NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

L'Impact Investing secondo Schroders: quando il benessere delle persone fa bene anche al portafoglio

Pubblicato 13.07.2022, 21:00
© Reuters.  L'Impact Investing secondo Schroders: quando il benessere delle persone fa bene anche al portafoglio
SDR
-

Secondo l’analisi, può essere una buona diversificazione investire su società che oltre a promettere un ritorno finanziario siano intenzionate a esercitare un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente

Nell’analisi realizzata da Jonathan Fletcher, EM Fund Manager & Head of EM Sustainability Research di Schroders (LON:SDR), l’Impact Investing ha il duplice obiettivo di influire positivamente sulla collettività e il pianeta e di generare rendimento per gli investitori. Si pensa sia possibile raggiungerlo investendo in azioni di società che oltre a promettere un ritorno finanziario siano intenzionate a esercitare un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente nelle aree in cui operano. È sentito, in particolare, il desiderio naturale di migliorare prodotti e servizi sanitari in tutto il mondo: purtroppo, in molte aree emergenti mancano ancora prodotti e servizi essenziali, spesso dati per scontati nei Paesi sviluppati. Per gli investitori nei mercati emergenti, questo significa che il settore salute e benessere può dare un contributo significativo alla vita delle persone.

PERCHÈ SVILUPPARE SALUTE E BENESSERE NEI MERCATI EMERGENTI

Sul fronte dell’assistenza sanitaria, Paesi avanzati ed emergenti presentano enormi differenze, dovute in larga misura alle difficoltà di accesso ai farmaci e alle terapie fondamentali, ad acqua pulita e servizi igienici e, in molti, casi anche all’istruzione. Un report dell’UNICEF rivela che nel 2019, 63 bambini ogni 1.000 nati nei Paesi meno sviluppati del mondo sono morti prima dei 5 anni. In confronto, il tasso di mortalità equivalente in Europa e nel Nord America si attesta rispettivamente a 5 e 6. In base alle statistiche di UNAIDS, su 37,7 milioni (dato stimato) di persone affette da HIV, nel 2020 circa 20,6 milioni vivevano nell’Africa orientale e meridionale e 5,8 milioni nella regione Asia Pacifico. Insieme, queste due regioni rappresentano il 70% del totale globale. Passando ad un altro esempio, la Federazione Internazionale del Diabete stima che il 75% dei circa 537 milioni di adulti che soffrono di diabete nel mondo vive in Paesi a basso e medio reddito. Inoltre, le malattie cardiovascolari, che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sono la principale causa di morte a livello globale, si registrano per lo più nei Paesi a basso e medio reddito. Tale situazione si deve in buona parte a sistemi sanitari di base carenti e a problemi di accesso ai servizi sanitari, due fattori che impediscono di diagnosticare e curare le malattie. Ecco perché il margine di impatto su salute e benessere nei mercati emergenti è enorme...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.