NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Greenwashing, bilancio Fed, Ucraina - Cosa sta succedendo sui mercati

Pubblicato 01.06.2022, 13:24
Aggiornato 01.06.2022, 14:16
© Reuters.
UK100
-
DJI
-
DE40
-
DBKGn
-
IXIC
-

Di Geoffrey Smith e Alessandro Albano

Investing.com - Inizia il quantitative tightening della Fed. In Europa, l'economia continua a rallentare a tre mesi dall'inizio della guerra in Ucraina, mentre il presidente Biden invia nuovi armamenti a Kiev in un momento in cui la forze russe avanzano nel Donbass. Ecco le notizie principali di questo mercoledì:

1. Inizia il QT della Fed

Entra in vigore oggi il processo di riduzione del bilancio della Federal Reserve, anche se difficilmente gli effetti si faranno sentire fino al 15 giugno, quando scadranno le prime obbligazioni detenute dalla banca centrale. Il quantitative tightening provocherà un drenaggio di $47,5 miliardi al mese dal sistema finanziario, raddoppiando a $ 95 miliardi mensili a settembre, somma che unita al parallelo aumento dei tassi di interesse inasprirà non poco le condizioni del sistema finanziario.

In giornata sono attesi gli interventi del presidente della Fed di New York John Williams e James Bullard di St. Louis, il giorno dopo che il presidente Joe Biden ha incontrato il presidente Jerome Powell per fargli sapere di chi era la colpa della situazione attuale. Il segretario al Tesoro Janet Yellen è stata probabilmente la più onesta nel riconoscere alla CNN di "aver sottovalutato la forza della dinamica inflazionistica" creata dai programmi di stimolo messi in atto durante la pandemia.

Al di fuori degli Stati Uniti, la Bank of Canada dovrebbe aumentare il tasso di riferimento di 50 punti base portandolo al 2 nella riunione di oggi.

2. Manifattura europea rallenta

L’impatto dell’inflazione sull’economia europea si fa sempre più evidente, con i nuovi dati di questo mercoledì a rivelare che sta colpendo di tutto, dalle spese dei consumatori, alla manifattura, ai prezzi delle case. L’attività manifatturiera in Europa è stata la più lenta dall’inizio dello scorso anno a maggio, secondo i dati pubblicati da S&P Global, mentre altri report hanno rivelato che le vendite al dettaglio tedesche sono scese nettamente in termini reali ed i prezzi delle case nel Regno Unito continuano a salire ad un ritmo insostenibile.

L’indice dei direttori acquisti S&P sia per la zona euro che per il Regno Unito è sceso a 54,6, tra problemi di approvvigionamento, carenza di manodopera qualificata ed impennata dei prezzi degli energetici. Per la zona euro, la lettura è stata la più bassa dalla fine del 2020, mentre per il Regno Unito si è trattato del minimo dal febbraio 2021. Per la zona euro, almeno, il dato finale è risultato lievemente migliore della lettura di 54,4 inizialmente riportata.

“I produttori della zona euro continuano a faticare tra i problemi della carenza di forniture, delle elevate pressioni inflazionarie e dell’indebolimento della domanda, alla luce della crescente incertezza per le prospettive economiche”, afferma l’economista di S&P Chris Wiliamson.

3. Biden manda ancora armi in Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha confermato che gli Stati Uniti invieranno nuova artiglieria missilistica in Ucraina, dopo che le forze russe hanno preso il controllo del 70% di Severodonetsk, una città strategicamente importante nell'est dell'Ucraina, secondo quanto affermato dal governatore dell'oblast di Lugansk Serhiy Gaidai.

Gli Stati Uniti invieranno il loro sistema missilistico di artiglieria su ruote, HIMARS, che ha una portata di 48 miglia. Tuttavia, Washington non invierà sistemi a lungo raggio per indispettire Mosca che dall'inizio del conflitto ha avvertito l'Occidente che aiuti militari del genere potrebbero portare ad "una grande escalation" della guerra.

Intanto, Mosca ha completato i test del missile da crociera ipersonico Zircon, che sarà fornito in dotazione ad una nuova fregata della Flotta del Nord entro la fine dell'anno, ha detto Alexander Moisejev, comandante della Flotta del Nord. Secondo Putin, lo Zircon fa parte di "una nuova generazione di sistemi di armi impareggiabili", che viaggiano a una velocità nove volte superiore a quella del suono.

4. Scandalo ESG

DWS Group (ETR:DWSG), asset manager quotato e controllato da Deutsche Bank (ETR:DBKGn) (ETR:DBKGn), ha comunicato che il Ceo Asoka Woehrmann ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni a poche ore dall'irruzione della polizia tedesca nel quartier generale della società a Francoforte dopo le accuse di greenwashing.

Secondo gli inquirenti, DWS (ETR:DWSG), uno dei maggiori gestori di fondi in Europa, avrebbe gonfiato le credenziali dei propri fondi ESG, le quali, "contrariamente a quanto affermato nei documenti di vendita dei fondi DWS", hanno svolto "solo un ruolo marginale negli investimenti".

Le indagini delle authority tedesche sono partite a gennaio dopo l'ex chief sustainability officer di DWS Desiree Fixler ha soffiato informazioni circa le pratiche poco corrette usate da DWS nella vendita di prodotti classificati come ESG. Le indagini della BaFin (la Consob tedesca) seguono quanto portato avanti dalla Securities and Exchanges Commission degli Stati Uniti, la quale, grazie alle informazioni di Fixler, ha reso pubbliche le proprie indagini sul gestore tedesco ancora ad agosto 2021.

5. Borse

Dopo le vendite di martedì, l'azionario statunitense dovrebbero aprire in rialzo la prima seduta di giugno. I future Dow sono in aumento di 170 punti, il future S&P 500 è in rialzo di 15 punti, mentre il derivato sul Nasdaq registra +40 punti. Lato macro, focus ai PMI dell'Institute of Supply Management l'indice dei suoi responsabili degli acquisti, insieme al sondaggio mensile sulle nuove opportunità di lavoro.

In Europa, i listini hanno girato in positivo dopo una mattinata debole dovuta al rilascio dei dati macro sull'attività economica dell'area valutaria. Il MIb avanza dello 0,1%, il Dax guadagna lo 0,4%, il CAC segna il +0,2%, mentre il Ftse 100 cede lo 0,1% prima delle lunghe vacanza per il Platinum Jubilee della Regina Elisabetta II.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.