Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Mercati: forse non è ancora rimbalzo vero, ma il treno dei ribassi sembra al capolinea

Pubblicato 31.10.2022, 09:42
© Reuters Mercati: forse non è ancora rimbalzo vero, ma il treno dei ribassi sembra al capolinea
DJI
-
AAPL
-
IXIC
-

Wall Street si fida della Fed e mette in scena tentativi di recupero nonostante i rialzi dei tassi, mentre i bond sembrano proprio un’opportunità dopo il peggior calo di sempre. Azioni ora valutate più ragionevolmente

Con due soli mesi che mancano alla fine di un 2022 finora da dimenticare per gli investitori in azioni e bond, in molti si chiedono se il prezzo sia finalmente quello giusto per tornare, magari senza correre come al Black Friday che si avvicina, a comprare. La settimana appena chiusa ha consegnato una Wall Street a due facce, con il ‘vecchio’ Dow Jones alla guida dei rialzi e il Nasdaq in rimbalzo venerdì ma ancora in sofferenza per i tonfi dei big tech, con la notevole eccezione di Apple (NASDAQ:AAPL). Anche dall’obbligazionario arrivano segni di vita con il rendimento del T-bond tornato al 4% dopo essere salito fino al 4,3% con un movimento analogo anche dei titoli di Stato europei. In termini di ritorno totale, finora il 2022 è stato per i bond il peggior mercato di sempre.

IL MERCATO ‘VEDE’ RIENTRO DELL’INFLAZIONE GRAZIE ALLA FED

Colpa dell’inflazione tenace, che la Fed sta giustamente contrastando, ma il mercato non crede che possa essere persistente come negli anni 70, altrimenti le banche USA non offrirebbero mutui a 30 anni a tassi negativi anche se elevati. Ora siamo al 7% contro prezzi al consumo che viaggiano oltre l’8% mentre in Europa e Italia, grazie a un costo di finanziamento ancora bassissimo per le banche, addirittura sono offerti prestiti immobiliari sotto il 5% con l’inflazione che da noi sfiora il 12%. Evidentemente i prestatori stimano che l’inflazione si stabilizzi tra qualche trimestre vicino al 2%, forse qualcosa di più in USA, grazie all’azione delle banche centrali a partire dalla Fed, che sulla scorta di qualche recente dato positivo potrebbe andare in pausa verso fine anno per valutare l’impatto dei rialzi sull’economia reale, che normalmente impiega un paio di trimestri per incidere sui comportamenti di consumatori e imprese...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.