota di mercato del 5,5%. Si punterà a implementare le soluzioni digitali, Esg e su quattro segmenti di prodotto (immobiliare, agroalimentare, assicurazioni danni, risparmio gestito)...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.